News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Info sul 2KF

Aperto da Foma, 06 Ottobre 2004, 16:48:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Foma

Purtroppo Lunedì ho rotto  :incx:  il cambio della mia XT 600 '88 (2KF); dopo averlo aperto ho trovato l'ingranggio condotto della 5a marcia sparso per tutto il carter motore  >:( >:(
Sfortuna ha voluto che anche l'ingranaggio della 3a e l'albero  di trasmissione  secondario si siano rovinati... :'(
In garage ho una xtz660 Tenerè credo del 91 (il telaio e il motore hanno il numero 3YF-0044... ); sapete se posso recuperare qualche pezzo del cambio, o magari se è possibile il trapianto completo di tutto il blocco degli ingranaggi del cambio?
Eventualmente per cercare i pezzi di ricambio usati quali motori sono compatibili con il mio??
A qualcuno avanza un blocco motore in garage??  ::) ::)
Ciao e grazie.

Lamps

Doppio lamps a tutti!!!


mimmo74

il cambio con le rapportature simili al xt credo sia quello del ténéré. :bye:
TT 600 59X 1991

PaTrYcK

#2
io nel mio 2kf avevo rotto la terza...e rovinata la quarta marcia....

sono andato da un tipo che mi ha venduto in blocco il cambio del tt....penso che il tenere abbia lo stesso cambio...

x toglierti il dubbio cmq smonta e controlla :D

lele74

secondo me no, il 660 ha il basamento diverso dal 2kf e anche i vari modelli con avviamento elettrico hanno qualche differenza.

Penso siano compatibili i pezzi di 550, 43f, 34l (leggermente diversi questi 3) e 2kf, 59x...gli altri non credo
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Foma

#4
Come suggerito ho aperto il motore del 660 (3YF) e alla fine i cambi sono identici tranne che per due particolari:
- l'albero primario del 2KF è cavo perchè deve passare l'alberino che comanda la firzione, il 3YF invece è tappato perchè la frizione viene controllata dal leverismo presente sul carter DX: userò il mio....
- l'albero secondario è identico solo che dalla parte del pignone è leggermente + lungo (la ruota posteriore monta un pneumatico più largo!); si risolve però il problema montando il pignone al contrario...

Tutto il resto del blocco motore è simile ma non uguale per ovvie differenze (raffredamento liquido, avviamento elettrico etc).... però quello che mi serviva l'ho trovato...  pazz2 :rir:

Stasera comincio a chiudere il tutto... speriamo bene. Mi preoccupa la rimessa in fase.... :-\


P.S.: porca zozza solo le guarnizioni del cilindro e della testa costano circa 100 euro (86 + 18)   :dumdum: :dumdum: Ma devo cambiarle per forza???

PP.SS: avevo fatto anche il preventivo per un'albero secondario nuovo, ingranaggio 5a e 3a, guarnizioni varie per un totale di 322 eurozzi :vomit:

Doppio lamps a tutti!!!


PaTrYcK

purtroppo le guarnizioni costicchiano....

cmq almeno hai risparmiato sui pezzi :D

vedo bene?ti sei fatto la 2kf motard con cerchi mito?

Foma

Citazione di: PaTrYcK il 07 Ottobre 2004, 22:00:59
purtroppo le guarnizioni costicchiano...

Ne ho comprate un pò oggi, e 3 litri d'olio per un totale di 90 Euro. Mi mancano ancora quella tra cilindro e testa e qualche o-ring e paraolio (altri 60  :'()


Citazione di: PaTrYcK il 07 Ottobre 2004, 22:00:59
vedo bene?ti sei fatto la 2kf motard con cerchi mito?

L'ho comprata così un'anno e mezzo fa insieme a tutti i pezzi originali: finite le gomme da strada l'ho rimessa originale per non avere problemi con le forze dell'ordine..... (i cerchi sono del TZR 125, non si potevano mettere pezzi Cagiva, no?!?)

Doppio lamps a tutti!!!