News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Super tagliando!

Aperto da motomarco69, 12 Novembre 2009, 15:46:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

motomarco69

Dunque come dicevo nella presentazione, questa mattina sono andato a prenderla 
La moto e' un 85  quindi 55W, messa veramente male , che pero' dopo 4 anni di fermo E ' PARTITA alla sesta volta, dopodiche' chiaramente avendo la vaschetta intasata  ha cominciato a perdere benzina come penso sia normale!
Avrei bisogno non possedendo altro che il libretto ed il complementare di qualche codice e di qualche consiglio:
Che tipo di candela, che tipo di olio motore,dove trovare i vari cavi (non ho conc vicine),qualche dritta  sullo smontaggio del carburatore, misure ruote non in pollici.(qualcosa ho gia' visto nel forum ma vorrei essere sicuro).
Per adesso vi ringrazio.......torno in garage!!!

gambero71

Ciao,

Complimenti per la moto.

Candela mi pare dpr7es. Chiedi al ricambista.
Se perde benza i casi sono tre:
galleggiante bloccato (saresti veramente fortunato però, secondo me hai già esaurito la dose di fortuna per l'acquisto della moto). In questo caso dai dei colpetti al carburo col manico di un cacciavite. Si dovrebbe sbloccare.
valvola a cono andata (probabile)
guarnizione vaschetta andata (probabile).
Per risolvere smonta il carburatore quindi chiedi a cho o gasolina (utenti del forum) per i ricambi (valvola a cono e guarnizione).

Smontare il carburatore è relativamente semplice. L'unica cosa a cui devi fare attenzione è il numero di giri (dal tutto chiuso) della vite di regolazione della miscela del minimo (mi pare 2,5). Per svitare la maggior parte delle viti(tutte quelle che non sono in ottone) ricorri al cacciavite a percussione. Le viti sono in un matertiale moooolto tenero... le teste si rovinano al solo guardarle. Quindi prova col cacciavite normale e poi se proprio non va usa il cacciavire a percussione.
Una volta che hai smontato tutto il carburo pulisci le parti con un solvente adatto. A ferrara presso il supermercato self hanno un solvente spray che va bene, si chiama quick clean ditta cbm.

Pneumatici... se vuoi stare in regola allora in pollici. Bridgestone non ricordo il modello. Altrimenti tutto quello che ti pare.

Olio motore... il prossimo cambio che faccio userò l'AGIP sint 2000. Non l'ho mai provato però... se aspetti 6 mesi poi ti dico. In alernativa motul 5100.
Cavi. Quali intendi?
Frizione chiedi al ricambista un cavo svedese. Cavi gas ti spedisco due cavi se paghi la spedizione. Treccia elettrica cerca sul mercatino e anche sul sito clubtenereitalia.

Se dopoo 4 anni di fermo è partita direi che sta benone, altro che messa male!
Perchè il fico è così ...rdo?

gianfranco1104

OLIO RIGOROSAMENTE MINERALE!!!!!!!
che so castrol actevo gp 20w-50
o se trovi al supermarket uno con questa dicitura
SAE 20W-50 API SG JASO T
non chiedermi che significa... me lo dimentico ogni volta
per pulire il carb usa petrolio bianco... o anche chiamato kerosene... o anche chiamato benzina avio...
per i manuali ora è tardi... domani sera se mi ricordo ti scrivo il link dove scaricare il manuale del 34L...
che è la stessa cosa...
:bye: :bye: :bye:

motomarco69

Grazie, avrei veramente bisogno dei manuali,cosi' vado a occhio..........................


motomarco69

Grande!!!!
Finalmente in Italiano!
Grazie mille.