News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Sto Windows 7?

Aperto da TTgreat!, 11 Novembre 2009, 21:50:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTgreat!

A parte che io Vista manco lo considero, quindi a me interessa il paragone solo con XP, ma siccome esiste in molte versioni Home, Started, Premium, Professional, Enterprise.......qualè la meio??


(sto scaricando intanto....)

Cunningham

Citazione di: TTgreat! il 13 Novembre 2009, 20:47:24
A parte che io Vista manco lo considero, quindi a me interessa il paragone solo con XP, ma siccome esiste in molte versioni Home, Started, Premium, Professional, Enterprise.......qualè la meio??


(sto scaricando intanto....)
da quel link  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TTgreat!


Gna

per la cronaca: le pen usb modem della vodafone e della 3 (sono della huawei) su ubuntu vengono riconosciute e funzionano
perfettamente.
Luogo origini: Palermo

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TTgreat!

 -ninzo'- ho litigato con bit-torrent......

burnygio

#41
Citazione di: TTgreat! il 13 Novembre 2009, 20:47:24
A parte che io Vista manco lo considero, quindi a me interessa il paragone solo con XP, ma siccome esiste in molte versioni Home, Started, Premium, Professional, Enterprise.......qualè la meio??


(sto scaricando intanto....)
io ho la ultimate, il file è da 2,24gb ,cè compreso un file che dà  freschezza e la genuinità al prodotto :sigaro: :sigaro: :sigaro:
EX TT600 59X attualmente a piedi

robydoc1903

sto installando l'ultimate (4gb) sull'altro pc.
volevo chiedervi: quando mi chiede se cercare aggiornamenti in rete,devo dire di no,vero??
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

burnygio

Citazione di: robydoc1903 il 14 Novembre 2009, 21:53:19
sto installando l'ultimate (4gb) sull'altro pc.
volevo chiedervi: quando mi chiede se cercare aggiornamenti in rete,devo dire di no,vero??
stai sereno e aggiorna tutto quello che cè da aggiornare :ok: tranne chiaramente tutte le lingue :P

xp ti in :cul:

appena installato dura 30gg , ma se lo lavori ti dura 50anni :riez:  windows update lavora come deve :ok:
EX TT600 59X attualmente a piedi

595

quindi dite che IPOTETICAMENTE potrei scaricare seven dal muletto e installarlo sul poratitilone senza problemi?????

FaGuS...

io lo posso avere gratis licenziato  :ciapa: :ciapet: :ciapa: :ciapet: :ciapa: :ciapet:

595

però con seven starter sull asus non riesco a impostare una foto come sfondo...... ho guardato pure la guida, dice "tasto destro => imposta come sfondo" ma non c'ho la voce nel menù a tendina....

neuronet

Citazione di: cinque-nove-cinque il 15 Novembre 2009, 13:59:44
però con seven starter sull asus non riesco a impostare una foto come sfondo...... ho guardato pure la guida, dice "tasto destro => imposta come sfondo" ma non c'ho la voce nel menù a tendina....

:rishock: ...zzo .. questo si che e' un problema!























øpaperinoø

Gna

certo che e` un problema, almeno fa riflettere...
su win3.1 potevi cambiare lo sfondo, 15 anni dopo su seven 'starter' no, ma allora quante risorse consuma quella funzione?
E` li` che va ottimizzato un SO dopo 15 anni di windows?
meditate gente, meditate...
Luogo origini: Palermo

595

si che è un problema. LO sfondo del desk è una delleprime modifiche che si fanno, per cercare di rendere + familiare il pc. E perchè fa riflettere su quanto hanno alleggerito la startrer per farla girare su pc poco dotati (ad esempio macchine di due tre anni, nate con vista) o netpc

wish

#50
Citazione di: cinque-nove-cinque il 15 Novembre 2009, 15:06:33
si che è un problema. LO sfondo del desk è una delleprime modifiche che si fanno, per cercare di rendere + familiare il pc. E perchè fa riflettere su quanto hanno alleggerito la startrer per farla girare su pc poco dotati (ad esempio macchine di due tre anni, nate con vista) o netpc

Altolà! Non è stato bloccato per motivi di risorse, ma solo per motivi di immagine.
Ti spiego: in una certa misura microsoft ha accusato psicologicamente il colpo del rischio linux sui netbook, e in parte anche sostanzialmente dato che ha boicottato la vendita di netbook linux con prezzi stracciati per le licenze, ma non può fermare l'onda lunga di persone, tra cui il sottoscritto, che piallano via xp o lo relegano in una minipartizione per usare Ubuntu.
Per reagire, hanno ben pensato di inventarsi la starter edition, in cui all'inizio era anche preventivato di non poter far girare più di 3 applicazioni alla volta (non so se mi spiego...antivirus, posta, firefox ed ecco che non puoi aprire msn!), e per poter di nuovo diffondere l'immagine di windows, per rendersi riconoscibili ed usare l'utente come un marketing virale, ecco la trovata: desktop non modificabile.
Così chi sbircerà il pc nuovo riconoscerà immediatamente il sistema operativo che ci gira sopra.

Detto questo, mi spiace segnalare che i benchmark che indicavano 7 migliore di xp dal punto di vista dell'uso della batteria erano clamorosamente fasulli, come stanno rilevando i test indipendenti che ora stanno facendo gli utenti in giro sulla rete: 7 ha tante opzioni di risparmio energetico, ma alla fine consuma di più di xp.

Bel pacco. Inoltre, come al solito, pagate e non siete neanche proprietari di quel che avete preso con soldi sonanti.
Io mi tengo stretto il mio Ubuntu 9.10: mi funziona tutto senza driver né pastrocchi. Penne vodafone, 3, tim; cellulari nokia da usare come modem; stampanti, macchine fotografiche eccetera eccetera, mai avuto problemi se non a volte con qualche stampante nuovissima di cui però i driver linux sono usciti in seguito grazie all'eccellente lavoro di Canonical.
Il problema è che l'utente win non vede i driver e pensa che non funzionerà...non gli viene il dubbio che attaccando la periferica spesso, molto spesso, sarà subito disponibile ed operativa senza inutili menate.
Ormai i problemi con l'hardware sono sempre più rari, e soprattutto con ubuntu i problemi, quando ci sono, li hai tutti in fase di installazione e configurazione iniziale, dopodiché il sistema diventa praticamente eterno: con windows non sai mai quando ti si pianterà qualcosa.
Quando in ufficio sono costretto ad usare una macchina windows mi viene l'orticaria. Purtroppo in tanti ambienti si è ancora costretti ad usare sistemi operativi microsoft, questo è un dato di fatto, ma linux avanza sempre di più e sempre più produttori sono costretti a prenderlo in considerazione, è solo questione di tempo.
E adesso scusate, torno a godermi la mia grafica con accelerazione ed effetti avanzati sul mio eeepc 701, che con addirittura 4 giga di hard disk e un celeron 900 ubuntu ci gira che è un piacere...

And remember: "Free Software is not a matter of price, is a matter of freedom"

FaGuS...

vale anche io ho un 701 ma con xandros un giorno di questi dobbiamo farci uan chiacchierata sull ' aggeggino!!!

Gna

bravo Vale. Pane al pane, vino al vino.
Luogo origini: Palermo

wish

Citazione di: FaGuS... il 15 Novembre 2009, 16:44:00
vale anche io ho un 701 ma con xandros un giorno di questi dobbiamo farci uan chiacchierata sull ' aggeggino!!!

sto lavorando fuori napoli, ma uno di questi weekend...a disposizione. Comunque basta una penna usb, scaricare la iso di ubuntu 9.10, un programmino qualunque che renda avviabile il pendrive e...il gioco è fatto.
In fase di installazione usa tutto l'hard disk per la partizione root, quella indicata dallo slash (/), non creare swap che di solito non serve, specie se hai aumentato la RAM, quindi ignora l'avviso che ti darà.

Qui una buona guida per fare le poche ottimizzazioni necessarie:
http://c2asr.altervista.org/index.php?a=Installare-e-configurare-ubuntu-9.10-karmic-koala-su-eeepc

Su internet poi trovi tutte le guide che ti servono per iniziare i primi passi con ubuntu.

Io ho sempre con me un pendrive avviabile con ubuntu 9.10, così il mio pinguino viaggia sempre con me.

Citazione di: gna il 15 Novembre 2009, 16:49:50
bravo Vale. Pane al pane, vino al vino.

Grazie caro   #friends#

FaGuS...

ubuntu va molto meglio di xandros quindi?    è più pesante?

Gna

io ho messo 9.04 sul dell mini 10 con 1Gb di ram, va benissimo. Funziona con skype anche la webcam integrata e i tasti per le
funzioni di luminosita` schermo, volume etc..
Non funziona il mic integrato ma forse lo risolveranno presto.
Luogo origini: Palermo

595

ma alla fine.. chiaritemi una cosa.

IPOTESI A: uso solo un browser e un programma di videoscrittura; scelgo firefox e open office. Che differenza trovo nell'usare ubuntu o windows? Magari una difefrenza nel tempo di avvio del so; ma i programmi sono gli stessi e girano allo stesso modo. AL massimo, il tempo di avvio dei programmi può variare, ma di quanto?? Vala a dire: non vedo nessuna differenza sostanziale. O no?

IIPOTESI B: uso anche programmi specifici (ad esempio: mi trovo benissimo coi programmi della macchina fotografica: non troppo complessi come photoshop o gimp, ma non troppo banali come altri programmini. Oppure uso le utilities della stampante, che a volte danno cose itneressanti. Con Wine non girano. NOn mi resta che usare WIndows. Ma alla fine, una volta partito il so, non mi accorgo nepppure su quale piattaforma sono.

Ho ragine o sbaglio? Premettendo che sono favorevole alle politiche Linux e sun: i guadagni derivano solo dagli applicativi professionali e dagli adattamenti personalizzati per multinazionali.
Ma le mie esigenze mi hanno portato ad abbandonare e a tronare addirittura a vista.

Un amico mi diceva che bisognerebbe fare causa alla canon e alla ho che non sviluppano programmi e driver ufficiali anche per linux; sfruttano la loro posizione dominante e soprattutto applicano comportamenti contrari alla concorrenza. Ha ragione, sono un paio di giorni che ci penso.....

Gna

nell'ipotesi A: avvio in 30 sec del pc e poi non ti accorgi della differenza nell'usare firefox e openoffice da linux. Con in piu`, nessun assillo
di virus, trojan, malware etc.
Luogo origini: Palermo

595


Mangia

Citazione di: TestaLucente il 13 Novembre 2009, 19:29:17

per andare ot: Ubuntu 9.10, ad oggi, rimane il SO più completo, veloce e stabile che abbia mai usato!
:mvv:
Citazione di: gna il 15 Novembre 2009, 17:40:16
io ho messo 9.04 sul dell mini 10 con 1Gb di ram, va benissimo. Funziona con skype anche la webcam integrata e i tasti per le
funzioni di luminosita` schermo, volume etc..
Non funziona il mic integrato ma forse lo risolveranno presto.
A me con Windows non funziona il 5+1 (nè con XP nè con Vista .... con il 7 non lo so, non ce l'ho ancora e manco ci tengo tanto) con la Ubu funziona perfettamente ... siamo al ribaltamento dei ruoli  #risatona#

Mangia


burnygio

magari a qualcuno può interessare in win 7

come avrete notato il tasto "mostra desktop" rimane tutto a destra (in xp e vista lo si trovava a sinistra nella barra applicazioni)

qui http://www.mambro.it/mostra-desktop-a-sinistra-nella-taskbar-di-windows-7/
cè un piccolissimo file che fà ritornare la cara vecchia iconcina sulla barra applicazioni
:ok:
EX TT600 59X attualmente a piedi

sibellius

Citazione di: burnygio il 16 Novembre 2009, 11:44:45
magari a qualcuno può interessare in win 7

come avrete notato il tasto "mostra desktop" rimane tutto a destra (in xp e vista lo si trovava a sinistra nella barra applicazioni)

qui http://www.mambro.it/mostra-desktop-a-sinistra-nella-taskbar-di-windows-7/
cè un piccolissimo file che fà ritornare la cara vecchia iconcina sulla barra applicazioni
:ok:
ottimo,bravissimo  clap
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TestaLucente

per il mostra desktop, su 7 la combinazione di tasti "Win-M" non funziona più?
l'ho sempre trovata molto più comoda del tastino... un pò come "Win-L" per lockare il pc...


Citazione di: cinque-nove-cinque il 15 Novembre 2009, 20:21:38
IIPOTESI B: uso anche programmi specifici (ad esempio: mi trovo benissimo coi programmi della macchina fotografica: non troppo complessi come photoshop o gimp, ma non troppo banali come altri programmini. Oppure uso le utilities della stampante, che a volte danno cose itneressanti. Con Wine non girano. NOn mi resta che usare WIndows. Ma alla fine, una volta partito il so, non mi accorgo nepppure su quale piattaforma sono.

beh mi sembrano ostacoli facilmente oltrepassabili...
in ogni caso, ad oggi, l'unica vera, enorme, insormontabile mancanza di linux è il settore videoludico...
ma sto facendo una rapida deviazione alla console per ovviare a questo annoso problema.

:soddisfatto:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


burnygio

Citazione di: TestaLucente il 16 Novembre 2009, 13:42:06
per il mostra desktop, su 7 la combinazione di tasti "Win-M" non funziona più?
l'ho sempre trovata molto più comoda del tastino... un pò come "Win-L" per lockare il pc...


si funge ..........ma noi vogliamo fare tutto con il clickkkk ;D
:bye:
EX TT600 59X attualmente a piedi

Mangia

Citazione di: burnygio il 16 Novembre 2009, 15:57:04
si funge ..........ma noi vogliamo fare tutto con il clickkkk ;D
:bye:
Povera informatica che brutta fine che hai fatto  :acci: se ripasso dal 1984 apro un supermercato, altro che Il C di di Brian Kernighan e Dennis Ritchie che leggevo come se fosse un libro di filosofia  :nooo:








neuronet

Citazione di: Mangia il 16 Novembre 2009, 16:19:44
Povera informatica che brutta fine che hai fatto  :acci: se ripasso dal 1984 apro un supermercato, altro che Il C di di Brian Kernighan e Dennis Ritchie che leggevo come se fosse un libro di filosofia  :nooo:
... anche io mi leggevo religiosamente quel libro; il mio primo libro di C lo lessi che avevo 17 anni  :soddisfatto: ... che brutta fine si ...

cmq ormai il click e' finito; penso che le nove interfacce utente presto saranno come l'iphone  ... addio click!  ;)

595

Citazione di: TestaLucente il 16 Novembre 2009, 13:42:06

ma sto facendo una rapida deviazione alla console per ovviare a questo annoso problema.

:soddisfatto:


miiiinghia.... sabato ho tirato le 4 con la wii. Non devo farmi contragiare - non devo farmi contagiare - non devo farmi contagiare

595

Citazione di: TestaLucente il 16 Novembre 2009, 13:42:06

beh mi sembrano ostacoli facilmente oltrepassabili...


boh, saranno facilmente superabili, m aio sono tornato a windows principalmente perchè non mi girava il programma della canon, che trovo ottimo (e il portatile lo uso perlo+ per far vedere film alle figlie e giocare con le foto, usando appunto il programma canon)

E poi... con tutti i casinI cha abbiamo, perchè complicarci la vita? pc con microsoft installato e (se non hai la sfaika di cadere in Vista) la vita ti sorride

Mangia

Citazione di: cinque-nove-cinque il 16 Novembre 2009, 20:01:34
miiiinghia.... sabato ho tirato le 4 con la wii. Non devo farmi contragiare - non devo farmi contagiare - non devo farmi contagiare
Ma perchè, la Wii è una console ?  :miii:

Che giochini noiosi ....  :nooo:

Io ho provato le console e alla fine son tornato a giocare col PC ... i giochi son graficamente migliori, puoi scegliere tastiera, mouse, joypad etc., li scarichi gratis e la maggior parte funzionano bene anche da Linux ...