News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Ripristino 3tb - Non si accende [RISOLTO]

Aperto da franz.grip, 17 Novembre 2009, 00:32:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

franz.grip

Ora che ho capito di cosa stiamo parlando, ammetto che non ricordo quell'OR. però se senza quel gommino non viene su la benzina al minimo quadrerebbe tutto infatti i sintomi sono:

- a freddo parte solo se chiudo lo snorkel con la mano e dopo decine di tentativi (qundi c'e troppa aria o POCA BENZINA)
- la vite della miscela influsce poco, devo tenerla svitata di 4 giri (se c'è POCA BENZINA fa fatica ad ingrassare)
- dopo vari tentativi dallo scarico si sente appena la puzza di benzina (di solito si dovrebbe sentire di più - quindi POCA BENZINA)
- per tenere il minimo devo avvitare quasi del tutto la vite del minimo (in pratica credo si sollevi leggermente la saracinesca del primario integrando la POCA BENZINA del circuito del minimo)

e visto che la benzina arriva correttamente fino al carburatore, tutti i condotti/getti sono stati meticolosamente puliti, il livello in vaschetta è corretto, se la mancanza di quell'OR non permette alla benzina di essere aspirata correttamente nel circuito del minimo......... mi sa che potresti avere ragione!
Se riesco il prossimo finesettimana controllo. Appena fatto ti faccio sapere. grazie  
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

Ethan®

mi sa che ho lo stesso problema domani controllo  "sbemm" "sbemm" "sbemm"
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

franz.grip

#37
Stasera ho controllato, l'OR c'è, ma era inasato il foro che porta la benzina da dentro la vaschetta al condotto sigillato con l'OR (che probabilmente alimenta l'arricchitore o il flusso della vite miscela ?). La moto è partita al secondo colpo senza più tappare l'aria! Grande xt1974! ci sei andato vicino e mi hai indirizzato nella zona giusta   ;:juha;:
Ora è tutta un'altra musica. Si passa allo step 2:
Sintomi: è ancora un po' scarburata e sale di giri con andamento irregolare, come se andasse a onde, non è grave, ma visto che va in moto proseguo l'avventura.
Prima di fasciarmi la testa devo cambiare il filtro aria, che è indecente, e la catena che è stirata e arrugginita  e per non forzarla devo lasciarla molto lasca (questa potrebbe essere la causa dell'andamento irregolare).
In ogni caso stasera sono  #disco# grazie dell'aiuto!  ??? ??? ???
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

trimoto

Se il motore a folle gira regolare e i problemi li hai solo durante la marcia può benissimo essere la catena lenta ma di solito si sente al minimo e in marcia, almeno io ci faccio caso solo al minimo che la moto tende a singhiozzare ma una volta che si sale un po' di giri la moto prende ad essere regolare.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

xt1974

il condotto sigillato con l'or intasato ?
forse e' dovuto a del sedimento che ha lasciato la benza....
cambia il filtro dell'aria e prova con regolazioni a quarti di giro della vite , con uno scarico decisamente piu' aperto dell'originale se la lasciavo a 2,5 giri mi faceva un vuoto sui4000-4500 ho dovuto imgrassare almeno un giro , una volta rimontato lo scarico originale per la revisione fumava come se ci fosse stato acceso una fascina di stipa.....




franz.grip

Citazione di: xt1974 il 21 Gennaio 2010, 18:24:12
forse e' dovuto a del sedimento che ha lasciato la benza....
cambia il filtro dell'aria .....
La moto è stata abbandonata per due anni con la benzina dentro, in più il serbatoio era ossidato internamente, sicuramente era sedimento.
anche stasera ho provato a farla partire, va al primo colpo. poi però si spegne subito, fa cosi un po di volte, poi tengo un po' accellerato e riesco a scaldarla, alla fine rimane in moto. Rispetto a prima che non riuscivo a farla partire è un bel progresso, ora prima di procedere con altro cambio il filtro e poi (mi sa che ) ci si risente per altre lucubrazioni

@ xt1974: attenzione che il manuale su www.moto-andalucia.com è in inglese
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

mistermou

Lo fa anche la mia 2kf col freddo.Poi però va una bomba (forse un pelino grassa agli alti...fatica un pò a salire)  :ok:

xt1974

Citazione di: franz.grip il 21 Gennaio 2010, 18:45:09
@ xt1974: attenzione che il manuale su www.moto-andalucia.com è in inglese

mi sta dicendo che e' corrotto ora provo con un altro downloader.....

mistermou

Citazione di: xt1974 il 21 Gennaio 2010, 20:59:26
mi sta dicendo che e' corrotto ora provo con un altro downloader.....
Starà sul server del Parlamento...

franz.grip

Citazione di: xt1974 il 21 Gennaio 2010, 20:59:26
mi sta dicendo che e' corrotto ora provo con un altro downloader.....
ho provato a comprimere quello che ho io, da 144MB è passato a 112MB, troppo pe rla mia mail, però a me il download non aveva dato problemi.

-------
stavo pensando alla moto che si spegne subito, è come se finisse la benza appena dopo l'avvio (il tappo del serbatoio è libero), mi sa che il forellino che ho liberato è rimasto troppo piccolo e non fa tempo a passare una quantità sufficiente di benza. Giusto per capire, il forellino incriminato avrà una sezione di uno spillo (più o meno 5 decimi di mm). però il foro sulla base della vaschetta, all'interno, avrà poco più di 1 mm, qualcuno che ha una vaschetta per le mani potrebbe controllare per favore così mi tolgo il dubbio e non rismonto per l'ennesima volta? thanks
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

mistermou

Io invece do la colpa all'olio troppo denso...col freddo è un pò tutto bloccato...l'olio diventa mooolto più denso.Poi basta poco per scaldarlo quel minimo da farlo ridiventare fluido  -ninzo'-

windrob73

Citazione di: franz.grip il 21 Gennaio 2010, 21:31:17
ho provato a comprimere quello che ho io, da 144MB è passato a 112MB, troppo pe rla mia mail, però a me il download non aveva dato problemi.

-------
stavo pensando alla moto che si spegne subito, è come se finisse la benza appena dopo l'avvio (il tappo del serbatoio è libero), mi sa che il forellino che ho liberato è rimasto troppo piccolo e non fa tempo a passare una quantità sufficiente di benza. Giusto per capire, il forellino incriminato avrà una sezione di uno spillo (più o meno 5 decimi di mm). però il foro sulla base della vaschetta, all'interno, avrà poco più di 1 mm, qualcuno che ha una vaschetta per le mani potrebbe controllare per favore così mi tolgo il dubbio e non rismonto per l'ennesima volta? thanks

anche la mia 2KF fa così...si accende subito ma si spegne altrettanto subito le prime 3 - 4 volte....poi si scalda e resta accesa....l'ipotesi dell'olio troppo denso non l'avevo mai considerata, sembra plausibile...io pensavo più alla dilatazione di qualche sede, qualche pezzo....boh....

se non ho capito male, il forellino che hai stappato è quello del getto del minimo...ho avuto lo stesso problema avendo abbandonato la moto per 6 lunghi anni...

:ciao:
Rob

franz.grip

Il foro che ho stappato è quello che sta dentro in fondo al condotto indicato con la freccia bianca. quel foro comunica con quello indicato dalla freccia rossa, la benzina viene aspirata da li, sale lungo il condotto aspirata dal tubicino che sta sul corpo del carburatore (centra col minimo, ma chi sa esattamente dove va?). Come si vede in foto (mi scuso per la pessima qualità ma in garage avevo solo il cell) il foro indicato dala freccia rossa avrà sezione di circa 1 mm abbondante, mentre quello che sta in fondo al condotto, nel mio caso è un forellino da pochi decimi. Mi è venuto il dubbio che ci fosse ancora liberare...e quindi aspirasse poco
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

mistermou

#48
Credo che forse, e ripeto forse, quello sia il "getto" che porta la benzina all'arricchitore del minimo (quello che regoli con la vite del minimo)...

Il foro freccia rossa credo serva, ovviamente, a far riempire di benzina tutto quel "cilindretto" freccia bianca (principio dei vasi comunicanti).Il diametro del foro freccia rossa o cmq quello in fondo non è determinante...basta che però quel "vaso" si riempia alla stessa velocità della vaschetta...ma se il problema fosse questo, dovrebbe farti il contrario...cioè avviarsi bene e successivamente spegnersi (una volta esaurita la benzina lì dentro)...  -ninzo'-

Per toglierti il dubbio, credo tu possa fare anche un foro poco sopra quello, che comunichi con il cilindretto freccia bianca...sarebbe uguale... :riez:

windrob73

il pavimento del garage è perfettamente a fuoco...  hahaha hahaha hahaha

mi sono sbagliato, credevo si parlasse del getto del minimo, anche quello ha un forellino sul 1/2 mm...comunque credo che la benzina passi da entrambi...

in bocca al lupo

#disco# #disco# #disco# #disco#
Rob

franz.grip

Citazione di: mistermou il 22 Gennaio 2010, 09:40:44
Credo che forse, e ripeto forse, quello sia il "getto" che porta la benzina all'arricchitore del minimo (quello che regoli con la vite del minimo)...
Il diametro del foro freccia rossa o cmq quello in fondo non è determinante...basta che però quel "vaso" si riempia alla stessa velocità della vaschetta...ma se il problema fosse questo, dovrebbe farti il contrario...cioè avviarsi bene e successivamente spegnersi (una volta esaurita la benzina lì dentro)...  -ninzo'-

è proprio questo che succede, si avvia, resta in moto 2/3 secondi e poi si spegne. Infatti ipotizzavo che il forellino sul fondo del condotto freccia bianca fosse ancora parzialmente otturato e non permettesse un passaggio sufficiente di benzina da far rimanere il condotto sempre pieno.
Però se fosse così dovrebbe avere lo stesso problema anche a caldo, per cui penso che l'olio freddo dovrebbe centrare. stasera cambio il filtro aria e scaldo il motore con la pistola a aria calda e vediamo che succede
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

xt1974


                             Ho scaricato il tutto con FlashJet , il file e' tutto ok.

**************************************************************************************

il foro nel fondo della vaschetta e' ok , visto ad occhio anche il mio e' di quelle dimensioni , se hai stasato la parte della vaschetta non credi che sia parzialmento occluso anche il tubicino di ottone?......quello che sta nel mezzo tra il settone ed il novone ? :opazzoo:

franz.grip

#52
il tubicino lo avevo pulito (mi pare....  :acci:). in ogni caso stasera ho montato il filtro del 4pt e ho scaldato con la pistola. l'avviamento è stato più facile, alla terza volta, tenendo un po' accellerato, è rimasata in moto. per cui la temperatura del motore centra e probabilmente l'olio fa la sua parte. dentro quel motore c'è olio 10-40 sintetico, il che probabilmente non aiuta... Da calda ha un minimo perfetto, meglio del 4pt che ha 10.000 km.
Per il momento mi accontento così e passo al problema della erogazione irregolare, per cui mi metto alla ricerca di una catena usata in buone condizioni, giusto per escludere che non sia quella e poi si vedrà.
Alla fine posterò qualche foto, perche quando l'ho presa era veramente mal ridotta e ora sta per tornare dignitosa.
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

franz.grip

311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

franz.grip

Finalmente ne sono venuto a capo!!! l'olio non centra nulla. Ho ripulito il circuito del minimo ovvero il condotto del getto del minimo e quello della vite miscela. Ogniuno comunica con il condotto dell'aria attraverso due minuscoli forellini. L'ultima volta avevo pulito con pennello, petrolio bianco e compressore. Stavolta ho usato un mi cantino (la corda più fina della chitarra) passando per tutti i forellini, getto compreso.
Ora parte anche da fredda al primo colpo, sempre, e ha un minimo regolare che fa invidia al 4pt che ho in garage e che, fino a ieri, pensavo fosse a punto :riez:.
Mai avuto una moto così perfetta all'avviamento..... ::feste::
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125