News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Senza luci non è consigliabile!

Aperto da cian875, 15 Dicembre 2009, 11:02:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cian875

Vi espongo il problema del mio XT 600 2KF 8). Qualche settimana fa prendo la moto di sera, accendo le luci e dopo pochi giri del motore il faro anabbagliante si spegne barellaæ! Nei vari tentativi accendo la luce abbagliante, funziona ma dopo altri pochi giri del motore si spegne anche lei barellaæ. Ovviamnete mi si spegne anche lo stop barellaæ. Parto con la verifica e la prima cosa che faccio è sostituire le lampade del faro anteriore e dello stop. Quando riaccendo la moto... stessa storia di prima. Ho verificato l'impianto e sembra che tutti i fili siano al loro posto. Dubbio #hammer#: sarà morto il regolatore di tensione -dead-? Ho come l'impressione che arrivi troppa corrente alle lampade e queste muoiono di conseguenza -dead-. Le domande per voi sono :confuso:: è plausibile la mia interpretazione? Come faccio a verificare se il regolatore funziona? Grazie in anticipo per le risposte (che spero siano copiose). Andrea   :ok:

FOLCO

mmh quasi sicuramente è il regolatore... hai un tester ?
se dovessi sostituirlo cerca quello in metallo alettato del 43F, compatibile al 100%.

cian875

Possibile che nessun altro ha da darmi consigli? Su, su...... :opazzoo:

Banzai

primo consiglio:

problema elettrico, posta il msg nella sezione "problemi elettrici"  hahaha

secondo consiglio:

leggi qui https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0 e scarica i file pdf, spiegano cosa e come testare

terzo consiglio:

se non hai tempo e voglia di far prove, da come la racconti al 99,99% ha ragione Folco, è il regolatore, quindi cambialo  :riez:

Eugyevolution

Puo' essere SOLO il regolatore rotto se ti sono saltate tutte le lampadine!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Banzai

a meno che non sia un problema di flusso canalizzatore che scarica 1,2 gigawatt sulle lampadine... ma mi sento di escluderlo  :opazzoo:

cian875

Grazie così mi piacete!
...e comunque erano 1,21 gigowatt, ma a quel punto, con un utile fulmine, dovrei ritrovarmi nel passato o nel futuro... ci proverò!

gianfranco1104

potrebbe essere anche lo statore...
la luce fioca iniziale potrebbe essere il residuo di batteria....
quindi.. prima di cambiare regolatore leggi i valori di tensione della batteria!
poi confronta i valori dello statore... non so quali siano ma ricordo che in una discussione c'erano... quindi basta usare la funzione cerca...
se questi sono normali... allora è il regolatore...

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Banzai il 16 Dicembre 2009, 14:15:04
a meno che non sia un problema di flusso canalizzatore che scarica 1,2 gigawatt sulle lampadine... ma mi sento di escluderlo  :opazzoo:

Sul 2KF è possibilissimo! La moto si accende, funziona e gira tranquillamente, ma una volta esaurita la carica rimasta nella batteria (che non verrà più caricata proprio a causa del regolatore andato ) le luci ed il resto dell'impianto elettrico non funziona!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Eugyevolution

Dallo statore devono uscire 60V in alternata,mentre alla batteria circa 13...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

adrix

Quato ti capisco, alor ti dico che val la pena:
- controllare che il contatto di massa del regolatore non sia staccato per le vibrazioni oppure ossidato, quel contatto scarica a massa la tensione in eccesso per garantirti i 12v all'impianto
- che le lampadine delle frecce siano tutte montate (sul 3tb il cambio frecce dava problemi generali non so se è lo stesso per il mitico dukappa)
- prima di tutto motore acceso controlla che tensione hai alle lampade con un tester e fallo regolandolo sull'alternata nel caso arrivi voltaggio anomalo non ti fumi lo strumento ( lo scrivo per ultmimo ma è il più importante avete presente le ricette che dicono prima inforna e poi come fare l'impasto?)

malaspina

stesso problema.....stesse situazioni =   REGOLATORE/RADDRIZZATORE   -dead-

:bye:

Eugyevolution

Citazione di: malaspina il 28 Dicembre 2009, 11:13:26
stesso problema.....stesse situazioni =   REGOLATORE/RADDRIZZATORE   -dead-

:bye:
:vaff:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel