News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

4pt non parte con cavalleto abbassato

Aperto da nlenzin, 04 Gennaio 2010, 21:36:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nlenzin

una delle mie 4pt non si mette in moto con il cambio in folle ed il cavalletto abbassato , il motorino di avviamento gira , alzo il cavalletto faccio girare il motorino e la stronxa parte , riabbassando il cavalletto resta in moto.
visto che la centralina originale e' stata sostituita con una della ditta : www.emp.ch.it posso dare la colpa a quello?

nlenzin

Ho visto in un vecchio tread che l'argomento e' gia' stato trattato , ma secondo me che di scintillografia ne mastico un po' non e' da dare la colpa al sensore del cavalletto , poiche' il motorino di avviamento gira ,  non arriva corrente alla candela , ho testato anche il funzionamento dell'interruttore della folle e della frizione e sono ok .

turbo986

 è capitato anche a me la stessa identica cosa...io ho un tte '00...per un periodo mi è capitato quasi sempre....adesso va bene...ho oliato il filo della frizione....è come se adesso si mettesse per bene a folle...
nella mia completa ignoranza, ho dedotto in maniera molto empirica, che il sensore vicino al contachilometri vedesse il neutro...ma l'avviamento no!
detta così sembra  una cagata (e probabilmente lo è)... ma nn mi sono dato altre spiegazioni...

mistermou

Secondo me può essere solo il sensore del folle...oltre a controllarlo, hai provato a bypassarlo ?

turbo986

io oltre ad oliare il filo frizione nn ho fatto niente...e adesso va bene...
pensai di fare così perchè notai che ingranando la marcia, e poi rimettendo a folle, a volte partiva...

mistermou

Magari oliando il filo hai dato una smossa al sensore sulla leva frizione...non so la "priorità elettrica" dei sensori quale sia, ma secondo me è quello del folle  :dubbio:

gianfranco1104

ci sono 3 interruttori...
cavalletto
folle
frizione
quando uno di questi da circuito chiuso o aperto, dovrei testarli per capire, cmq fa poca differenza nel senso che ad una situazione definita non da corrente al motorino..
ora... più che imputarlo alla centralina stessa... potrebbe essere un problema di come hanno posizionato i connettori????????
nel senso...
invece che staccare corrente al relè del motorino lo toglie alla bobina???????
si spiegerebbe il tutto...
bisognerebbe capire... però quale connettore debba essere invertito...
nello spinotto naturalmente... non nella centralina...
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:

turbo986

nn ne ho proprio idea....ed essendosi risolto da solo, nn lo voglio neanche sapere...
mi sono rassegnato all'idea che ci sono domande a cui l'uomo nn deve avere risposta... :)

nlenzin

#8
l'interruttore di folle funziona perche' con marcia ingranata senza tirare la frizione non va il motorino di avviamento ,
tirando la frizione il motorino di avv. va ed in questa configurazione  se c'e' il cavalletto alzato il motore parte mentre se e' abbassato il motorino gira ma non c'e' scintilla.... una volta partita se abbasso il cavalletto rimane accesa , metto in folle lascio la frizione inserisco una marcia senza frizione il motore si spenge....

nlenzin

#9
io do' la colpa alla centralina e domani se mi fa voglia le scambio e vi so' dire ..... poiche' ogni interruttore arriva con un filo dedicato sul CDI che essendo di concorrenza gestisce i segnali in maniera diversa da quella originale.

nux

se stai con il cavalletto abbassato e con la marcia inserita, si avvia se tiri la frizione

per me potrebbe essere il sensore sulla leva frizione, prova a vedere se fa gioco

gianfranco1104

Citazione di: nux il 05 Gennaio 2010, 11:28:25
se stai con il cavalletto abbassato e con la marcia inserita, si avvia se tiri la frizione

per me potrebbe essere il sensore sulla leva frizione, prova a vedere se fa gioco
se fosse un interruttore... non girerebbe il motorino d'avviamento...
nel primo post ha scritto che con cavalletto giù gira ma non mette in moto...
cavalletto su... gira e mette in moto...

nlenzin

#12
esatto gianfranco la differenza con il cavalletto giu' e' proprio che manca scintilla alla candela , ma il motorino gira in entrambi i casi . la prova di avviare in marcia con la frizione tirata l'ho gia' fatta e la moto con il cavalletto su si avvia.

ho visto dallo schema elettrico del 2kf che arriva un filo dedicato per ogni interruttore sulla CDI e sto pensando che questa 'gestione intelligente'  e' merito della centralina : intelligente perche' tutte le volte che provo il comportamento e' lo stesso ed una volta messa in moto col cavalletto su lo posso anche riabbassare e la moto rimane accesa.
ma il 2kf non ha il motorino di avviamento se non sbaglio...

sapete per caso dove trovare man.di officina e schema elettrico per il 4pt? sulla testa c'e' scritto 2kf ,sul cilindro 3aj , mentre il telaio comincia con  jyadj

grazie gente mi state dando una mano non indifferente....

gianfranco1104

Citazione di: nlenzin il 05 Gennaio 2010, 13:10:22
esatto gianfranco la differenza con il cavalletto giu' e' proprio che manca scintilla alla candela , ma il motorino gira in entrambi i casi . la prova di avviare in marcia con la frizione tirata l'ho gia' fatta e la moto con il cavalletto su si avvia.

ho visto dallo schema elettrico del 2kf che arriva un filo dedicato per ogni interruttore sulla CDI e sto pensando che questa 'gestione intelligente'  e' merito della centralina : intelligente perche' tutte le volte che provo il comportamento e' lo stesso ed una volta messa in moto col cavalletto su lo posso anche riabbassare e la moto rimane accesa.
ma il 2kf non ha il motorino di avviamento se non sbaglio...

sapete per caso dove trovare man.di officina e schema elettrico per il 4pt? sulla testa c'e' scritto 2kf ,sul cilindro 3aj , mentre il telaio comincia con  jyady

grazie gente mi state dando una mano nin indifferente....
l'accoppiata 3aj con 2kf è degli ultimi 595... la perfezione fatta realtà!!! se poi hai il basamento 3tb... non conosco il jyady... e sinceramente mai sentito... anche perchè di solito è uguale al numero di telaio... hai un motoree che non lo ammazzi neanche se ti impegni!!!!

puoi usare anche uno schema elettrico del 3tb se lo trovi... sono uguali...
io rimango della mia teoria...
i consensi alla centralina relè avviamento con accensione sono invertiti...
bisognerebbe capire però... quali sono...

nlenzin

#14
dove si legge la sigla del basamento , non e' l'inizio del numero di serie?
dove si trova il diodo rimpiattato sulla moto ?

gianfranco1104

Citazione di: nlenzin il 05 Gennaio 2010, 14:35:02
dove si legge la sigla del basamento , non e' l'inizio del numero di serie?
dove si trova il diodo rimpiattato sulla moto ?
sulla dx del cilindro nel carter centrale destro...

che diodo?????

nlenzin

quello segnato col n°38 nello scema elettrico del 3tb....collegato all'inerruttore del cavalletto ed al CDI da un lato e dall'altro all'interruttore di folle ed alla spia di folle