News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

La svolta free di Nokia: gratis mappe e navigazione Gps

Aperto da trimoto, 22 Gennaio 2010, 08:51:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trimoto

http://www.nokia.it/servizi/ovi-maps/main


Tutti gli smartphone dei finlandesi diventano dei navigatori completi. TomTom crolla in Borsa

Gratis, tutto gratis. Non solo le mappe, ma soprattutto la funzione vocale di navigazione Gps. Quella che serve a trasformare il telefonino da semplice contenitore di cartine digitali a navigatore vero e proprio. È Nokia a fare la mossa in coincidenza con il lancio Ovi Maps 3.0. Una decisione che può far recuperare slancio ai finlandesi nel mercato degli smartphone (in cui restano leader, ma che li ha visti perdere quote a vantaggio di marchi e sistemi concorrenti, Apple, Rim e Android in testa) e che può rivelarsi dirompente per i produttori dei cosiddetti PNA (Personal Navigation Assistant, i vari Tom Tom, Garmin, etc. per capirci).

RADDOPPIO - Il parco di telefonini Nokia con Gps su cui le nuove, gratuite, Ovi Maps funzionano è tale che la "svolta free" può potenzialmente (quasi) raddoppiare le attuali dimensioni del mercato della navigazione mobile, dai 27 milioni di device di fine 2009 (dati Canalys) ai 50 milioni a cui si arriva aggiungendovi gli smartphone Nokia abilitati alle nuove Ovi Maps, che si scaricano online o direttamente sul cellulare via Ovi Store. Si parla di 10 cellulari da subito abilitati, mentre diversi altri (non tutti i modelli Nokia con Gps a bordo, però) seguiranno nelle prossime settimane. Da marzo tutti i nuovi smartphone finlandesi avranno le mappe con navigazione free pre-installata. Per i modelli venduti in Italia ci sarà pre-caricata la mappa del nostro Paese. Ma dal sito di Nokia si possono scaricare le mappe di 180 Paesi del mondo (su 74 di questi è attiva la navigazione veicolare e pedonale), con le voci guida in 46 lingue diverse. Sono gratuiti anche i database forniti da partner quali Lonely Planet e Michelin, con 6.000 punti di riferimento per 200 città in tutto il mondo. Ci sono i servizi di infotraffico, c'è un sistema evoluto di navigazione su percorsi pedonali in oltre 100 città del mondo, l'integrazione con agende di eventi (spettacoli, cinema, etc) delle principali metropoli, dati per la navigazione fuoristrada.

SENZA COSTI - A differenza di Google Maps, che pochi mesi ha annunciato un servizio di navigazione free su Android solo per gli Usa, le mappe Ovi (che poi sono quelle di Navteq, leader di mercato, e acquisita da Nokia alcuni anni fa) possono essere interamente pre-caricate sul telefono. Disattivando l'A-Gps (Assisted Gps, per velocizzare l'aggancio ai satelliti si collega alla rete) è possibile così azzerare del tutto i costi di utilizzo del servizio. E per chi ha un piano flat, Nokia promette che grazie alla tecnologia vettoriale delle Ovi Maps 3.0 è possibile ridurre il peso dei dati scaricati.

TOMTOM TREMA - Insomma, non c'è nulla di meno di quello che offre un navigatore portatile standard e anzi pure qualcosa in più, visto che è possibile accedere ad aggiornamenti online che solo un cellulare connesso alla rete può offrire (non a caso l'ultima frontiera dei PNA propone device con una Sim integrata per accedere a database online). Non a caso TomTom è arrivata a perdere anche il 10% in Borsa dopo l'annuncio. «A differenza dei produttori di navigatori stand alone, noi non facciamo acquistare mappe per diversi paesi o regioni, anche se servono solo per il tempo limitato di un viaggio di pochi giorni. Noi offriamo gratuitamente sia il servizio di navigazione che le mappe, con tutte le funzionalità e caratteristiche sofisticate che gli utenti ora si aspettano» ha scritto in un comunicato Anssi Vanjoki, Executive Vice President di Nokia.

Paolo Ottolina
21 gennaio 2010(ultima modifica: 22 gennaio 2010)

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_gennaio_21/nokia-regala-mappe-navigazione-gps-gratis_611296b0-06a4-11df-a8ce-00144f02aabe.shtml
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

FaGuS...

io l ho installato e va alla grande!!!
domenico ricordi quando mi desti il codice sconto e mio fratello aveva appena comprato il 5800 a 300 euro ..? che sfortuna eh!?
e sai allora la settimana scorsa mio fratello cosa ha fatto!? ha speso 70 euro di licenza annuale per il suo ovi maps  :acci:...che sfaika poverino...

trimoto

Fare un viaggio a Lourdes no e  :dubbio:   :acci: ma poi scusa ma perchè il maps non glielo regalavi tu che sapevi dove reperirlo :drog: :dubbio: a parte che comunque per me resta meglio il garmin al momento, tutti gli altri vanno bene a chi non fa off
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

AdrianoTTR

Anche io ho appena letto la notizia. Attualmente non ho il navigatore per auto, ed il mio BlackBerry ha le mappe a pagamento (ed il programma di navigazione è una chiavica). A questo punto sarei piu orientato su un cellulare Nokia piuttosto che un navigatore classico. Magari tra qualche mese si troverà un Nokia con mappe gratis a meno di 200¤
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

FaGuS...


fabiuzzo

GRANDE! GRANDE GRANDE!

Era nell'aria...da quando Nokia ha acquistato Navteq! clap clap clap

ora sono curioso di cosa tirerà fuori Tom Tom...tra l'altro proprietaria di Tele Atlas... hahaha hahaha hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

FaGuS...


fabiuzzo

Citazione di: FaGuS... il 22 Gennaio 2010, 14:32:57
quindi il sigic era della tom tom :dubbio:

assolutamente no.

il sygic è un software di navigazione che utilizza mappe TeleAtlas le quali appartengono a tomtom.
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

FaGuS...


Fabrizio Ruggeri

Citazione di: FaGuS... il 22 Gennaio 2010, 09:15:02
io l ho installato e va alla grande!!!
domenico ricordi quando mi desti il codice sconto e mio fratello aveva appena comprato il 5800 a 300 euro ..? che sfortuna eh!?
e sai allora la settimana scorsa mio fratello cosa ha fatto!? ha speso 70 euro di licenza annuale per il suo ovi maps  :acci:...che sfaika poverino...

Dalla domanda che vi faccio capirete che sono uno sfaikato:
Ho anche io un 5800, ma per gpsare devo connettermi via rete iternet, oppure lo faccio come con tomtom, cioè senza connessione.
P.S. Adesso non ridete troppo.... :frustalo:

trimoto

Tutto in offline (senza connessione) solo se hai preventivamente scaricato le mappe con il pc e disattivato l'A-GPS altrimenti userà la connessione da cellulare.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Fabrizio Ruggeri

Sto scaricando le mappe e l' A-GPS dovevo averlo già disattivato, vi saprò dire se anche un imbranato come me riesce... :puzza:

FaGuS...

per controllare se ti connetti o meno dopo aver usato le mappe vai a vedere nel registro se hai avuto scambio dati

Gna

lo scrive in basso a destra i kb scaricati, sopra il meter del gps e comunque se lo metti offline non scarica le mappe.

:ciao:
Luogo origini: Palermo