News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

mi si è rotta...la gurnizione

Aperto da turbo986, 23 Gennaio 2010, 20:24:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

turbo986

ciao ragazzi...sul mio tte si è screpolata e rotta la guarnizione in plastica trasparente che avvolge il tubo del freno anteriore...che devo fare??? :dubbio: lo avvolgo con il nastro isolante??? :dubbio: lo lascio così??? :dubbio: lo devo cambiare??? :dubbio:

grazie x i preziosi consigli

mistermou

Minchia! E quanti anni ha questo tubo ?

Fossi in te lo cambierei !!  :mvv:

erpantera

Non si va in giro con niente di screpolato sulla moto, cogli l'occasione per mettere un bel tubo in treccia, migliora anche le prestazioni e non ti sveni....! :mvv:

Albs

Citazione di: mistermou il 23 Gennaio 2010, 20:30:35
Minchia! E quanti anni ha questo tubo ?

Fossi in te lo cambierei !!  :mvv:

Se ho ben capito, il tubo che si è rotto non è quello del freno (quello dove va l'olio in pressione per intenderci) ma dovrebbe essere il tubo trasparente che fa da guida / guaina per il tubo (in treccia) del freno!
Se non erro, sta agganciato nel parastelo e in certi anelli in plastica  avvitati alla forcella!Quindi.....se parliamo di questo tubo,  allora fregatene e cammina tranquillamente!!

Diverso il discorso qualora il tubo interessato fosse quello laddove va l'olio in pressione....se è questo, come giustamente ti hanno suggerito, cambialo!

AdrianoTTR

Sicuramente parlava del copritubo in plastica. Ma se la moto ha piu di 10 anni non è sbagliato sostituire anche il tubo in treccia anche se sembra ancora ok. Ovviamente anche cambiando l'olio. Cosa che andrebbe fatta almeno ogni 4 anni (anche se per il DOT4 si consiglia un'intervallo precauzionale di 2 anni).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Albs

Citazione di: AdrianoTTR il 23 Gennaio 2010, 20:47:22
Sicuramente parlava del copritubo in plastica. Ma se la moto ha piu di 10 anni non è sbagliato sostituire anche il tubo in treccia anche se sembra ancora ok. Ovviamente anche cambiando l'olio. Cosa che andrebbe fatta almeno ogni 4 anni (anche se per il DOT4 si consiglia un'intervallo precauzionale di 2 anni).

  :ok: :ok:

turbo986

si è rotta solo la plastica trasparente esterna... il tubo è ok...
la moto è del 2000 e ha 23000km....il tubo lo dovrei cambiare???? dove lo compro??? quanto costa in media??? è difficile cambiarlo???

mistermou

#7
Si dicevo che se quel rivestimento è screpolato (siccome è stato montato insieme al tubo e siccome ce ne vuole per rovinarlo!) vuol dire che il tubo è stravecchio !

Cambialo, chiedi a CHO o Gasolina  :ok:

Quello del 2kf mi costò una 40ina d'euro (in treccia) e la differenza con quello tradizionale si sente eccome!!   clap

FaGuS...

#8
ciao turbo a me anche si è screpolato...serve solo a non sgrattuggiarsi vicino al tubo in treccia...puo anche stare così