News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

sciolgo le trecce ai cavalli...vapore

Aperto da turbo986, 30 Gennaio 2010, 01:24:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

turbo986

ciao ragazzi, al mio tte regolarmente si staccano i fili nella treccia sotto lo sterzo...come posso risolvere??? devo rinforzare le legature dei fili??? ora mi capita con il cavo che alimenta il faro... se giro tutto a sinistra...si spegne il faro... e ogni volta riaprire la treccia "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

sibellius

#1
Quei fili non sono idonei a quel tipo di applicazione (colpa di belgarda): con il calore dell cilindro si indurisce la guaina di materiale inadatto e con il movimento si spezza il rame... O cambi la treccia spendendo una cifra e tra qualche anno si ripresenta il problema oppure ti armi di pazienza, compri dei cavetti con anima di rame (multifilo.. cioè deve avere tanti filini all'interno di ogni guaina...  meglio ancora se intrecciati..) e rifai tutti i collegamenti che vanno da sotto al serbatoio fino al faro, tanto i colori aiutano... Solo in questo modo spendi pochissimo e non avrai piu' seccature..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

xt1974

io con tali problemi oltre che ricablare opterei per dei cavi con guaina siliconica , i conduttori interni sono piu' sottili dei cavi elettrici tradizionali accettano fessioni maggiori e non induriscono a causa degli sbalzi di temperatura . in questo caso pero' ti devi fare un mazzo tanto per trovare una treccia mulicolor.....ma poi l'impianto elettrico te lo dimentichi....

Albs

Citazione di: sibellius il 30 Gennaio 2010, 02:35:55
Quei fili non sono idonei a quel tipo di applicazione (colpa di belgarda): con il calore dell cilindro si indurisce la guaina di materiale inadatto e con il movimento si spezza il rame... O cambi la treccia spendendo una cifra e tra qualche anno si ripresenta il problema oppure ti armi di pazienza, compri dei cavetti con anima di rame (multifilo.. cioè deve avere tanti filini all'interno di ogni guaina...  meglio ancora se intrecciati..) e rifai tutti i collegamenti che vanno da sotto al serbatoio fino al faro, tanto i colori aiutano... Solo in questo modo spendi pochissimo e non avrai piu' seccature..

:ok: :ok: :ok:

Io lo rifeci con i fili delle auto...ti ho detto tutto!

Eugyevolution

se il problema e' solo che si staccano i fili,metti degli spinotti con il blocco di sicurezza...io ho ricablato cosi' la mia moto ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

turbo986

Citazione di: Eugyevolution il 30 Gennaio 2010, 17:58:09
se il problema e' solo che si staccano i fili,metti degli spinotti con il blocco di sicurezza...io ho ricablato cosi' la mia moto ;)

io sono un po ignorante...dove li trovo??? come sono fatti??? mi posti una foto :D :riez:

Eugyevolution

Piacere Ignorante pensavo fossi unmberto quello della teoria del salumiere  pazz2

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

a parte gli scherzi,li trovi nei nogozi che vendono componenti elettronici o per gli impianti HI-FI
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Eugyevolution

questo e' a 2 fili ma ce ne sono anche a 4 e se li trovi a 6... :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

sibellius

Ma il problema non sono gli spinotti... sono i fili che si spezzano laddove la treccia si flette.....
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

turbo986

si spezzano nel punto dove più fili provenienti dal gruppo ottico, confluiscono in solo filo nella treccia... succede per le frecce (fili verdi)....per i fili che alimentano tutti i fari (fili neri)... "sbemm" "sbemm" "sbemm"

Cunningham

Citazione di: turbo986 il 01 Febbraio 2010, 22:57:27
si spezzano nel punto dove più fili provenienti dal gruppo ottico, confluiscono in solo filo nella treccia... succede per le frecce (fili verdi)....per i fili che alimentano tutti i fari (fili neri)... "sbemm" "sbemm" "sbemm"
io sul TTS avevo saldato ed isolato tutte le connessioni ,funzionava tutto perfettamente  :mvv:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

turbo986

Citazione di: Cunningham il 01 Febbraio 2010, 23:09:00
io sul TTS avevo saldato ed isolato tutte le connessioni ,funzionava tutto perfettamente  :mvv:

avevi ricoperto i raccordi con lo stagno???