News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

come tutelarsi per l'acquisto di una casa

Aperto da gianfranco1104, 03 Febbraio 2010, 20:06:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

voglio riportare qui la mia esperienza della recente inculata che mi son preso.... con vasellina naturalmente...
intanto scrivo cosa bisognerebbe fare... poi darò le spiegazioni mano a mano.


1) l'agenzia non è sinonimo di tutela! per assurdo è la banca che vi da il mutuo che aututelandosi vi protegge da eventuali ichiappettate occulte, ipoteche, successioni etc etc
2) individuare un tot di case e visitarle, con agenzia e un vostro amico che vi farà da testimone per qualsiasi cosa verrà detta o dichiarata dall'agenzia! vi ricordo che per privacy non potete registrare conversaszioni private... ma un testimone può riportare il discorso...  :acci: :acci: :acci:
3) non parlate mai di prezzi... dite quanto scenderebbe il venditore... ma mai quanto siete disposti a dare!!!
4) scremate quanto più possibile la scelta delle case perchè vi conviene chiedere una seconda visita con un vostro perito e possibilmente se conoscete un muratore e naturalmente un ostro amico che vi farà da testimone!!! questo perchè in base alla perizia e stima del perito. giocherete sul prezzo! l'agenzia può dirvi che la casa la vendono a 500mila ma se il perito dice 200... il perito della banca che poi andrà a valutare l'ipoteca... farà una stima molto simile al vostro perito! quindi questa è la cifra sulla quale giocherete. vero che pagate una perizia in più... ma tanto la paghereste uguale ma non avrete la sorpresa finale di un mutuo al ribasso!!! e quindi tempo perso!!
5) far riportare nel contratto  di prevendita (che è quasi carta straccia ma meglio di nulla! e cmomunque si annulla dopo che firmate il contratto di compravendita) e nel contratto di compravenditatutto quello che è stato dichiarato dall'agenzia in fase di visita!!!!!!!!!! esempio tetto rifatto da 2 anni, bagno ristrutturato 2 mesi facendo specificare bene il tipo di interventi!! oramai va di moda scrivere "visto e piaciuto" e questa è una condanna a morte!!!

5 piccole regole... per avere come si dice in gergo marinaresco "il culo a paratia" ed evitare le spiacevoli sorprese e ulteriori aggravi monetari che ho avuto io...
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: