News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Ingranaggio distribuzione

Aperto da Trespolo, 02 Febbraio 2010, 12:42:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Trespolo

Qualcuno sa dirmi se l'ingranaggio della distribuzione (quello attaccato sull'albero motore davanti al cuscinetto di banco) esiste come ricambio.
Dalle fiche che ho io sembra che ci sia soltanto insieme all'albero motore.....
Stiamo parlando di un 2KF...

mistermou

Non vorrei dire una minchiata, ma mi sembra proprio che non esista  :frustalo: :frustalo:


Dovresti rimediare da qualcuno un albero motore da buttare, per poterlo prendere...  -ninzo'-

wish

purtroppo è così, si vende come ricambio solo il semialbero completo e già assemblato composto da spalla, cuscinetto di banco e ingranaggio distribuzione. non capirò mai il motivo di questa scelta, considerato che l'altro semialbero è disponibile disaccoppiato dal cuscinetto e dall'ingranaggio della primaria. Oltretutto ci sono anche i riferimenti per il rimontaggio in posizione corretta del pignone distribuzione, proprio per poter cambiare il cuscinetto  :acci:
Comunque un albero usato, anche in cattivo stato, lo trovi facilmente e a poco...difficile che quell'ingranaggio si rovini e quindi lo potrai facilmente recuperare.
Ma come mai hai bisogno di cambiarlo?

Trespolo

#3
Citazione di: wish il 02 Febbraio 2010, 13:48:41
Comunque un albero usato, anche in cattivo stato, lo trovi facilmente e a poco...difficile che quell'ingranaggio si rovini e quindi lo potrai facilmente recuperare.
Ma come mai hai bisogno di cambiarlo?

NO, non è che ho bisogno di cambiarlo, devo cambiare il cuscinetto e mi era venuto il dubbio che se, levandolo, rovinavo l'ingranaggio, poi come faccio.
Era un'indagine preventiva, diciamo così.

Sto aspettando un collega che mi porti l'estrattore.....a giorni opero... incrocio le dita.

mistermou

Visto lo sbattimento che dovrai fare in caso lo rovini...non fai prima a portare tutto in rettifica?  -ninzo'-

Trespolo

Citazione di: mistermou il 02 Febbraio 2010, 14:25:10
Visto lo sbattimento che dovrai fare in caso lo rovini...non fai prima a portare tutto in rettifica?  -ninzo'-

Cosa intendi dire?
Di portare l'albero e farmi sostituire il cuscinetto da un'officina meccanica?

wish

Citazione di: Trespolo il 02 Febbraio 2010, 15:26:18
Cosa intendi dire?
Di portare l'albero e farmi sostituire il cuscinetto da un'officina meccanica?

in effetti ti conviene...quell'ingranaggio viene via facilmente ma ci vuole la pressa!
Non c'è estrattore che tenga, compra i cuscinetti e vai a fartelo cambiare da una rettifica.

Trespolo

Citazione di: wish il 02 Febbraio 2010, 15:28:08
in effetti ti conviene...quell'ingranaggio viene via facilmente ma ci vuole la pressa!
Non c'è estrattore che tenga, compra i cuscinetti e vai a fartelo cambiare da una rettifica.

Beh, forse non è pensata male....vi farò sapere.....

mistermou

Citazione di: Trespolo il 02 Febbraio 2010, 15:26:18
Cosa intendi dire?
Di portare l'albero e farmi sostituire il cuscinetto da un'officina meccanica?

Si esatto  :ok:

wish

Dimenticavo... Considerato che i cosiddetti professionisti spesso possono fare casino per la fretta, ti consiglio quando porti l'albero in rettifica di fargli notare i riferimenti per riaccoppiare il pignone con l'albero, se ben ricordo sono due punzonature. E ovviamente al momento di ritirare il pezzo verifica di nuovo che l'allineamento ci sia. A causa della dimensione dell'ingranaggio, infatti, se ben ricordo non c'è chiavetta e quindi solo l'allineamento delle due punzonature garantisce il giusto accoppiaggio dei pezzi. A pensarci bene, forse è proprio per questo che non si vende come ricambio separato.

Eugyevolution

quell'ingranaggio si toglio con lo stesso estrattore che servre poi ad estrarre il cuscinetto  -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Trespolo

Beh, grazie a tutti dei consigli, vi faro sapere come va a finire.....

Intanto vedo se il mio collega ha l'estrattore adatto....ce l'ha a casa....un'azienda agricola vicino ad arezzo, normalmente si smonta i trattori da solo.
Pensate che sto tipo di mestiere "vero" insegna idraulica all'università, ma è un saldatore e in tornitore rifinito....insomma un omino come non ce ne sono tanti.
Credo di essere comunque in buone mani.....spero.

grunf

Ciao Trespolo, non so se l'hai già visto, ma c'è il tutorial del WM proprio sulla sostituzione dei cuscinetti di banco.
Se poi vuoi portarlo in un'officina vicino a casa nostra c'è ORT, mi sembra sia viale Corsica nei pressi della vecchia Mukki.

Trespolo

Citazione di: grunf il 04 Febbraio 2010, 08:02:17
Ciao Trespolo, non so se l'hai già visto, ma c'è il tutorial del WM proprio sulla sostituzione dei cuscinetti di banco.
Se poi vuoi portarlo in un'officina vicino a casa nostra c'è ORT, mi sembra sia viale Corsica nei pressi della vecchia Mukki.

Ciao Roberto! Come va? Continuo a vedere il tuo Tenerè, ma di te nessuna traccia.....

Grazie, il tutorial del WM ce l'ho incorniciato! E' proprio su quello ho basato la mia fiducia a potercela fare anche da soli! Andare in officina sono buoni tutti....
L'ORT la conosco, e me la tengo buona in caso il tentativo fallisse.
Ciao e grazie anche a te

grunf

Il mio tènèrè e rimasto fermo li davanti al bar per quasi due mesi e l'ho spostato da qualche giorno, da quando ho preso il negozio di animali ci vado a piedi che faccio prima che ad accendere la moto.Se ti capita di passarci diffronte fermati, sta in via Vittorio Emanuele poco prima dello stibbert si chiama Tropicalia.

Trespolo

Citazione di: grunf il 04 Febbraio 2010, 23:23:30
Il mio tènèrè e rimasto fermo li davanti al bar per quasi due mesi e l'ho spostato da qualche giorno, da quando ho preso il negozio di animali ci vado a piedi che faccio prima che ad accendere la moto.Se ti capita di passarci diffronte fermati, sta in via Vittorio Emanuele poco prima dello stibbert si chiama Tropicalia.

L'ho visto il negozio, è tuo? Pensa un po'!
Alla prima occasione mi ci fermo con la figlia che è una vera appassionata di animali, ma guai a te se provi a venderle qualche amichetto.... :spakk:

Trespolo

Citazione di: Trespolo il 02 Febbraio 2010, 21:17:57
Beh, grazie a tutti dei consigli, vi faro sapere come va a finire.....

Intanto vedo se il mio collega ha l'estrattore adatto....ce l'ha a casa....un'azienda agricola vicino ad arezzo, normalmente si smonta i trattori da solo.
Pensate che sto tipo di mestiere "vero" insegna idraulica all'università, ma è un saldatore e in tornitore rifinito....insomma un omino come non ce ne sono tanti.
Credo di essere comunque in buone mani.....spero.

Dunque la storia continua.....

Come dicevo ero in buone mani.....un po' rudi ma efficaci.

Per togliere ingranaggio distribuzione e cuscinett sull'albero abbiamo fatto così:

- Con scalpello e mazza abbiamo sollevato il cuscinetto quel tanto che bastava per infilarci sotto l'estrattore,
- poi applicato l'estrattore al cuscinetto abbiamo sfilato entrambi con un botto solo!

Voilà!

Per altri due cuscinetti del cambio (già che ci sono cambio tutti i cuscinetti) , quelli affogati nel carter,per i quali ci sarebbe voluto un estrattore per interni appposta, che non avevamo nella misura giusta, abbiamo invece saldato una pezzo di barra filettata al cuscinetto, poi con un traverso forato, nel quale passava la barra, a contrasto sul carter avvitando un dado sulla bara abbiamo estratto i cuscinetti con facilità.

Ora vado a comprare i cuscinetti.......e poi si continua

Trespolo

Comprati tutti i cuscinetti....spesa totale 95 euro.

Se a qualcuno interessano le sigle (degli SKF) ecco ciò che ci vuole per cambiare tutti i cuscinetti del motore:

1 - 6306
1 - 6307
2 - 6305
1 - 6305-2NR
1 - 6305-2RS1
1 - 6004
1 - 6004-2RS1