News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Interruttore frizione rotto?

Aperto da sergioxt600sicilia, 10 Febbraio 2010, 14:15:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sergioxt600sicilia

Salve, la mia moto (xt 600 e 4pt del 98) si avvia solo se è in folle. Con cavalletto laterale abbassato appena ingrano la marcia si spegne dunque l'interruttore suddetto funziona. Appena però a motore spento ingrano la prima, accendo il quadro e con la frizione premuta premo lo starter, la moto fa per andare avanti come se la frizione non fosse premuta, e non si accende il motore. E' normale che non posso avviare con marcia ingranata e frizione premuta? o per caso è l'interruttore della frizione (a destra della leva?) che non funziona? se si, mi consigliate di smontarlo e provare a ripararlo, considerata la mia non elevata esperienza? :) grazie

mistermou

Hai la frizione che trascina...non c'entra l'interruttore sulla leva...se non hai sufficiente esperienza, portala da un meccanico.Digli di controllare se i dischi della frizione sono deformati e, se non lo sono, di regolare il registro al centro del piattello frizione  :ok:

sergioxt600sicilia

Citazione di: mistermou il 10 Febbraio 2010, 14:18:56
Hai la frizione che trascina...non c'entra l'interruttore sulla leva...se non hai sufficiente esperienza, portala da un meccanico.Digli di controllare se i dischi della frizione sono deformati e, se non lo sono, di regolare il registro al centro del piattello frizione  :ok:
ah, ma è normale che lo fa solo in questo caso? cioè: la frizione una volta avviato il motore funziona, non trascina quando è in moto a frizione premuta, e le marce le cambia bene, eccetera. Allora appena posso lo porto dal meccanico? a parte questo discorso dell'avviamento con la marcia ingranata poi funziona tutto bene, compresa la frizione, a parte un ticchettio lieve appena premo la leva, di cui parlavo in un post precedente. Però anche questo ticchettio a caldo diminuisce fino a essere quasi impercettibile.

mistermou

 -ninzo'-  forse è normale... però io cmq eviterei di avviare a marcia inserita...sforzi di più il motorino inutilmente  -ninzo'-

Hai provato a fare quellla prova quando la moto è bella calda? Forse con l'olio freddo, la frizione si "incolla" leggermente pur essendo regolata bene (e mi sembrerebbe anche normale..!).

sergioxt600sicilia

Citazione di: mistermou il 10 Febbraio 2010, 14:49:27
-ninzo'-  forse è normale... però io cmq eviterei di avviare a marcia inserita...sforzi di più il motorino inutilmente  -ninzo'-

Hai provato a fare quellla prova quando la moto è bella calda? Forse con l'olio freddo, la frizione si "incolla" leggermente pur essendo regolata bene (e mi sembrerebbe anche normale..!).
si, mi pare che è successo che ho provato a motore caldo e faceva la stessa cosa, poi riprovo. In effetti non avvio quasi mai con marcia ingranata ma quando ho provato non si avviava, anche se sul libretto è previsto l'avvio con marcia ingranata e frizione premuta. Mah...

mistermou

Ma, in quella condizione (cavalletto abbassato, marcia inserita, frizione tirata) il motorino ce la fa a far girare il motore (ma la moto non si accende) o il fatto che la moto cammini in avanti assorbe tutta la sua enegia?

Perchè se cmq il motore gira ma la moto non avvia, allora hai ragione a dubitare dell'integrità dell'interruttore frizione ...

sergioxt600sicilia

Citazione di: mistermou il 10 Febbraio 2010, 15:02:02
Ma, in quella condizione (cavalletto abbassato, marcia inserita, frizione tirata) il motorino ce la fa a far girare il motore (ma la moto non si accende) o il fatto che la moto cammini in avanti assorbe tutta la sua enegia?

Perchè se cmq il motore gira ma la moto non avvia, allora hai ragione a dubitare dell'integrità dell'interruttore frizione ...
quando la moto è sul cavalletto posso accendere solo se è in folle. Se metto la marcia si spegne, e se è già con marcia inserita e sul cavalletto, non si accende proprio. E fino a qua tutto ok. Appena tolgo il cavalletto e metto in folle parte. Appena però tolgo il cavalletto, salgo su, metto la prima, e premo lo starter, la moto non parte ed è come se il motorino di avviamento agisca sulla trasmissione e la moto da colpi in avanti e non parte. Poi non ho insistito troppo a provare perchè non vorrei danneggiare il motorino di avviamento. Si, è come se la moto assorba tutta l'energia del motorino sulla trasmissione e non si avvia. In pratica è come se volessi avviare a marcia ingranata e senza premere la frizione... non so se mi sono spiegato bene

sergioxt600sicilia

Citazione di: mistermou il 10 Febbraio 2010, 14:49:27
-ninzo'-  forse è normale... però io cmq eviterei di avviare a marcia inserita...sforzi di più il motorino inutilmente  -ninzo'-

Hai provato a fare quellla prova quando la moto è bella calda? Forse con l'olio freddo, la frizione si "incolla" leggermente pur essendo regolata bene (e mi sembrerebbe anche normale..!).
Mistermou avevi ragione, quando la moto è calda e quindi anche l'olio, si avvia anche con marcia inserita. Tutto ok  :sigaro: