News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

scusate tanto.. --- battery eliminator...

Aperto da lukas31, 08 Marzo 2010, 13:33:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lukas31

salve... ho letto qui in giro sul forum ke era possibile costruire il battery eliminator...

Funziona anke su TT 350?? in cosa consiste realmente??


AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO

paolone

#1
puoi documentarti usando la funzione ricerca del forum
provo a cercare anche io

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=25956.0
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

Eugyevolution

certo che te lo puoi costruire....
prendi questo e lo monti al posto della batteria

http://cgi.ebay.it/Condensatore-Elettrolitico-KENDEIL-10000uF-63VDC_W0QQitemZ110375740401QQcmdZViewItemQQptZComponenti_elettronici_passivi?hash=item19b2e823f1

ricorda pero' che nn sara' mai una batteria e potrebbe friggersi prima il regolatore di tensione!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

nionider

eugy anche a me dicesti di poter eliminare la batteria,che pesa e che si deteriora velocemente...come l'avresti sostituita?

lukas31

ma come si monterebbero questi condensatori?? li posso comprare solo su internet???

Eugyevolution

Citazione di: nionider il 09 Marzo 2010, 00:10:22
eugy anche a me dicesti di poter eliminare la batteria,che pesa e che si deteriora velocemente...come l'avresti sostituita?
con questo sistema...va be' poi vienita a prendere un caffe' da me e ti spiego meglio ;)
Citazione di: lukas31 il 09 Marzo 2010, 00:29:56
ma come si monterebbero questi condensatori?? li posso comprare solo su internet???
con una fascetta e e le vitine sui poli....
no li trovi anche nei negozi che trattano componenti elettronici,ma nn e' facile!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Cunningham

Citazione di: Eugyevolution il 08 Marzo 2010, 23:50:17
certo che te lo puoi costruire....
prendi questo e lo monti al posto della batteria

http://cgi.ebay.it/Condensatore-Elettrolitico-KENDEIL-10000uF-63VDC_W0QQitemZ110375740401QQcmdZViewItemQQptZComponenti_elettronici_passivi?hash=item19b2e823f1

ricorda pero' che nn sara' mai una batteria e potrebbe friggersi prima il regolatore di tensione!
io credo che non frigga nulla........ -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neuronet

... e se uno ne collega tanti in parallelo? ... ma poi a che servirebbe?!  :dubbio:

Eugyevolution

Citazione di: Cunningham il 09 Marzo 2010, 18:26:18
io credo che non frigga nulla........ -ninzo'-
hai mai provato?
cmq gia' in teoria frigge :akrd:

In pratica lo statore ad esempio ti spara 40V in alternata...
ora e' tutto compito del regolatore disperdere e raddirizzare i 12V e la tensione in eccesso...
se invece c'e' la ricarica della batteria buona parte viene assorbita da lei aiutando il regolatore e cosi' nn s riscalda piu' di tanto!
Il condensatore no....lui piglia una briciola di tensione la accumula e subito la scarica!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Eugyevolution

Citazione di: neuronet il 09 Marzo 2010, 19:00:33
... e se uno ne collega tanti in parallelo? ... ma poi a che servirebbe?!  :dubbio:
Si puoi anche tappezzare la moto...non cambia quasi niente anzi forse ti mantiene accesa per 1secondo e mezzo la spia del folle :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

neuronet

Citazione di: Eugyevolution il 10 Marzo 2010, 10:33:11
Si puoi anche tappezzare la moto...non cambia quasi niente anzi forse ti mantiene accesa per 1secondo e mezzo la spia del folle :riez:

esagerato! ... con quel condensatore li la spia dovrebbe riamere accesa per 3 giorni!  ;D .... allora per le luci di cortesia delle auto come fanno?

Eugyevolution

Citazione di: neuronet il 10 Marzo 2010, 11:07:23
esagerato! ... con quel condensatore li la spia dovrebbe riamere accesa per 3 giorni!  ;D .... allora per le luci di cortesia delle auto come fanno?
si come no...
mo rinconet mi devi spiegare il fatto delle luci di cortesia!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

neuronet

Citazione di: Eugyevolution il 10 Marzo 2010, 12:00:32
si come no...
mo rinconet mi devi spiegare il fatto delle luci di cortesia!

cazz non c'hai un'auto cosi' recente da avere la lucina che non si spegne subito dopo che chiudi la portiera?!  :miii:

insomma chiudi la portiera e la luce di cortesia dell'abitacolo rimane accesa per un po di tempo, poi si spegne, ma non lo fa di botto, la luce decresce di intensita' fino a spegneri. E' in questa fase finale che io credo ci siano dei condensatori che scaricano  ;) ... e non penso siano condensatori ta TV color a catodico!

Eugyevolution

e che capacita' dovrebbero avere....
mettondoci un led su un condensatore da 10000mf dura un paio di secondi figurati quelle ad incandescenza...
la mia macchina e' una panda 750 quasi piu' vecchia di me :riez:
avevo notato sta cosa ma pensavo fosse opera di un circuito o piu' semplicemente di un rele' -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

neuronet

Citazione di: Eugyevolution il 10 Marzo 2010, 12:25:06
e che capacita' dovrebbero avere....
mettondoci un led su un condensatore da 10000mf dura un paio di secondi figurati quelle ad incandescenza...
la mia macchina e' una panda 750 quasi piu' vecchia di me :riez:
avevo notato sta cosa ma pensavo fosse opera di un circuito o piu' semplicemente di un rele' -ninzo'-

ma dai credo sia capacitivo ... gli alimentatori dei portatili allora? quelli il led lo tengono acceso per un sacco di tempo!
per non parlare della scossa che ho preso una volta da un TV smontato e staccato dalla corrente da non so quanto tempo!  :spakk:

jeannot

Citazione di: lukas31 il 08 Marzo 2010, 13:33:59
salve... ho letto qui in giro sul forum ke era possibile costruire il battery eliminator...

Funziona anke su TT 350?? in cosa consiste realmente??


AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO

Io sul TT 350 la batteria l'ho tolta e basta. Però ho l'impianto a 6V non a 12V.
Ho seguito il consiglio di TTgreat e per ora non da problemi.
D.D.G.

Eugyevolution

Citazione di: neuronet il 10 Marzo 2010, 12:28:01
ma dai credo sia capacitivo ... gli alimentatori dei portatili allora? quelli il led lo tengono acceso per un sacco di tempo!
per non parlare della scossa che ho preso una volta da un TV smontato e staccato dalla corrente da non so quanto tempo!  :spakk:

sulla tv si....ma per il resto bo, ekkisene... :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

lukas31

quindi ditemi cosa devo comprare quanto e come farlo x favore :) vi offrirò un caffe a tutti!!

Eugyevolution

Citazione di: lukas31 il 10 Marzo 2010, 13:41:55
quindi ditemi cosa devo comprare quanto e come farlo x favore :) vi offrirò un caffe a tutti!!
io nn bevo caffe' grazie :akrd:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

lukas31

vabbe almeno dimmi cosa devo comprare, la quantità e come montarlo.... poi al caffè ci pensiamo... al massimo ti offriro un red bull!! XD

Eugyevolution

troppa caffeina poi divento molto nervoso...e poi quella cosa che odora di lucida cruscotti mi fa  :vomit:
:akrd:


A parte gli scherzi ti ho gia' risposto sopra come e cosa fare,
ciao.
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

neuronet

Citazione di: Eugyevolution il 10 Marzo 2010, 15:11:04
.e poi quella cosa che odora di lucida cruscotti mi fa  :vomit:
øpaperinoø ... ma e' vero! ... non ci avevo mai fatto caso!  hahaha hahaha hahaha

sta sera me ne spruzzo un po' in bocca ... vediamo se mi mette le ali!



Eugyevolution

e certo che e' vero....anche il burn e' la stessa schifezza...!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ilsardoSchirru

io ho provato a  mettere sul tt350 un condensatore ma non funziona ne ho utilizzato una da 20 vdc max e accelerando misuravo ai morsetti 17 18 volts ho pensato fosse il regolatore ma anche con uno nuovo nulla cambiava quindi le frecce non funzionavano la luce dello stop bruciata clacson con suono acuto

allora ho provato a capire come è fatto  l'impianto, sembrerebbe che il generatore alimenti separatamente il gruppo luci fanale anteriore-posteriore dal gruppo frecce clacson stop batteria

regolatore di tensione e raddrizzatore sono separati, il primo regola a 6volts il gruppo luci in alternata, l' intensità varia con l'accelerazione e si stabilizza a 6 volts, il secondo raddrizza la corrente destinata alla batteria frecce clacson stop

provando a mettere la batteria da 6v la tensione misurata è di 8 circa, la batteria in qualche modo riesce diversamente dal condensatore a limitare la tensione

forse mettendo un regolatore a valle del raddrizzatore si può usare anche il condensatore






lukas31

non ho capito un granchè ma tranqui!! XD

Eugyevolution

Citazione di: ilsardoSchirru il 11 Marzo 2010, 00:43:42
io ho provato a  mettere sul tt350 un condensatore ma non funziona ne ho utilizzato una da 20 vdc max e accelerando misuravo ai morsetti 17 18 volts ho pensato fosse il regolatore ma anche con uno nuovo nulla cambiava quindi le frecce non funzionavano la luce dello stop bruciata clacson con suono acuto

allora ho provato a capire come è fatto  l'impianto, sembrerebbe che il generatore alimenti separatamente il gruppo luci fanale anteriore-posteriore dal gruppo frecce clacson stop batteria

regolatore di tensione e raddrizzatore sono separati, il primo regola a 6volts il gruppo luci in alternata, l' intensità varia con l'accelerazione e si stabilizza a 6 volts, il secondo raddrizza la corrente destinata alla batteria frecce clacson stop

provando a mettere la batteria da 6v la tensione misurata è di 8 circa, la batteria in qualche modo riesce diversamente dal condensatore a limitare la tensione

forse mettendo un regolatore a valle del raddrizzatore si può usare anche il condensatore






ancora nn ci ho messo mano ma mi sembra che anche il 59x abbia lo stesso sistema!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel