News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

VEICOLI STORICI - NUOVA NORMATIVA - REVISIONE BIENNALE

Aperto da nux, 09 Marzo 2010, 12:16:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Mark

Citazione di: gianfranco1104 il 11 Marzo 2010, 13:27:55

questo è online...
la sett prox metto la scansione



decorrenza 25-11-2009   scadenda 01-01-2010

125 euro per 36 giorni?
"Governare è far credere." (Machiavelli)

gianfranco1104

Citazione di: Mark il 11 Marzo 2010, 15:01:07

decorrenza 25-11-2009   scadenda 01-01-2010

125 euro per 36 giorni?

economica vero?!?!
all'anno sono 1247¤...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
1-1-2010 è quando l'ho sospesa....
se vedi in basso c'è scritto riattiva poliza...
:riez: :riez: :riez: :riez:

gianfranco1104

Citazione di: Banzai il 11 Marzo 2010, 14:01:07
grazie gianfranco, mi interessa vedere se tra le clausole e le caratteristiche della moto è nominato il fatto che sia una interesse storico...
nessuna menzione...
e sul cartaceo al 99% non vi è scritto nulla...
quindi teoricamente se non mi controllano il bollo... nessuno saprebbe che gode dei privilegi della storica...
ma si sa... che in caso di incidente controllano anche se la mattina ti eri cambiato le mutande e fanno analizzare la cacca che trovano per vedere in base alla temperatura residua se è stata partorita al momento dell'incidente o no!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
ora se è come dice wish... teoricamente non avendola iscritta... non dovrebbe vare la revisione annuale...
ma in italia....... le leggi non sono mai chiare...

wish

Citazione di: lazzaro54 il 11 Marzo 2010, 10:54:52
ma la reimmatricolazione riguarda anche i veicoli di interesse storico? e questi non sono dai vant'anni in su?

possiedo un fantic del 1992 non immatricolato e pensavo fra 2 anni, se inserito negli elenchi di veicoli di interesse storico, di richiederne l'immatricolazione ......
è così o devo aspettare che compia 30 anni?
grazie

nel tuo caso non è una reimmatricolazione, bensì una prima immatricolazione. Stando alla circolare, puoi procedere dopo che la moto è diventata di interesse storico, quindi una volta diventata ventennale e iscritta al registro. La procedura non sembra neanche troppo complessa, è tutto scritto nella circolare.

wish

Citazione di: gianfranco1104 il 11 Marzo 2010, 17:06:07
nessuna menzione...
e sul cartaceo al 99% non vi è scritto nulla...
quindi teoricamente se non mi controllano il bollo... nessuno saprebbe che gode dei privilegi della storica...
ma si sa... che in caso di incidente controllano anche se la mattina ti eri cambiato le mutande e fanno analizzare la cacca che trovano per vedere in base alla temperatura residua se è stata partorita al momento dell'incidente o no!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
ora se è come dice wish... teoricamente non avendola iscritta... non dovrebbe vare la revisione annuale...
ma in italia....... le leggi non sono mai chiare...

vi state complicando la vita ragazzi  :riez:
le assicurazioni sono compagnie private, se vogliono assicurare a prezzo scontato dei mezzi ventennali, ipotizzando un uso più accorto e minori percorrenze, sono libere di farlo anche senza la richiesta di iscrizione ai registri storici. Di conseguenza non esiste nessun obbligo di revisione annuale. Se invece la polizza è solo per veicoli di interesse storico richiedono obbligatoriamente il tesserino di iscrizione storica asi/fmi all'atto della stipula. In questo caso il mezzo diventa(va) atipico e quindi, in caso di revisione non effettuata annualmente, si correva il rischio di rivalse.

Mark

Citazione di: gianfranco1104 il 11 Marzo 2010, 16:46:52
economica vero?!?!
all'anno sono 1247¤...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
1-1-2010 è quando l'ho sospesa....
se vedi in basso c'è scritto riattiva poliza...
:riez: :riez: :riez: :riez:

:riez: :riez: :riez:
"Governare è far credere." (Machiavelli)

lazzaro54

Citazione di: wish il 11 Marzo 2010, 21:15:26
nel tuo caso non è una reimmatricolazione, bensì una prima immatricolazione. Stando alla circolare, puoi procedere dopo che la moto è diventata di interesse storico, quindi una volta diventata ventennale e iscritta al registro. La procedura non sembra neanche troppo complessa, è tutto scritto nella circolare.

Scusa Wish, non mi sono spiegato bene .....
la moto è stata radiata nel 2004 per uso in area privata, ma al tempo aveva targa e tutto ..... quindi si tratterebbe di reimmatricolazione ........
però nn capisco se devo aspettare che abbia compiuto 30anni o se 20 sono sufficienti (la moto è del '92).
grazie
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

wish

Citazione di: lazzaro54 il 12 Marzo 2010, 11:14:09
Scusa Wish, non mi sono spiegato bene .....
la moto è stata radiata nel 2004 per uso in area privata, ma al tempo aveva targa e tutto ..... quindi si tratterebbe di reimmatricolazione ........
però nn capisco se devo aspettare che abbia compiuto 30anni o se 20 sono sufficienti (la moto è del '92).
grazie

20. tutto quanto scritto nella circolare si riferisce a moto di interesse storico, quindi a ventennali iscritte al registro storico.  :bye:


matteoo

mi attacco, come faccio a pagare 10.33 di bollo e assicurazione ridotta devo perforza insrivermi alla fmi o che ?
ciao.

wish

#45
Citazione di: matteoo il 27 Marzo 2010, 16:40:15
mi attacco, come faccio a pagare 10.33 di bollo e assicurazione ridotta devo perforza insrivermi alla fmi o che ?
ciao.

giusto sotto questa c'è un'altra discussione che ti spiega tutto sull'argomento...

Pasquale Ametrano

in poche parole...
-l'xt ha già 20 anni,per l'assicurazione non ho problemi in quanto ho una polizza che prevede lo sconto del 65% se il mezzo ha un età minima di 20 anni;volevo esentarmi da altri 10 anni di bollo con l'iscrizione,ma la legge è retroattiva,devo aspettare i 25 ora?
-La golf è dell'82,un altro anno di bollo poi da 30 doveva essere esente ma le cose son cambiate e dovrei iscriverla per forza per non pagare?(A quanto ho capito ho 2 anni per mettermi in regola,se entro i 2 anni non ci riesco mi devo pagare i 2 anni di bolli con gli interessi,assurdo!)
-la vespa è dell'81,questo doveva essere l'ultimo bollo ma lo prendo in saccoccia anche qui?Poco male perchè il 125 paga una cifra ridicola,ma un conto è pagarla come tassa di circolazione,un altro è la tassa di possesso...

Con la golf la prendo in saccoccia perchè avevo calcolato solo un altro anno di bollo,sono 75 cavalli euro zero ed è una bella cifra,secondo lo stato la macchina è potente ed inquina...come al solito in itaglia...
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

wish

Citazione di: Pasquale Ametrano il 20 Luglio 2010, 12:01:21
in poche parole...
-l'xt ha già 20 anni,per l'assicurazione non ho problemi in quanto ho una polizza che prevede lo sconto del 65% se il mezzo ha un età minima di 20 anni;volevo esentarmi da altri 10 anni di bollo con l'iscrizione,ma la legge è retroattiva,devo aspettare i 25 ora?
-La golf è dell'82,un altro anno di bollo poi da 30 doveva essere esente ma le cose son cambiate e dovrei iscriverla per forza per non pagare?(A quanto ho capito ho 2 anni per mettermi in regola,se entro i 2 anni non ci riesco mi devo pagare i 2 anni di bolli con gli interessi,assurdo!)
-la vespa è dell'81,questo doveva essere l'ultimo bollo ma lo prendo in saccoccia anche qui?Poco male perchè il 125 paga una cifra ridicola,ma un conto è pagarla come tassa di circolazione,un altro è la tassa di possesso...

Con la golf la prendo in saccoccia perchè avevo calcolato solo un altro anno di bollo,sono 75 cavalli euro zero ed è una bella cifra,secondo lo stato la macchina è potente ed inquina...come al solito in itaglia...

ma no, non è cambiato niente riguardo alle scadenze di veicoli d'epoca e di interesse storico!
Allo scoccare dei 20 anni, se la tua regione consente di farlo senza iscrizione ASI/FMI, accontentandosi della presenza nell'elenco FMI, paghi il bollo ridotto, punto.
Diversamente devi iscrivere i veicoli per usufruirne tra i 20 e i 30 anni, per poi diventare automatico allo scoccare dei 30.
Non è cambiato proprio nulla con quest'ultimo intervento normativo.

bazarbo

Un momento  :zot:

Mi volete dire che io ho pagato per 2 anni un bollo che poteva essere ridotto?! Ho una XT dell'89 e non è iscritta a nessun registro storico, abito in Piemonte... qualcuno saprebbe aiutarmi a capire meglio la vicenda? Grazie  ;:bananasaluta:;

nux

Citazione di: bazarbo il 02 Marzo 2011, 17:21:28
Un momento  :zot:

Mi volete dire che io ho pagato per 2 anni un bollo che poteva essere ridotto?! Ho una XT dell'89 e non è iscritta a nessun registro storico, abito in Piemonte... qualcuno saprebbe aiutarmi a capire meglio la vicenda? Grazie  ;:bananasaluta:;

è la legge che stabilisce il diritto all'esenzione... e non le regioni  ;)

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=73730.0