News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

59x non parte

Aperto da celeste, 10 Marzo 2010, 17:08:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

celeste

E' un po' che cerco di capire ma non risolvo.
Servono 30 pedalate per farla partire. Ho controllato la corrente ed e' perfetta. Il carburatore e' pulito ed aveva il livello del galleggiante non a posto. Non e' cambiato nulla.
Sembra che non aspiri benzina. Dopo  averti sfiancato, incredibilmente, parte come una scoppiettata. E poi gira benissimo.
Avete qualche consiglio?
Devo provare con un carburatore nuovo?


yzxt

non saprei ma se ti può consolare anche io non riesco ad accendere il 2kf che era fermo da 10 anni  ;cinghialedance;
ho cambiato la benz il filo dell'alzavalvole e domani smonto i carburatori poi ti dirò #hammer#

Eugyevolution

il decompressore funziona? -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Secondo me è grassa al minimo e si bagna subito la candela...prova ad avvitare di un giro la vite miscela...

Eugyevolution

se bagnava la candela nn partiva piu' oppure partiva ma fumando :sigaro:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

michele

cambia lo spillo del galleggiante

gionni

I getti del carburatore  a volte paiono puliti, ma puliti non sono. Bisognerebbe smontarli e pulirli bene, al limite cambiarli.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gionni

E poi, segui la giusta procedura per l'avviamento? E' bene svuotare la vaschetta del carburatore prima di iniziare a spedivellare.
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

vecchio trattore

I colletori di aspirazione sono ok ? :dubbio:

Eugyevolution

hai girato la chiave?


VISTO CHE... hahaha
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

yzxt

La batteria serve per la messa in moto ?

Eugyevolution

Citazione di: yzxt il 11 Marzo 2010, 12:34:01
La batteria serve per la messa in moto ?
non serve quasi a niente!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: yzxt il 11 Marzo 2010, 12:34:01
La batteria serve per la messa in moto ?

su 2kf, 59x ttr e tts, NO!

un consiglo a prescindere dal problema? metti una bella candela NGK all'iridio!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Eugyevolution il 11 Marzo 2010, 12:45:38
non serve quasi a niente!

No no! non serve a nulla! Lascia che poi puoi bruciare il regolatore se ci cammini senza... ma non serve a nulla con l'accensione
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Eugyevolution

Citazione di: SDRIMMEL il 11 Marzo 2010, 12:47:48
No no! non serve a nulla! Lascia che poi puoi bruciare il regolatore se ci cammini senza... ma non serve a nulla con l'accensione
lo bruci cmq  :ciapa:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Eugyevolution il 11 Marzo 2010, 13:27:33
lo bruci cmq  :ciapa:

:rishock: a prescindere?

:vaff:

sceeeeeeee'! senza la batteria puoi bruciarlo che va sotto sforzo!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

yzxt

Meglio che incomincio a metterla cmq !!
tanto prima o poi devo cambiarla,
ora devo sistemare i carburatori
#hammer#e provo anche con una candela nuova:)

Eugyevolution

Citazione di: SDRIMMEL il 11 Marzo 2010, 14:33:33
:rishock: a prescindere?

:vaff:

sceeeeeeee'! senza la batteria puoi bruciarlo che va sotto sforzo!
si...e per lo sforzo basta un po' di grasso che gira meglio doc
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

celeste

non sono riuscito a leggervi per 1 gg e mi avete sommerso. Su per settimana non riesco a fare niente x cui domani mi applico in funzione di quanto mi avete scritto.
Non riesco a capire il filo dell'alzavalvole come deve lavorare.

paolone

controlla se la vaschetta e vuota da quante che non cambi la candela ?
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

celeste

la vaschetta e' piena, anzi sto giocando con il livello. La moto non parte, la candela e' asciutta, quando parte - tiro giu' la candela - e' una candela brutta, scura, da miscela grassa.
La candela e' nuova, non e' una candela all'iridio o cosa cavolo e'...
Oggi ci do', stasera vediamo

Eugyevolution

e' normale che la candela sia nera se non usi la moto e hai problemi di avviamento...
per regolare l'alzavalvole c'e' il registro sulla guaina alla altezza della leva del' avviamento,una volta avviata la moto smanettaci un po e come appena senti che con il dito appoggiato sull'azavalvole in testa al motore vibra vuol dire che e' troppo teso e gli dai quel po' di tolleranza per evitarlo...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

wish

Citazione di: Eugyevolution il 13 Marzo 2010, 09:47:39
e' normale che la candela sia nera se non usi la moto e hai problemi di avviamento...
per regolare l'alzavalvole c'e' il registro sulla guaina alla altezza della leva del' avviamento,una volta avviata la moto smanettaci un po e come appena senti che con il dito appoggiato sull'azavalvole in testa al motore vibra vuol dire che e' troppo teso e gli dai quel po' di tolleranza per evitarlo...

non toccherei mai l'alzavalvole a motore in moto, rischi di farlo battere contro il pistone  :rishock:
l'alzavalvole si regola a moto spenta, la levetta deve avere circa mezzo mm di gioco, misurato ovviamente in un punto in cui l'alzavalvole non è aperto (lo si capisce perché la levetta ha una corsa esagerata rispetto ad ogni altra condizione)

Eugyevolution

Citazione di: wish il 13 Marzo 2010, 10:29:54
non toccherei mai l'alzavalvole a motore in moto, rischi di farlo battere contro il pistone  :rishock:
l'alzavalvole si regola a moto spenta, la levetta deve avere circa mezzo mm di gioco, misurato ovviamente in un punto in cui l'alzavalvole non è aperto (lo si capisce perché la levetta ha una corsa esagerata rispetto ad ogni altra condizione)
e che forza hai tu in un dito :shock: :shock: :shock:
con il dito appoggiato sopra senti quando l'alzavalvole tocca il bilanciere... -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

wish

Citazione di: Eugyevolution il 13 Marzo 2010, 10:32:15
e che forza hai tu in un dito :shock: :shock: :shock:
con il dito appoggiato sopra senti quando l'alzavalvole tocca il bilanciere... -ninzo'-

ho scritto male, la mia frase si poteva interpretare come se fossi in grado di aprire l'alzavalvole con un dito  øpaperinoø

in realtà volevo scrivere che quando l'alzavalvole è aperto la levetta ha una corsa esagerata...quando è chiuso si sente quando tocca il bilanciere e quindi si può tranquillamente registrare il mezzo millimetro di gioco a motore spento, senza rischiare danni col motore acceso :-)

celeste

ok, la zoccoxx continua a non partire ma abbiamo piu' indizi.
La corrente (scintilla) c'e' sempre se pedali forte. Se pedali normale non c'e' mai, non fa scintilla.
Il carburatore e' stato smontato a banco, pulito, la membrana e' a posto, lo spillo del galleggiante sembra chiudere ma non e' assolutamente sensibile alla vite dell'aria. Era regolata a 5 giri(!!!), l'ho chiusa tutta e la moto girava bene, anzi, meglio. Tira in compenso delle schioppettate se fai delle accellerate a vuoto (l'anticipo?).
L'alzavalvole e' a posto.

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel