News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

UN PO' OT: Revisione motore YZF 600 Thundercat

Aperto da jaquinta, 12 Marzo 2010, 14:36:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jaquinta

Amicici!!!

Con degli amici stiamo facendo una reviosione approfondita del motore della thundercat di un mio amico (qualcuno lo ha conosciuto a Lacedonia) a seguito di un problema (noto e ricorrente) al cambio.
Siccome per arrivare al cambio abbiamo dovuto disassemblare l'intero motore, stiamo approfittando per sostituire anche le fasce (pistoni cilindri e testata stanno bene nonostante i quasi 80.000 chilometri) e bronzine e cuscinetti vari...adesso vengono i dolori: la moto è stata acquistata usata nel 2002 e aveva circa 35.000 chilometri e abbiamo trovato che almeno una delle bronzine non è, stando al manuale d'officina, quella di primo montaggio   :cry: :cry: :cry: :cry: adesso abbiamo ordinato il plastigauge ( http://www.plastigauge.co.uk/ ) per poter valutare che bronzina mettere senza ricorrere a quelle prevista (da manuale) al primo montaggio.

Insomma un lavoraccio  "sbemm" "sbemm" "sbemm"


La domanda è: qualcuno di voi ha qualche consiglio o suggerimento da darmi? Qualcuno ha fatto lavori del genere?

Grassie   #friends# #friends# #friends#


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

4-VALVES

#1
Ma perchè non prendete un ricambio originale? Almeno andate sul sicuro... guardate il codice del pezzo e chiedete quello.
Tanto una bronzina dovrebbe avere un prezzo accessibile.

jaquinta

Citazione di: 4-VALVES il 13 Marzo 2010, 10:34:10
Ma perchè non prendete un ricambio originale? Almeno andate sul sicuro... guardate il codice del pezzo e chiedete quello.
Tanto una bronzina dovrebbe avere un prezzo accessibile.

Il problema è che la moto andava benissimo (eccetto il cambio) quindi, giusto per ringiovanire il motore, abbiamo pensato di cambiare cuscinetti e bronzine.

Le bronzine a differenza dei cuscinetti non hanno un codice standard che è lo stesso per tutte le moto dello stesso modello tant'è che sul manuale di officina ce ne sono di diverse misure (codificate con diversi colori) e questo perchè in sede di assemblaggio vengono misurati i componenti (perchè i macchinari hanno comunque un errore tale da non renderli tutti perfettamente identici) quindi vengono scelte le bronzine della misura giusta e infine viene stampigliato sull'albero il codice che consente di sapere qual'è la giusta misura delle bronzine.

Assodato questo per la sostituzione delle bronzine sarebbe sufficiente leggere il codice stampigliato e ricavarne le corrette misure. Il nostro problema però è che nonostante il motore non abbia mai dato problemi a livello di albero motore le bronzine che abbiamo trovato non sono conformi con i codici stampigliati  :miii: :miii: l'unica spiegazione sarebbe che qualcuno abbia già aperto quel motore e sostituito le bronzine a seguito di una rottura o di una rettifica dell'albero  :miii: :miii: :miii:

Pertanto non avendo a disposizione i riferimenti della casa per sapere che bronzine mettere l'unico modo (da manuale) è misurarle con lo strumento di cui v'ho parlato: il plastigauge....solo che è facile immaginare che sia un'operazione MOLTO MOLTO MOLTO delicata e perciò speravo che qualcuno l'avesse già fatta e sapesse darmi qualche consiglio...


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap