News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Ciao a tutti

Aperto da Mc77, 17 Marzo 2010, 12:26:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mc77

Che Bello, da ieri finalmente sono il possessore di una Yamaha XT 600 del '92, bellissima, bianca e fucsia come le YZ di quegli anni.
Appena portata a casa ho fatto il primo giro, piccolo piccolo, sono ancora senza assicurazione, ma è stata un'emozione unica. Finalmente un sogno che si avvera. Da piccolo, con la cartolina in mezzo ai raggi dellla bicicletta imitavo i ragazzi più grandi che con le moto riempivano la via davanti al bar del Paese.
Da quegli anni, parliamo dell''85 - 87 suppergiù ne è passato di tempo, ma la voglia era rimasta li, sopita.
La mia Yamaha, è leggermente più nuova, ma è bellissima lo stesso, e poi il precedene proprietario l'ha tenuta bene, e spero che mi possa regalare tante soddisfazioni.
Ancora un Ciao a tutto il Forum
Maurizio

victor

foto....di dove sei???

Mc77

Ciao, foto della moto non ne ho ancora fatte, ma provvederò

Sono della Provincia di Alessandria

siullaz

Benvenuto e complimenti per la nuova arrivata!!
:bye: :bye: :bye:
Mutus dedit nomen cocis

PIPPOG

Benvenuto, anche io sono un novello del forum ,l'approccio è stato ottimo, in pochi giorni grazie alle informazioni raccolte e all'aiuto in particolare di un utente, ho risolto dei problemi sul TT 600 che da settimane non riuscivo a sbrogliare.
Credo proprio che ti troverai benissimo
Ciao, Pippo.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

paolone

ciao maurizio
la seez. piemonte Q.D. ( quasi defunta )aumenta di numero



togliamo pure il perchè
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

Mc77

Grazie per la calorosa accoglienza e buona giornata a tutti

darknoise

DARKNOISE

Mc77

Ciao, ancora brutto tempo, sembra che l'inverno quest'anno non voglia proprio finire!

appena posso faccio qualche foto alla mia xt così ve la faccio vedere.

non sono proprio smaliziato nella meccanica, e qualche dubbio sulla manutenzione mi sta venendo. preparatevi ad esseretartassati di domande.

Buona giornata a tutti

PIPPOG

Citazione di: Mc77 il 23 Marzo 2010, 13:02:15
Ciao, ancora brutto tempo, sembra che l'inverno quest'anno non voglia proprio finire!

appena posso faccio qualche foto alla mia xt così ve la faccio vedere.

non sono proprio smaliziato nella meccanica, e qualche dubbio sulla manutenzione mi sta venendo. preparatevi ad esseretartassati di domande.

Buona giornata a tutti
Non so se hai visto i forum dedicati al resaturo o specificatamente alla ciclistica, motore etc. c'è gente che su queste moto ne sa più del meccanico di fiducia, inoltre sono disponibilissimi, anzi credo che godino :sbavav: a scrivere di forcelle, mono,cilindri e via dicendo, quindi quando chiedarai ti ringrazieranno. :banana: Ciao
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Mc77

Buon Sabato a tutti, scusate ma come si fa' ad inserire le immagini nei post?
volevo mettere una foto della mia moto ma non ci resco

PIPPOG

Citazione di: Mc77 il 27 Marzo 2010, 10:44:06
Buon Sabato a tutti, scusate ma come si fa' ad inserire le immagini nei post?
volevo mettere una foto della mia moto ma non ci resco
Devi prima caricare le immagini in un sito di condivisione , io ad esempio uso questo:http://it.tinypic.com/
allora , ti colleghi al sito, ti compare la schermata "carica immagini e video" fai sfoglia e inserisci le immagini che vuoi, dopo che il server del sito ha caricato le immagini, copia l'indirizzo che si vede nella finestra "Codice IMG per Forum & Message board" e lo incolli nel post che vuoi inviare.
Provaci, ciao
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Mc77

Garazie PIPPOG, ora ci provo

ecco la mia XT


spero vi piaccia

Buon Week end a tutti

PIPPOG

complimenti, praticamente da quello che si vede è nuova.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Mc77

Ciao, proprio nuova no, ma conosco il vecchio proprietario e so che non è mai caduto e penso anche che la moto non abia mai fatto fuori strada. La moto ha 57500 Km originali e contando che l'anno immatricolata il 02.08.1992 a spanne sono 3500 all'anno, ne facevo più io in vespa. Oltre tutt se nono mi ha raccontato delle musse tutti gli anni prima di usarla la portava a fare un piccolo tagliando pre estate. Tutto questo mi fa sperare bene. l'unica cosa che ho notato è la frizione che stacca un po' "in alto", non so per colpa dei km percorsi o che basterebbe solo darle una regolata.
Per quanto mi riguarda la userò praticamente solo su strada quindi non credo che la stesserò troppo meccanicamente.
l'estate si avvicina e non vedo l'ora di fare il pieno, allacciarmi il casco, caricare Nadia, (la mia fidanzata) e andare in Liguria al mare (da casa mia sono 60 - 70 Km), prima con un ET4 150 non andavo oltre Celle Ligure se nodiventava un viaggio, ma ora penso che allungherò il mio raggio d'azione.


PIPPOG

Citazione di: Mc77 il 27 Marzo 2010, 15:14:48
Ciao, proprio nuova no, ma conosco il vecchio proprietario e so che non è mai caduto e penso anche che la moto non abia mai fatto fuori strada. La moto ha 57500 Km originali e contando che l'anno immatricolata il 02.08.1992 a spanne sono 3500 all'anno, ne facevo più io in vespa. Oltre tutt se nono mi ha raccontato delle musse tutti gli anni prima di usarla la portava a fare un piccolo tagliando pre estate. Tutto questo mi fa sperare bene. l'unica cosa che ho notato è la frizione che stacca un po' "in alto", non so per colpa dei km percorsi o che basterebbe solo darle una regolata.
Per quanto mi riguarda la userò praticamente solo su strada quindi non credo che la stesserò troppo meccanicamente.
l'estate si avvicina e non vedo l'ora di fare il pieno, allacciarmi il casco, caricare Nadia, (la mia fidanzata) e andare in Liguria al mare (da casa mia sono 60 - 70 Km), prima con un ET4 150 non andavo oltre Celle Ligure se nodiventava un viaggio, ma ora penso che allungherò il mio raggio d'azione.


Con quella puoi scendere giù tutto il tirreno fino a Villa S.G., imbarcarti per la Sicilia e risalire senza problemi..mi sa che ti aspettano delle belle vacanze. êlagnoccaê
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Mc77

Ciao, speriamo la voglia di mare e vacenze inizia a farsi sentire

Jeco75

Benvenuto!!!!!!





Ragazzi se non sbaglio non e' dello stesso colore di quella di MA.TE  :dubbio:


P.s. bella motazza
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

MaTe

Citazione di: Il Jeco (Cairoli) il 27 Marzo 2010, 17:15:44
Benvenuto!!!!!!





Ragazzi se non sbaglio non e' dello stesso colore di quella di MA.TE  :dubbio:


P.s. bella motazza


:frustalo: :frustalo: :frustalo: daltonico!
la mia è bianca e rossa



cmq bella anche così ... e sembra tenuta bene



allora, vediamo un po' ...  :dubbio:  :acci: assì, benvenuto

sappi fanciullo, che con quella moto puoi andare in capo al mondo  :riez:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=63785.msg837141#msg837141
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

Mc77

Ciao, bellissima la discussione del link ke hai messo, chissa magari un giorno anch'io mi regalerò una bella e lunga vacanza in moto.

Oggi avevo qualche impegno così mi sono limitato ad usarla solo per brevi spostamenti sulle stade delle colline dell'alto monferrato, dove vivo, ma è stato davvero piacevole.



Mc77

Ieri ho fatto il primo giro vero con la mia moto, dovevo andare a Novi L. a fare delle commission e allora ho caricato la fidanzata e via!. All'adata ho fatto una variazione panoramica al percorso passando da Gavi - Libarna ed è stato divertente, oltretutto era la prima volta che avevo il passeggero dietro ma è andato tutto ok, in marcia non ci sono grosse differenze a parte che essendopiù pesante la moto è meno reattiva ai comandi, in coda ai semafori o nello stratto siccome non sono altissimo devo starci più allocchio perchè quando appoggio i (il!) piedi perterra non è che sia il max.fatte le commissioni ci siamo fatti un giretto da Hobby moto a curiosare n po' e di ritorno verso casa. in tot. Km. 70 circa su percorso vario con velocità max 110 120. La moto va che è una meraviglia!!

ora solo una domandina, siccome un mio collega mi ha regalato un bauletto (che aveva su un Burgman), da Hobby Moto ho chiesto per le staffe e Sigh, con rammarico mi ha detto che a catalogo per l'xt '92 non ci sono più e che le avrebbe cercate in qualche fondo di magazzino. Poi curiosando le moto esposte lì in negozio e vedendo come erano quelle di altri enduro li in vendita mi è sorta l'idea del fai da tè Boh? voi e dite?
Mi sa anche che devo cambiare i casci (io ho un vecchio answer (fatto dalla mds) di quando avevo il CRE 125 cioè quando avevo 16 anni ritirato fuori dall'armadio mi si e sbiciolata in mano la gomma piuma e Nadia per ora usa quello che avevamo comprato per l'ET4 150). Ho visto il casco adventure della Bye visto così è bello ma alcuni conoscenti smanttoni mi hanno detto che la marca non è il max. Mi date un consiglio voi?
Buona Pasqua a tutti!!! 

Mc77

Ciao a tutti i km percorsi crescono e la mia soddisfazione pure. In questi giorni ho avuto un paio di inconvenienti. Martedi in giro per lavoro e non c'era verso di farla partire decisione "drastica" cambio batteria (¤ 40) e tutto ok adesso parte solo sfiorando il pulsalte (anche se vuole che le tiro l'aria anche a caldo). Ho dovuto anche aggiungere un 6/7 etti d'olio (castrol Gp) perche da un controllo ero basso basso di livello. Credo che il precedente propirtario anche se mi ha assicurato che lo cambiava regolarmente non lo controllasse molto da un cambio all'altro. Va beh ora è a posto.

Vi chiedo solo un consiglio: visto che non sono ancora riuscito a trovare le staffe per il bauletto è possibile secondo voi passare al "Fai date"?

3tb600

Citazione di: Mc77 il 09 Aprile 2010, 10:27:26
Ciao a tutti i km percorsi crescono e la mia soddisfazione pure. In questi giorni ho avuto un paio di inconvenienti. Martedi in giro per lavoro e non c'era verso di farla partire decisione "drastica" cambio batteria (¤ 40) e tutto ok adesso parte solo sfiorando il pulsalte (anche se vuole che le tiro l'aria anche a caldo). Ho dovuto anche aggiungere un 6/7 etti d'olio (castrol Gp) perche da un controllo ero basso basso di livello. Credo che il precedente propirtario anche se mi ha assicurato che lo cambiava regolarmente non lo controllasse molto da un cambio all'altro. Va beh ora è a posto.

Vi chiedo solo un consiglio: visto che non sono ancora riuscito a trovare le staffe per il bauletto è possibile secondo voi passare al "Fai date"?


Ti dò il Ben arrivato Mc anche se con ritardo mostruoso... la moto che hai è tra le più affidabili che potevi trovare (anche tra le varie TT e XT)  :ok:

Per quanto riguarda le staffe per il bauletto se vuoi io ne ho da vendere una (forse da riverniciare  :riez:) assieme al bauletto MAXI da 52lt... se vuoi ti posso mandare foto (con calma  :opazzoo: )
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

Mc77

Ciao, grazie del benvenuto, il fatto è che il bauletto ce l'ho ma non so come fare a metterlo sulla moto.

Se mi puoi dare solo le staffe ok.

3tb600

Citazione di: Mc77 il 09 Aprile 2010, 11:18:50
Ciao, grazie del benvenuto, il fatto è che il bauletto ce l'ho ma non so come fare a metterlo sulla moto.

Se mi puoi dare solo le staffe ok.

ok... allora quanto prima ti mando una foto e poi mi dici  ;:bananasaluta:;
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

Mc77


3tb600

Controlla la Mail  doc
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

Waterman

ciao! benvenuto....in ritardo piu' ritardo di altri....meglio di niente.
ho letto il tuo prolema....con le staffe andrebbe meglio il bauletto,sia perche' non devi fare modifiche e sia perche' e' un po' piu' dietro alla sella e quindi ti rimane piu' spazio quando andate in due....pero' lo puoi mettere anche cosi':

Mc77

Capperi, così non ci pensavo, anche perchè credevo che messo così non reggesse, che andasse ancorato direttamente al telaio della moto.

Waterman

quando smonti l'alettone,quello di gomma con la scritta yamaha,utilizzi gli stessi bulloncini che lo fissavano,in piu' ci metti degli uncini che si bloccano sotto i tubi del telaio,e sopra la parte filettata per stringere.....prendi 1 barra filettata,mi sembrano che le vendono da un metro....ne tagli due pezzetti,e fai due punti interrogativi.
in questo modo lo aggangi sotto,senza bucare i tubi del telaio.
quindi avrai due bulloncini da avvitare normali e 2 da avvitare fatti da te.
pero' dipende sempre da come vuoi che venga bloccato.
ripeto con le staffe e' un'altra cosa....cosi' come ti ho scritto....e' economico...
vedi te.

Mc77

Ciao a tutti, è da un po', forse troppo che non scrivo su questo forum, scusate.

Nel frattempo però ho montato il bauletto sulla moto (grazie alle staffe che mi ha venduto 3tb 600), adesso è più bruta, ma molto comoda.
Appena riesco metto qualche foto.

Usandola praticamente tutti i giorni, complice mia mamma che ha rotto la sua macchina e ora ha deciso di usare la mia, ho percorso i miei primi 1500 Km con l'XT.
Risultato: pienamente soddisfatto! La moto va bene sia per le strette strade delle colline dove vivo sia in autostrada (ancora ieri sono andato al mare in moto con la fidanzata ad Albisola andata autostrada, riorno Sassello tuto Ok).
La moto è fantastica, agile e con il giusto brio per potersi divertire senza mai diventare troppo difficile da gestire.
Solo in due, considerato anche il fatto che non sono proprio un vatusso la sento più diffiicle da gestire.

Poco per volta però dovro iniziare a fare manutenzione, d'altronde sta per compiere 18 anni e qualche attenzione in più la merita.

Dovrei cambiare il copertone post. ke è alla frutta, ma non è un problema, mettere mano al freno dietro: disco e pastiglie ko e il problema più grosso anke la frizione secondo me sente il peso degli anni e dei km (58900), a motore caldo trovare la folle è un dramma e anche gli innesti delle marce a volte iniziano ad essere "ruvidi", il recupero del gioco alla lev e quasi tutto fuori e stacca tanto in alto.

Vabbè con i vostri preziosi consigli e l'opera di qualche meccanico che spero non sia troppo assetato del mio sangue cercherò di preservarla al meglio. D'altronde lei mi ripaga con tante belle emozioni êlagnoccaê êlagnoccaê

menaro

Ciao a tutti,sono Massimo e sono di Bologna.Sono quì perchè sto cercando una XT da comprarmi.E' la moto che quando ero ragazzo mi sarebbe piaciuto avere e qualche giorno fa ho rivisto delle foto e ho scoperto che mi piace ancora tanto.Accetto consigli su come e dove fare un buon acquisto,e cosa devo tenere  in considerazione quando sarà il momento di visionarne una.Quella che cerco è la 2?serie,88/89,con disco post e accensione a pedale e rigorosamente bianca e rossa.Grazie.

Mc77

Ciao Menamaro, non sono un grnade esperto ma credo che se ne trovi una tenuta bene, secondo me a colpo d'occhio lo vedi da tanti piccoli particolari. La moto deve essere usata ma non maltrattata: ruggine, parti lesionate plastiche troppo rigate o mancanti sono indice che chi ce l'aveve se ne fregava. La meccanica deve essere in buono stato.. Guarda la testa delle viti un po' d'appertutto devono essere state mollate e tirate più volte per la normale manutenzione ma non devono essere spanate: indice che ci ha lavorato un macellaio e da ultimo, secondo me comprala che sia originale in ogni sua parte per due motivi: 1 a mio parere se l'hanno mastrussata mi piace poco 2 visto che la vuoi dell'88 89 la puoi iscrivere all'ASI.
Accendila e stala a sentire, anche se non sei un meccanico, il minimo deve essere regolare, e non devi sentire rumori "strani". E' meglio tribolare prima dell'acquisto a cercarla che dopo quando l'hai già pagata.

Accetta solo un consiglio, se posso, comprala con l'avviamento elettrico è molto più comodo.

in bocca al lupo!

menaro

Grazie Mc77,tutti consigli che terrò in considerazione.