News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

AIUTO!!! frecce a led...

Aperto da rey7321, 28 Marzo 2010, 16:49:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou


rey7321


neuronet

Citazione di: F8 il 31 Marzo 2010, 19:22:45
peccato che ha già montato una intermittenza elettronica che non gli frega nulla del carico applicato.......  funziona anche senza nessuna lampada collegata   #risatona#

e io che ho passato un pomeriggio a ripassarmi la legge di ohm!  :bazoo:

mistermou

Ooohhh!! Ok...

Pur avendo anche io la 2kf (che per fortuna ha sempre funzionato...) ti chiedo:seguendo i fili che partono dal blocchetto (verde e marrone), questi terminano in un connettore (tipo quelli biancastri quadrati che si vedono in foto) o finiscono direttamente con i due faston cilindrici (e relativi sdoppi) ?

Perchè a me sembra tutto ok...deve funzionà per forza!!  -ninzo'-

rey7321

si sta dietro la mascherina... aperto, controllato, pulito, spray x contatti e infine testato con tester....tutto ok.. la corrente passa bene... quando metto freccia a sx mi da valori negativi a dx valori positivi....poi mi sono spostato nel connettore (dove c'é il relé originale é ho inserito l'intermittenza) e anche li mi fa lo stesso sx negativo dx positivo..

ma visto che con le frecce originali montate dietro e a led davanti tutto funziona non é che magari basta una resistenza a simulare il carico delle stesse e poi montarci le frecce a led? dovrebbe funzionare...

rey7321

ho letto meglio l'ultimo post di mistermou e mi son reso conto di non aver risposto...alla domanda... i due fili (verde e marrone) finiscono in un connettore bianco quadrato...

mistermou

#41
Prova a prendere (con un pezzo di filo) il segnale intermittente dal lampeggiatore elettronico e ficcarlo dentro prima al verde e poi al marrone (dal pezzo di questo connettore che dici, ovviamente dal lato del connettore che va verso le frecce!! ) ...

In questo modo bypassi il blocchetto, bypassi il pezzo di filo marrone/bianco che da sotto la sella arriva dietro alla mascherina) e meti la corrente direttamente nell'uno e nell'altro canale delle frecce...

Mi sembra assurdo mettere le resistenze...non servono in questo caso...!! L'unica è che c'è una dispersione tra i due canali...quindi quando "mischi" le frecce (incandescenza dietro e led davanti) si scarica attraverso il filamento della lampadina del canale opposto a quello che hai acceso col blocchetto e quindi il led non si accende...

Se non funziona manco così...
















Poi fai pure una cosa:metti il tester su "ohm"(resistenza) e metti i puntali sempre in questo connettore che dici (quello dei fili marrone e verde)...sempre dal lato frecce del connettore ...se è tutto ok, ti segna circuito aperto (non mi ricordo se hai fatto sta prova)...


Se poi non funziona manco così, oltre a Padre Amorth  øpaperinoø øpaperinoø , metti le resistenze e via...però è cmq un palliativo...la dispersione c'è sempre...

rey7321

ti ringrazio ancora per il tempo che hai impiegato e la tua simpatica citazione... cmq cosa comparta sta dispersione oltre a non far funzionare ste frecce a led?

se non comprta altri problemi... con le resitenze risolvo..e chiudo....ti pare?

mistermou

Mah, la dispersione non comporta niente...si cmq, al limite mettici le resistenze...  -ninzo'-

sergioxt600sicilia

Salve, dopo 10 ore di lavoro su queste maledette frecce a led prese oggi, ho lo stesso identico problema esposto su questo topic, che faccio? Le smonto e le butto o c'è qualche soluzione?
Con le frecce tradizionali tutto ok. Con quelle a led si accendono tutte e 4 insieme (appassionatamente). Ho comprato un relais per frecce a led, stesso risultato. ? ? ? ?  ;desperado;

sergioxt600sicilia

Appena risolto montando due resistenze per lato... fiuuu meno male. Un consiglio: frecce con lampade a incandescenza e...si viaggia! Però a led sono davvero belle  ::)

rey7321

ho provato e riprovato ma niente poi ho sostituio il faro tenendo staccato le luci del contagiri e tutto e andato a posto...ovviamente avendo anche inserito un'intemitenza elettronica per led

sergioxt600sicilia

Citazione di: rey7321 il 03 Dicembre 2010, 14:04:21
ho provato e riprovato ma niente poi ho sostituio il faro tenendo staccato le luci del contagiri e tutto e andato a posto...ovviamente avendo anche inserito un'intemitenza elettronica per led

in pratica credo qualsiasi normale relais vada bene per i led, basta avere un minimo di assorbimento con un paio di resistenze, una per lato, sx e dx. Io ho messo due resistenze da 10 W ed è tutto ok. Prima ho mobilitato il migliore ricambista di Palermo, mi ha personalmente provato tutti i relais che aveva e pure una centralina per led, ma niente da fare. Solo con le resistenze ha cominciato a funzionare, altrimenti ogni volta in pratica lampeggiavano contemporaneamente tutte e 4 le frecce...

sibellius

ma infatti è cosi' : basta dare un certo assorbimento al relais originale e funziona.... una per lato in maniera che la corrente assorbita lo inganni e quindi lampeggia..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

claudio7099

riesumo questo topic ,perché ho scoperto come mai mettendo le frecce a led e il relè per le frecce a led le frecce lampeggiano tutte e quattro ,è colpa della lampadina della spia delle frecce ,che essendo unica e non sdoppiata ha collegati tutti e due i fili delle frecce , sia quello verde che quello marrone ,quindi si tratta solo di sdoppiare i due segnali o di togliere completamente la lampadina in modo che il filamento stesso non metta in corto i due fili............io ho risolto mettendo al posto della lampadina due led aggiungendo solo la massa per il negativo così si accende o uno o l'altro sempre nello stesso posto del cruscotto........
purtroppo lasciando la spia singola non si può utilizzare il relè elettronico per led ,ma si deve mettere le resistenze su tutte e 4 le frecce e usare il suo relè originale o fac-simile.........oggi sono diventato scemo a cercare il problema e poi seguendo i fili ci sono arrivato.....
DUE TEMPISTA X SEMPRE o quasi

gioamahaxt

Credo che il topic sia vecchio forte ma il guaio l'ho creato anche io !
MHo montato lefrecce a led ma a me rimangono accese ora da un lato ora dalla a'tro, ossia nonvi è intermittenza , probabilmente il basso consumo dei led impedisce alla intermittenza di riconoscere il carico e lefrecce ora da un ora adalla altro rimangono accese fisse, potrei sopperire con la resistenza da 10 ( come peraltro indicato) , la mia domanda è , io da elettricista le metterei sul positivo o posteriore o anteriore di ogni lato , vengo  e mi spiego , posteriormente i faston tondi sono marroni e neri ,. il nero è in unico cavetto ( quindi la massa) il marrone ha i due lati che ho rispettato togliendo una freccia alla volta, pertanto se inserisco la resistenza sul filo marrone in serie alla freccia dovrei risolvere,,,) dietro ci è più spazio...
A voi l'ardua sentenzia ...chiedo venia

sibellius

in serie non risolvi nulla.. le 2 resistenze vanno messe una per lato e in parallelo.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.