News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Cambio cilindro + pistone per favore AIUTO!!

Aperto da alfredocomandante, 13 Ottobre 2004, 19:08:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alfredocomandante

Avrei un problemaccio da risolvere, dopo vari grippaggi e 5, 6 cavalli persi per strada mi sono0 deciso a sostituire cilindro0, pistone e guarnizioni varie. Sono già in possesso di tutti i pezzi mancanti! Premetto che ho una grande esperienza nel fare le suddette operazioni per quanto riguarda motori 2 tempi o grandi motori diesel, ma non l'ho mai fatto su un 4 tempi. Per principio sono geloso dei miei motori e non ho mai lasciato un meccanico fare lavori, ma avrei bisogno di istruzioni passo a passo per poter fare tranquillamente il lavoro e restituire alla mia XT600 dell'86 tutta la sua originaria potenza.
Prego chiunque ne abbia la conoscenza di darmi un aiutino che ovviamente bagneremo con molte bire!
Ciao grazie! ??? :gruppo:

Fabio WM XT 600 IT

...secondo me un "aiutino" non basta...ci sono troppe "fasi" importanti nel lavoro, tolleranze, coppie di serraggio, ecc. ecc. Io ti consiglio di comprare un manuale completo per lo smontaggio-rimontaggio del tuo motore, sono soldi spesi bene sec. me. :mvv:
Per sapere quali vanno bene per te leggiti la nostra pagina su https://xt600.eu/forum/libri.html :bye:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

sifadase

Citazione di: alfredocomandante il 13 Ottobre 2004, 19:08:31
Avrei un problemaccio da risolvere, dopo vari grippaggi e 5, 6 cavalli persi per strada mi sono0 deciso a sostituire cilindro0, pistone e guarnizioni varie. Sono già in possesso di tutti i pezzi mancanti! Premetto che ho una grande esperienza nel fare le suddette operazioni per quanto riguarda motori 2 tempi o grandi motori diesel, ma non l'ho mai fatto su un 4 tempi. Per principio sono geloso dei miei motori e non ho mai lasciato un meccanico fare lavori, ma avrei bisogno di istruzioni passo a passo per poter fare tranquillamente il lavoro e restituire alla mia XT600 dell'86 tutta la sua originaria potenza.
Prego chiunque ne abbia la conoscenza di darmi un aiutino che ovviamente bagneremo con molte bire!
Ciao grazie! ??? :gruppo:

Mi permetto di dire la mia:
anche io avevo escusivamente esperienza su motori 2 tempi; eppure ho smontato e rimontato completamente il motore della mia 2kf, da solo e senza particolari attrezzature (Piuiva ha visto dove ho fatto il lavoro) e credo di aver ottenuto un buon risultato.
Con questo intendo dire che, se il lavoro da fare si limita allo smontaggio e rimontaggio del gruppo termico, la parte più delicata è la messa in fase che comunque seguendo le istruzioni presenti al seguente link https://xt600.eu/forum/tech7.html
diventa fattibilissima.
Un altro problemino riguarda le coppie di serraggio, recuperabili sul seguente link
http://web.tiscali.it/XT600/manuale1.htm
sotto Caratteristiche di manutenzione - Motore.

Saluti, Simone.

alfredocomandante

Scusa se ti ringrazio tardivamente, ma sono stato fuori. Mi hai dato quel pò di fiducia che mi mancava per iniziare il lavoro!
Quindi se ho ben capito per smontare il gruppo termico non bisogna iniziare dalla testa ma dal carter, con la catena di distribuzione, e le coppie di serraggio sono i valori da tener presente quando si serrano le coppie di dadi al momento della chiusura e forse bisognerà anche avere delle chiavi dinamometriche a meno di non avere una ottima sensibilità stretta.
Ci possono essere rischi al voler pulire le valvole?
Ancora grazie ,ti faccio sapere com'è andata.

alfredocomandante

Per quanto riguarda i libri quello in inglese sembra molto utile stò ordinandolo, ci vorrà un pò penso per averlo quindi lo terrò come salvataggio nel caso mi trovi nei casini a metà del lavoro!

sifadase

Citazione di: alfredocomandante il 16 Ottobre 2004, 17:49:20
Scusa se ti ringrazio tardivamente, ma sono stato fuori. Mi hai dato quel pò di fiducia che mi mancava per iniziare il lavoro!
Quindi se ho ben capito per smontare il gruppo termico non bisogna iniziare dalla testa ma dal carter, con la catena di distribuzione, e le coppie di serraggio sono i valori da tener presente quando si serrano le coppie di dadi al momento della chiusura e forse bisognerà anche avere delle chiavi dinamometriche a meno di non avere una ottima sensibilità stretta.
Ci possono essere rischi al voler pulire le valvole?
Ancora grazie ,ti faccio sapere com'è andata.

Ciao,
credo di non esssere stato chiaro: per smontare il gruppo termico devi partire dalla testa, tenendo pero' presente che in ogni caso devi aprire il carter lato sx, dove la catena di distribuzione si aggancia all'albero motore.
Essendone capaci, si puo' smontare il gruppo termico anche senza aprire il carter sx, ma e' un pochino piu' complicato e bisogna fare molta attenzione per la messa in fase...
Saluti, Simone.

wbonx

Se non si deve cambiare la catena di distribuzione non credo abbia senso smontare il carter SX, anzi si perderebbero i riferimenti per la messa in fase (leggasi buco attraverso cui guardare il simbolo sul volano)

alfredocomandante

In verità dovendo aprire io approfitterei per cambiare anche la catena di distribuzione, visto che ho il ricambio. Ho comprato tutto un blocco di ricambi ad un ottimo prezzo, incredibile facendo il paragone con la Yamaha che trovo spudoratamente cara!

zamber68

alfredo,

aspetta a comprare il libro, CE L'HO IO; se vuoi ti mando i file scannerizzati. hoi il libro in inglese.
l'avevo comprato perchè anch'io ho rotto il motore della mia 2kf, ma non ho ne i soldi ne un'esperienza sufficiente per fare da solo. per adesso lascio la mia bella in attesa nel mio cortile...

ho anche quello in francese se t'interessa.

ciao

nico zamber68

"hasta siempre xt !!"

alfredocomandante

 :bttr:Caro Zabber che bella notizia mi dai! Già mi sono svenato stamattina per la chiave dinamometrica!
Mi faresti un grande favore mandandomila scannerizzazione delle pagine che riguardano tutti i passi necessari a sostituire il pistone e a questo punto anche la catena di distribuzione, visto che ce l'ho la cambio. il mio e-mail è alfredocapitano@virgilio.it . A proposito (a tutto il forum) aprendo il mio carburatore per fare pulizia, precisamente la vaschetta del 2º corpo, getto secondario, nelle foto a cui facevo riferimento c'è una membrana di "pelle di faika", con grande sorpresa ho visto che nel mio non c'è.
c'è un disco del diametro della vaschetta (+o-) con attaccato lo spillo conico, una sorta di guarnizione su cui batte e più niente. È normale?
Zabber attendo con ansia il tuo aiuto e chiaramente sempre a disposizione! Qualsiasi cosa ti serva, se posso....
Ciao  :adel: ¡ xt hasta la victoria!

Lucariello

vai tranquillo il tuo carburatore non ha la membrana...... ed e` un bene... fidati......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!