News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

perdita benzina dallo scarico del carburatore.

Aperto da Waterman, 06 Aprile 2010, 18:23:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Waterman

mai successo....in basso sotto il carburatore,sotto la vaschetta ci sta una vite che aprendola fa si che si sfuoti tutto la vaschetta.in 2 anni non sono mai riuscito ad aprirla per,appunto svuotare la vaschetta per fare un po' di pulizia...e adesso per miracolo....dal nulla mentre la moto era accesa e fortunatamente ferma sul cavalletto....incomicia a pisciare alla grande...senza che io avessi fatto nulla....tanto da spegnere il motore.
subito chiudo la chiavetta...provo ad avvitare ma come sempre e' bloccata...e non capisco il motivo del pisciamento...forse un troppo pieno?....ma non l ha mai fatto....comunque ci metto una vitarella con po' di teflon e risolvo la cosa.
la vite non si avvita e ne anche si svita....sono anni che e' cosi'....

mistermou

Ti si è/era incastrato il galleggiante o hai lo spillo usurato.Non ci mettere nessuna vite col teflon...è l'unico spurgo della vaschetta per il "troppo pieno" (mi pare di ricordare)...riempiresti il motore di benzina...

jaquinta

Citazione di: mistermou il 06 Aprile 2010, 19:15:17
Ti si è/era incastrato il galleggiante o hai lo spillo usurato.Non ci mettere nessuna vite col teflon...è l'unico spurgo della vaschetta per il "troppo pieno" (mi pare di ricordare)...riempiresti il motore di benzina...

Concordo in pieno   :ok:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

gionni

Concordo con la diagnosi della valvola a spillo incantata e forse da cambiare. Ma, piuttosto, la vite di spurgo della vaschetta carburatore, non l'hai mai svitata? Nel mio caso fa parte del metodo infallibile per avviare la moto dopo che è rimasta ferma molti giorni (svuotamento vaschetta carburatore, appunto).
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

totò

Citazione di: mistermou il 06 Aprile 2010, 19:15:17
Ti si è/era incastrato il galleggiante o hai lo spillo usurato.Non ci mettere nessuna vite col teflon...è l'unico spurgo della vaschetta per il "troppo pieno" (mi pare di ricordare)...riempiresti il motore di benzina...

:ok: un paio di bottarelle alla vaschetta...oppure gli soffiavi dentro...

ti prego waterman togli quella specie di marchio che hai fatto... ;:sgommia;:  prrrrrrrr

mistermou

Citazione di: gionni il 06 Aprile 2010, 20:58:03
Concordo con la diagnosi della valvola a spillo incantata e forse da cambiare. Ma, piuttosto, la vite di spurgo della vaschetta carburatore, non l'hai mai svitata? Nel mio caso fa parte del metodo infallibile per avviare la moto dopo che è rimasta ferma molti giorni (svuotamento vaschetta carburatore, appunto).
Ciao. Gionni

E aggiungo che farlo ogni tanto scongiura lo sporcarsi/tapparsi dei getti...perchè sia l'eventuale acqua che la zella, si deposita tutta in fondo...vicino allo spurgo...infatti se riesci ad allentare la vite e a far gocciare le prime 5-6 gocce su uno straccio bianco, vedi subito che tutto è tranne che benzina pulita  :riez:

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

nux


Waterman

domani provo con qualche bottarella con un legnetto e vediamo cosa succede.

Waterman

da come si vede.
sotto la vaschetta ci sono due scarichi.
uno e' controllato dalla vite(spanata) e l'altro e' il troppo pieno.

Waterman

vaschetta smontata.
si noti il tubicino per il troppo pieno,come dite voi.
e....lo scarico della vaschetta alla base.

mistermou

Si...ma quel tubicino del troppo pieno va sempre a finire in quello spurgo della vite...sia che sfoghi da solo per il troppo pieno che tu apra la vitarella, la benzina esce sempre da quel buchetto dal quale ti è uscita... -ninzo'-

Waterman

se e' troppo pieno,e scarica la benzina...comunque non si dovrebbe spegnere il motore!

mistermou

Beh il galleggiante fa in modo che il livello della benzina rimanga ben sotto l'orlo del tubicino...se il galleggiante si incanta la carburazione si ingrassa a manetta e immagino che il motore si ingolfi un minimo e si spenga...