News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Punta serpeddì e Monti Arrubiu

Aperto da PISTY70, 06 Marzo 2010, 20:41:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

PISTY70

Se non sbaglio non è necessario "scenderne" il motore  :opazzoo:
A meno che il grande F8 non decida comunque di operare , per comodità , in altro modo.
QUARTUCCIU (CA)

Alex dr

....ah regà qui bisogna fare qualcosa per Pisty!!!!!!!!!!

Nessuno che sa aprire un cambio?...Di DR poi?....ajò!!!!  :spakk:

Almeno aprire il carter per vedere di che morte si deve morire?

vixt

Citazione di: Alex dr il 08 Marzo 2010, 21:42:20
....ah regà qui bisogna fare qualcosa per Pisty!!!!!!!!!!

Nessuno che sa aprire un cambio?...Di DR poi?....ajò!!!!  :spakk:

Almeno aprire il carter per vedere di che morte si deve morire?

Alex! Mi meraviglio di te! Che ci vuole ad aprire un carter!
Di sicuro,se Pisty ha qualche noia al cambio c'è da tirare giù il motore e farlo in mille pezzi! A meno che non sia qualcosa di imputabile alla vite del desmodromico ed allora,magari botta di culo se la cava stringendola o sostituendola!
Vittorio

Alex dr

....ad aprire il carter me "gherrerei" anche...ma mettere le mani sul cambio non me la sento... :shock:

Al limite possiamo aprire e fare qualche foto per vedere se si capisce qualcosa!!!!!! :migrattiball:

rey7321

non credo che aprendo un carter si possa vedere il cambio.... secondo me la botta ha sgranato la testina all'interno del cambio...cioé ha fatto ruotare l'alberino,,,, :acci:

vixt

Citazione di: Alex dr il 09 Marzo 2010, 11:47:20
....ad aprire il carter me "gherrerei" anche...ma mettere le mani sul cambio non me la sento... :shock:

Al limite possiamo aprire e fare qualche foto per vedere se si capisce qualcosa!!!!!! :migrattiball:

Conviene iniziare ad aprire almeno il carter per dare un occhiata al dado bastardo e i vari leveraggi della leva cambio,almeno per farvi un idea!
Vittorio

PISTY70

Ciao! Vi aggiorno un pò sulla situazione della motina...... :'(

Purtroppo il Grande Pellicano ha decretato la fine precoce del mio motore :acci:

Diagnosi.....OLIO inesistente :nooo:
MINCHIAZZA puttaXXZZA.....non so proprio come possa essere successo.

Di sicuro non sono il tipo che a ogni uscita controlla l'olio, ma comunque almeno ogni cinque di solito lo controllo.
Oltretutto gli altri rabbocchi non hanno mai richiesto + di 200 cc di olio.

La moto la uso solo in fuoristrada, possibile che in poco meno di 5 uscite si sia mangiata  quasi 2 litri di olio?

Bho!


Ho chiesto anche all'amico ALEXdr e anche lui mi conferma che l'olio lo controlla non assiduamente e non ha mai avuto problemi.......


caXXo, caXXo; caXXo........ :incx: :incx:   :incx: :incx:  Che la mia esperienza sia di scramentu per tutti.
Buona passeggiata e divertitevi anche per me!

Saluti
PISTY
QUARTUCCIU (CA)

tororosso

#42
Citazione di: PISTY70 il 17 Aprile 2010, 10:47:22


Purtroppo il Grande Pellicano ha decretato la fine precoce del mio motore :acci:

Diagnosi.....OLIO inesistente :nooo:


Ma come sarebbe, scusa?!  :dubbio: Manca l'olio ...e allora?? Hai fuso?  -ninzo'-
Ma la moto non girava normalmente a parte il rumore lato frizione?  :shock:
"olio inesistente" più che una diagnosi sarebbe la causa di....??  :confuso:

PISTY70

Citazione di: tororosso il 17 Aprile 2010, 19:51:45
Ma come sarebbe, scusa?!  :dubbio: Manca l'olio ...e allora?? Hai fuso?  -ninzo'-
Ma la moto non girava normalmente a parte il rumore lato frizione?  :shock:
"olio inesistente" più che una diagnosi sarebbe la causa di....??  :confuso:

Fuso!  :puzza: In teoria dovrebbe essere così, ma la termica sembra girare regolarmente....fatto sta che la moto era senza olio....anche se non capisco come possano SPARIRE 2 litri dolio in sole 5 uscite -ninzo'-

Il rumore era lato statore. Lì Pellicano ha trovato un pezzo vagante che ha fatto un bel pò di casini.
Fatto sta che non so quanto convenga aprire per verificare cosa tutto s'è SCALLATO.
Per adesso provo a cercare un motore già a posto.....se non lo trovo si vedrà cosa fare, sempre se Pellicano mi può fare l'intervento!!!
QUARTUCCIU (CA)

XTreme

Mi sembra di capire che i guai sono cominciati con la caduta, ma fino a quel momento il motore girava bene o no?

Se girava bene perchè devi aprire? Se hai fuso te ne accorgi anche senza aprire, poco ma sicuro.

Prima di cercare un altro motore verificherei se lo statore si può sistemare con poca spesa; se si, lo sistemerei e poi proverei a far girare il motore, verificando se va regolare e poi cercando l'eventuale trafilaggio d'olio.
Yamaha XT 2kf & TTE 4gv

James Cook

Molto scientifico, appunto l'informatore, ma credo che Pisty sia bene si guardi in giro x un nuovo motore...magari così risparmia. Mi spiace cmq x lui, ma stai sù caro Fab, tornerai presto con noi  >;run&;<

James Cook


tororosso

#47
Citazione di: PISTY70 il 18 Aprile 2010, 21:02:13
Fuso!  :puzza: In teoria dovrebbe essere così, ma la termica sembra girare regolarmente....fatto sta che la moto era senza olio....anche se non capisco come possano SPARIRE 2 litri dolio in sole 5 uscite -ninzo'-

Il rumore era lato statore. Lì Pellicano ha trovato un pezzo vagante che ha fatto un bel pò di casini.
Fatto sta che non so quanto convenga aprire per verificare cosa tutto s'è SCALLATO.
Per adesso provo a cercare un motore già a posto.....se non lo trovo si vedrà cosa fare, sempre se Pellicano mi può fare l'intervento!!!

Ma come "in teoria"!  :acci: Cambi motore senza nemmeno sapere che cosa è realmente successo?!  :rishock:  Se hai fuso davvero oppure no?!  :miii: La moto andava e aveva solo problemi al cambio e il rumore...e poi che danni ha fatto 'sto pezzo e che pezzo era?!   -ninzo'- Chiudi tutto, metti l'olio e metti in moto, poi valuti. Mi pare assurdo buttare un motore senza sapere nemmeno esattamente che cos'ha...boh! :nooo:

Citazione di: XTreme il 18 Aprile 2010, 21:36:18
Mi sembra di capire che i guai sono cominciati con la caduta, ma fino a quel momento il motore girava bene o no?

Se girava bene perchè devi aprire? Se hai fuso te ne accorgi anche senza aprire, poco ma sicuro.

Prima di cercare un altro motore verificherei se lo statore si può sistemare con poca spesa; se si, lo sistemerei e poi proverei a far girare il motore, verificando se va regolare e poi cercando l'eventuale trafilaggio d'olio.

Straquoto!! -ninzo'-

PISTY70

Citazione di: tororosso il 19 Aprile 2010, 09:36:47
Ma come "in teoria"!  :acci: Cambi motore senza nemmeno sapere che cosa è realmente successo?!  :rishock:  Se hai fuso davvero oppure no?!  :miii: La moto andava e aveva solo problemi al cambio e il rumore...e poi che danni ha fatto 'sto pezzo e che pezzo era?!   -ninzo'- Chiudi tutto, metti l'olio e metti in moto, poi valuti. Mi pare assurdo buttare un motore senza sapere nemmeno esattamente che cos'ha...boh! :nooo:

Straquoto!! -ninzo'-

Ragazzi non ci siamo capiti. Il pezzo viene di sicuro dal cambio.   #hammer# Visionando gli spaccati sembra una delle rondelle che blocca uno degli ingranaggi delle marce.   :bazoo:
Per verificare i danni bisogna aprire tutto il motore, per poi magari scoprire che è da rifare tutto.
Rimettere l'olio e basta non se ne parla. Se ci continuo a camminare finisco per spaccare veramente tutto, anche quello che fino adesso non si è rotto....non ha senso.....quell'ingranaggio probabilmente sta in piedi per miracolo.
Le opzioni sono due e in questo ordine:
1) vedo se riesco a trovare un motore in buone condizioni a prezzo equo, e mi tengo l'altro per ricambi
2) Se non trovo il motore, apro il vecchio e vedo se si può riparare con una spesa accettabile.

Tenete conto che se apro, siccome il motore ha già più di 50.000 km,  bisogna fare revisione di testata e valvole e cambiare la catena di distribuzione , senza considerare le condizioni in cui potrebbe essere il cilindro. Se non trovo nessuno disposto a farmelo, che abbia  tutta l'attrezzatura per aprirlo (estrattori ecc. ecc.), se lo porto da un mecca mi dissangua....spendo meno a cercarne un altro.

James grazie per il link, l'avevo già visto. Purtroppo quello è il modello senza avviamento elettrico e non so se la mia centralina è compatibile con quel motore, che inoltre è diverso anche per alcuni pezzi. Rischierei di dover buttare il vecchio.

Grazie a tutti per il sostegno!
Se avete idee..... sparate.... il Budget purtroppo è basso...quindi non ditemi di comprare un'altra moto "sbemm"
QUARTUCCIU (CA)

tororosso

#49
Citazione di: PISTY70 il 19 Aprile 2010, 16:11:59
Ragazzi non ci siamo capiti. Il pezzo viene di sicuro dal cambio.   #hammer# Visionando gli spaccati sembra una delle rondelle che blocca uno degli ingranaggi delle marce.   :bazoo:

Continuo a non capire come può un pezzo del cambio finire nel carter statore. :confuso: Sono comunicanti? :dubbio: Posta l'esploso, che mi piacerebbe rendermi conto di come è fatta 'sta zuzzuchi...  -ninzo'- Comunque sia non è la mancanza d'olio che ti fa saltare una rondella, se mai la caduta.

tororosso

Il tuo statore è questo?



Se si, come fa a esserci una rondella del cambio? Capirei se fosse dal lato frizione, come pareva all'inizio... -ninzo'-

PISTY70

Citazione di: tororosso il 19 Aprile 2010, 19:14:06
Continuo a non capire come può un pezzo del cambio finire nel carter statore. :confuso: Sono comunicanti? :dubbio: Posta l'esploso, che mi piacerebbe rendermi conto di come è fatta 'sta zuzzuchi...  -ninzo'- Comunque sia non è la mancanza d'olio che ti fa saltare una rondella, se mai la caduta.
Non so se da qui si capisce bene ma il basamento è aperto
http://fiche.ronayers.com/Index.cfm/Module/Main/TypeID/26/Type/Motorcycle/MakeID/2/Make/Suzuki/YearID/38/Year/1997/ModelID/6521/Model/DR350SE/GroupID/273565/Group/CRANKCASE

In questo si vede il cambio con le rondelle di cui parlo, ad esempio la n. 18
http://fiche.ronayers.com/Index.cfm/Module/Main/TypeID/26/Type/Motorcycle/MakeID/2/Make/Suzuki/YearID/38/Year/1997/ModelID/6521/Model/DR350SE/GroupID/273603/Group/TRANSMISSION
La rondella, o come si chiama, non penso sia saltata completamente, tanto è vero che è stato sufficiente raddrizzare la leva e le marce hanno ripreso ad innestarsi bene.
Diciamo che il pezzo che Pellicano ha trovato è circa il 25% di una rondella completa
QUARTUCCIU (CA)

tororosso

Citazione di: PISTY70 il 19 Aprile 2010, 20:17:33
Non so se da qui si capisce bene ma  basamento è aperto

In questo si vede il cambio con le rondelle di cui parlo, ad esempio la n. 18

La rondella, o come si chiama, non penso sia saltata completamente, tanto è vero che è stato sufficiente raddrizzare la leva e le marce hanno ripreso ad innestarsi bene.
Diciamo che il pezzo che Pellicano ha trovato è circa il 25% di una rondella completa

Non so cosa intendi con "il basamento è aperto", ma la n° 18 è dal lato frizione! -ninzo'- Come può arrivare allo statore?
Io aprirei per vedere cosa è realmente successo, magari te la cavi con una rondella, guarnizioni e olio. Se poi vuoi fare la distribuzione etc è un altro discorso. Cmq montando un motore usato non hai nessuna garanzia che sia meglio del tuo revisionato...sempre se il lavoro lo fai tu, o il Pellicano di turno...se devi darlo al mecca è un altro paio di maniche.





PISTY70

Citazione di: tororosso il 19 Aprile 2010, 20:38:58
Non so cosa intendi con "il basamento è aperto", ma la n° 18 è dal lato frizione! -ninzo'- Come può arrivare allo statore?
Io aprirei per vedere cosa è realmente successo, magari te la cavi con una rondella, guarnizioni e olio. Se poi vuoi fare la distribuzione etc è un altro discorso. Cmq montando un motore usato non hai nessuna garanzia che sia meglio del tuo revisionato...sempre se il lavoro lo fai tu, o il Pellicano di turno...se devi darlo al mecca è un altro paio di maniche.
Nel senso che la parte inferiore dell'alloggiamento statore è aperta e comunica sia con la parte del cambio che con l'alloggiamento della frizione.
La n. 18 è solo un esempio per farti capire quale pezzo pensiamo si sia rotto.

Non sono due guarnizioni.....bisogna aprire il motore come una cozza. Se non me lo fa Pellicano.....penso proprio che dovrò rinunciare ad aggiustarlo.....i meccanici vogliono troppi soldi....
QUARTUCCIU (CA)

tororosso

Citazione di: PISTY70 il 19 Aprile 2010, 20:52:55


Non sono due guarnizioni.....bisogna aprire il motore come una cozza. Se non me lo fa Pellicano.....penso proprio che dovrò rinunciare ad aggiustarlo.....i meccanici vogliono troppi soldi....

Eh, lo so che bisogna aprire il motore, ma non necessariamente devi rifarlo nuovo! Apri, controlli, cambi il necessario e amen. Il motore andava e continuerà ad andare nonostante i 50000km...lo rifarai quando potrai...cmq un motore non ti costa meno del lavoro di un mecca, se limitato allo stretto necessario...certo che se gli porti la moto e si deve tirar giù il motore lui e poi farti il lavoro ti parte mezza giornata di manodopera solo per lo smontaggio e rimontaggio sul telaio. Almeno quello te lo potresti risparmiare portandogli il motore...ammesso che lo trovi, quanto possono chiederti per un motore? Immagino sui 250-300 euri...e che garanzie hai? Zero. Se apri il tuo e lo "curi" saprai sempre le reali condizioni...


James Cook

Sagge consideraziopni Toro, cmq ieri, mosso da qualke dubbio sul MIO motore, davo uno sguardo nei vari siti e ho trovato subito un motore identico al mio x 200 eurozzi. D'accordo non ne conosci le condizioni, ma 200 euri non sono tanti. Magari trovare un suzuki 350 è + raro, cmq io aprirei il tuo, Fab, e poi valuti

F8

#56
non credo che pur trovando un motore di ricambio BUONO, la spesa finale stia molto sotto i 4/500 euro, tenendo conto che magari rimarresti ancora senza moto, fossi in te prenderei in considerazione l'idea (se pur con sacrificio) di passare a un'altra moto, stavolta Yamaha!

potresti sempre sistemarla con tranquillità e poi rivenderla.

aprire un motore con 50.000 km che ha girato senza olio e con "pezzi" vaganti, è sempre un incognita, se poi devi tenerlo, tanto vale lo revisioni seriamente, ma partiranno sempre circa 500 euro.

Sarò ripetitivo, ma se avevi un xt/tt lo sistemavamo subito.......  ;)




Citazione di: James Cook il 20 Aprile 2010, 13:58:36
Sagge consideraziopni Toro, cmq ieri, mosso da qualke dubbio sul MIO motore, davo uno sguardo nei vari siti e ho trovato subito un motore identico al mio x 200 eurozzi. D'accordo non ne conosci le condizioni, ma 200 euri non sono tanti. Magari trovare un suzuki 350 è + raro, cmq io aprirei il tuo, Fab, e poi valuti

quello su subito.it è un TTS... senza avv.elettrico.......

PISTY70

Citazione di: James Cook il 20 Aprile 2010, 13:58:36
Sagge consideraziopni Toro, cmq ieri, mosso da qualke dubbio sul MIO motore, davo uno sguardo nei vari siti e ho trovato subito un motore identico al mio x 200 eurozzi. D'accordo non ne conosci le condizioni, ma 200 euri non sono tanti. Magari trovare un suzuki 350 è + raro, cmq io aprirei il tuo, Fab, e poi valuti

Io non sono in grado di farlo e non ho neanche l'attrezzatura adatta.  #hammer#

Per fare cagate lo lascio così, più di aspettare non sarà.


QUARTUCCIU (CA)

tororosso

Citazione di: F8 il 20 Aprile 2010, 14:37:46
...fossi in te prenderei in considerazione l'idea (se pur con sacrificio) di passare a un'altra moto, stavolta Yamaha!

Magari un XT 43F... ::)

James Cook



F8


rey7321


PISTY70

Citazione di: rey7321 il 26 Aprile 2010, 14:14:00
e allora Pisty... news
Sto contrattando per un motore......
Ho chiesto aiuto anche a F8
Aspetto la sua risposta e vede il da farsi
Grazie per il sostegno
Pisty
QUARTUCCIU (CA)

rey7321

bene...quindi se va in porto rimetti in piedi il dr350...solo per info quanto vuole per il motore....
anche io ho dovuto vare un trapianto radicale (usato) e ti capisco e meno male che il buon F8 mi venne incontro con le sue sante manucce.... mani d'oro.... spero che vada tutto per il verso giusto...