News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Vibrazioni....

Aperto da pegaso_fire, 25 Ottobre 2004, 11:49:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pegaso_fire

Ho un piccolo problema..... nel senso che da un paio di anni a questa parte la mia xt vibra come un martello pneumatico... Ho sempre pensato fose congenito ma ultimamente non riesco più a guidarla per problemi a gamba e polso causa appunto vibrazioni....
Provando un altra xt ho notato lo stesso problema ma attenuato rispetto alla mia.... Eppure ho sostituito catena di distribuzione e pattini, registrato le valvole,controllato la bulloneria e carburazione per il battito in testa.... ma superati i 90km/h diventa un problema serio... almeno per me e per le mie articolazioni...
Dipende sicuramente dal motore....
Qualche suggerimento...? Anche ad altri possessori della 2KF si è presentato tale inconveniente...?? La moto ha 42.000 km... ma gira come un orologio...  :bttr:

sifadase

Ciao,

anche la mia 2KF vibra, non saprei dirti se nella norma o meno, probabilmente mi ci sono abituato con il tempo; se può consolarti, io ho rifatto completamente il motore: cuscinetti, paraoli, pistone + rettifica, catena distribuzione, frizione...

Saluti, Simone.

maxxt

un mio amico con TTE da 10.000km mi ha detto che ha notato sensibile aumento di vibrazioni da quando ha sostituito la marmitta originale con Leovince X3 omologata :-\

tizio

la butto lì perchè ci son passato prima di te....può essere il pilota :riez:, sai com'è...dopo i 30 qualche bullone del telaio si molla, si perde, si rompe, si usura ecc. :sob: :sob: :sob:
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

vinz

non può essere magari che hai i cerchi andati e da ribilanciare, oppure il mono esausto...

4GianniVirdis

Dovresti provare il mio TTS con le supertassellate mezzo andate.

[allegato eliminato dall\' amministratore]

piuiva


4GianniVirdis

Citazione di: piuiva il 26 Ottobre 2004, 11:12:49
Wobbling?  ::)

+
Non so cosa sia (anzi ora lo cerco su Goooooooooooooooooooogle) ma sono pienamente daccordo.

piuiva

Citazione di: 4GianniVirdis il 26 Ottobre 2004, 11:27:04

Non so cosa sia (anzi ora lo cerco su Goooooooooooooooooooogle) ma sono pienamente daccordo.

"Wobbling (ballonzolamenti)

Alcuni proprietari di Transalp si lamentano di ballonzolamenti ad alta velocità (alta velocità? He-he, inizia a 140-150 km/h). Difficile dire qual'è la causa. Ho notato questo fenomeno quando, mediamente, si presentavano le seguenti condizioni:
Transalp con i cuscinetti del ProLink ad aghi invece che con bronzine
Il pilota leggero (i miei amici Holgi e Ulli non si sono mai lamentati di questo fatto ;-))
Portapacchi e pacchi stessi fissati male
Bauletto posteriore
Errate pressioni di gonfiaggio pneumatici
Pneumatici radiali non ben equilibrati

Due altri possibili motivi sono:
Cuscinetti di sterzo montati male(questo può accadere anche nella linea di montaggio)
Gioco nei cuscinetti del perno del forcellone oscillante"

+

4GianniVirdis

Citazione di: piuiva il 26 Ottobre 2004, 11:32:16
Errate pressioni di gonfiaggio pneumatici
Pensi che 1/1.2 atm possa essere sbagliato?

Citazione di: piuiva il 26 Ottobre 2004, 11:32:16
Pneumatici radiali non ben equilibrati
Equilibrati :shock: , non ho mai sentito parlare di pneumatici psicopatici o sqilibrati

piuiva

Io ho avuto questo problema ed era causato da un pneumatico anteriore: sostituito il pneumatico tutto è atornato a funzionare a dovere.

+

4GianniVirdis

Citazione di: piuiva il 26 Ottobre 2004, 12:37:23
Io ho avuto questo problema ed era causato da un pneumatico anteriore: sostituito il pneumatico tutto è atornato a funzionare a dovere.

+
Perchè è un problema? A me sembra una cosa naturale  :bttr: , tanto in Off micca te ne accorgi.

piuiva

Citazione di: 4GianniVirdis il 26 Ottobre 2004, 12:53:16

Perchè è un problema? A me sembra una cosa naturale  :bttr: , tanto in Off micca te ne accorgi.

Infatti in off non eraavvertibile ma in quel periodo ci giravo ancora sul bitume...poi ho capito... :banana: :banana: :banana:

+

pegaso_fire

Il mio non è problema di Wobbling ma vere e proprie vibrazioni...  Ho provato a ridurre il gioco delle valvole portandolo da 15 centesimi a 10 per lo scarico e da 10 a 5 per l'aspirazione... vediamo se migliora qualcosa!!!
Tuttavia toccando il motore le vibrazioni sono molto più basse...sembra si amplifichino nel sottoserbatoio...
Mi era venuta l'idea balzana di interporre silent block al posto dei bulloni che collegano la testa al telaio... pernso sia quello il punto critico...

tizio

se il mono vibra troppo...::) sigh, è arrivata l'ora del 2  cilindri...ho provato il transalp, il peso rompe molto ma il motore gira bello tondo :bttr:. decisamente su strada è tutta un'altra cosa...però non fa per me :nonsi:.
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

pegaso_fire

Citazione di: tizio il 27 Ottobre 2004, 17:56:37
se il mono vibra troppo...::) sigh, è arrivata l'ora del 2  cilindri...ho provato il transalp, il peso rompe molto ma il motore gira bello tondo :bttr:. decisamente su strada è tutta un'altra cosa...però non fa per me :nonsi:.

Se si trovasse in buono stato mi attirava moltissimo la TDR 250....
oppure avessi i quattrini la nuova KTM supermotard bicilindrica... spettacolare...

BelRay

hai controllato i bulloni di fissaggio motore-telaio? a volte si allenta quello sotto al forcellone...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

pegaso_fire

Citazione di: BelRay il 29 Ottobre 2004, 22:30:54
hai controllato i bulloni di fissaggio motore-telaio? a volte si allenta quello sotto al forcellone...

Già controllato.... nulla di nulla....
Ho provato anche ad asportare il collegamento testata/telaio togliendo le piastre ma non migliora nulla... è proprio il mono che vibra cosi da paura... bho...

tucciotucci

Citazione di: 4GianniVirdis il 26 Ottobre 2004, 12:17:16

Pensi che 1/1.2 atm possa essere sbagliato?


Equilibrati :shock: , non ho mai sentito parlare di pneumatici psicopatici o sqilibrati


aahhaahha  :riez: :riez:

pegaso_fire

Ho provato oggi la moto su lungo tragitto ed è abbastanza migliorata..... ho rimintato lo scarico originale, ho ricontrollato tutta la bulloneria dei collegamenti motore / telaio e registrato le valvole con diversa tolleranza ( + stretta)..... mi pare sia migliorata non poco.... verificherò ancora domani...

taffi

 
Solo per condivisione...
   Sarà un'impressione ma anche il mio xt mi sta ammazzando... 50 chilometri su strada richiedono un'ora a letto per ripristino capacità d'utilizzo di caviglie e polsi!
A me pareva non fosse cosi' l'anno scorso...
bha, adesso mi studio un po' l'olio della forcella e le regolazioni dell'ammortizzo, speriamo sian quelle.
Fra l'altro nel bauletto porto spesso la telecamera, che adesso lamenta problemi. Spero di non dover mettere a letto pure lei.

Marco
www.taffi.it
:miii: