News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Esperti reti wireless!!!

Aperto da whiteyo, 27 Aprile 2010, 11:03:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

whiteyo

Come sempre le richieste "assurde" che mi fanno qui in ufficio hanno dell'impossibile, pero a volte mi "stuzzicano".. Per esempio oggi il mio capo mi ha chiesto qualcosa che per me era gia impossibile quando me ne parlava pero chissà, potrebbe essere che mi sbaglio quindi chiedo a voi altri esperti informatici ;)

lui ha una rete a casa wifi, il suo computer pero puo connettersi solo con il cavo, ora la domanda è semplice:
posso usare un'altro router senza fili come "antenna" (quindi in ricezione del gia esistente wifi) e collegarlo al suddetto computer tramite cavo?
Probabilmente dipende dalle "opzioni" del router e gia che non permette il bridge di rete o che dietro ha solo un attacco ethernet mi fa pensare che sia uno di quei prodotti "nati per una cosa" (na sola).. giusto?

un grazie piu grande ai piu veloci
Non c'è muschio sul sasso che rotola.

Mangia

#1
Citazione di: whiteyo il 27 Aprile 2010, 11:03:11
Come sempre le richieste "assurde" che mi fanno qui in ufficio hanno dell'impossibile, pero a volte mi "stuzzicano".. Per esempio oggi il mio capo mi ha chiesto qualcosa che per me era gia impossibile quando me ne parlava pero chissà, potrebbe essere che mi sbaglio quindi chiedo a voi altri esperti informatici ;)

lui ha una rete a casa wifi, il suo computer pero puo connettersi solo con il cavo, ora la domanda è semplice:
posso usare un'altro router senza fili come "antenna" (quindi in ricezione del gia esistente wifi) e collegarlo al suddetto computer tramite cavo?
Probabilmente dipende dalle "opzioni" del router e gia che non permette il bridge di rete o che dietro ha solo un attacco ethernet mi fa pensare che sia uno di quei prodotti "nati per una cosa" (na sola).. giusto?

un grazie piu grande ai piu veloci
Non ti rispondo perchè non lo so (credo di si ma a certe condizioni relative al tipo di router) ... scrivo solo per essere avvisato della risposta se e quando arriva che interessa pure me  ;D E' roba da sistemisti questa  :mvv:

Ma mi tengo i ringraziamenti, sono comunque stato il più veloce  ;cinghialedance;

neuronet

ma xke' non capisco?!  :dubbio:


da quello che ho capito:

1PC collegato ... dunque sara' lui il Gateway e il DNS per tutti i router che riuscirai a collegarci. Ogni router poi avra' la sua tabella per gestire la LAN

Il PC ha LAN libere? ... allora un router lo puoi collegare a quella, l'altro lo colleghi al router o al PC se ha un'altra skeda di rete o una scheda wifi

Insomma la cosa e' fattibile, da smanettarci su di sicuro per ore ... di certo non ci si guadagna quanto ti chiede un meccanico a ore di manutenzione!  :acci: ... quindi chi te lo fa fare?  -ninzo'-

Mangia

Citazione di: neuronet il 27 Aprile 2010, 11:35:39
ma xke' non capisco?!  :dubbio:


da quello che ho capito:

1PC collegato ... dunque sara' lui il Gateway e il DNS per tutti i router che riuscirai a collegarci. Ogni router poi avra' la sua tabella per gestire la LAN

Il PC ha LAN libere? ... allora un router lo puoi collegare a quella, l'altro lo colleghi al router o al PC se ha un'altra skeda di rete o una scheda wifi

Insomma la cosa e' fattibile, da smanettarci su di sicuro per ore ... di certo non ci si guadagna quanto ti chiede un meccanico a ore di manutenzione!  :acci: ... quindi chi te lo fa fare?  -ninzo'-
Mica hai capito, ecco perchè guadagni meno del meccanico .... sei de coccio  :acci: :ciapa: hahaha hahaha hahaha hahaha

Ha un PC con la sola RJ45 e vorrebbe usare un router collegato tramite cavo per sfruttarne l'apparato wifi come se fosse una schedina wifi ...

whiteyo

Si, dice bene "mangiaTHC", comunque per esperienza  :dubbio:  credo che, poiche questo fottuto mediacom non ha neppure la funzione di "ripetitore" (quindi non ha possibilità di vedere altri network), sia tutto inutile... per quanto con la buona volonta spesso.....
vabhe dai un GRAZIE a Mangia e un grazie a neuronet!
Non c'è muschio sul sasso che rotola.

Mangia

Citazione di: whiteyo il 27 Aprile 2010, 11:47:50
Si, dice bene "mangiaTHC", comunque per esperienza  :dubbio:  credo che, poiche questo fottuto mediacom non ha neppure la funzione di "ripetitore" (quindi non ha possibilità di vedere altri network), sia tutto inutile... per quanto con la buona volonta spesso.....
vabhe dai un GRAZIE a Mangia e un grazie a neuronet!

Nono, aspetta a ringraziare ... a me interessa sta cosa.

Allora .... hai la tua rete connessa a Internet e che è accessibile in casa via WIFI ...

Al PC ci connetti, via RJ45, un bel router che assegna via DHCP un IP al PC e che si connetta (e qui è il punto da chiarire) alla rete esistente tramite connessione WIFI ottenendo lui stesso, dalla rete, un indirizzo IP.
Secondo me si fa .... è una specie di bridge ...

whiteyo

Giusto, anche io come prima cosa ho pensato che si potesse fare poi pero ho visto che questo mediacom "sola" dietro ha solo un attacco ethernet (quindi solo l'input giusto?), poi visto che "dentro" non ci sono possibilità di "bridge", ho del tutto abbandonato l'idea..  comunque ora che sono in ufficio provo un attimo a rientrarci e controllare le varie opzioni magari mi sia sfuggito qualcosa... probabilmente con un normale netgear (router wifi, ma con dietro altre prese ethernet e la possibilità di bridge) avrebbe funzionato... Probabilmente....
Non c'è muschio sul sasso che rotola.

mistermou

So che agiro il problema, ma conviene che gli fai comprare un wifi USB e passa la paura...  -ninzo'-

Mangia


franz.grip

Citazione di: mistermou il 27 Aprile 2010, 14:23:34
So che agiro il problema, ma conviene che gli fai comprare un wifi USB e passa la paura...  -ninzo'-
Esatto non serve andare in bridge. compra un adattatore usb wifi (chiavetta), la inserisci nella porta usb e il pc avrà la sua bella antennina wifi. é la soluzione più economica e più semplice da configurare. I prezzi vanno da 10,00 euro in su. Io ho usato una asus pagata in negozio 25,00 due anni fa e mi sono sempre trovato bene
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

Banzai

Se ha un router wifi con il quale si connette via ethernet perchè il fisso non ha il wifi, la risposta di franz grip è ok, se però ha già un altro router\access point in un cassetto tipo i vari router gratuiti di fon, puo' fare come dice whiteyo usando l'hardware che ha già.. si tratta di configurare opportunamente la sezione wifi dei due dispositivi, trovando i giusti settaggi per la crittografia, meglio se WPA2 per stare sicuri. Ho usato fonera modificate con dd-wrt per connettersi a router fastweb, oppure d-link, senza problemi.

whiteyo

Ma si questo è matto, la prima cosa che gli ho detto era la chiavetta infatti pero sapete come sono questi... piu cose devono fare piu "sbuffano"  :bazoo:  quindi se riuscivo a fargli la situazione "tutto pronto" era meglio ma alla fine ho optato per l'opzione piu sicura e veloce: non si puo fare  :riez:

nel pomeriggio mi sono imbattuto in hd di rete introvabili, VoiP e telecamereHD... tutto ok tranne il Voip.. ho dato forfait alle 20.00 direi che ABBASTA!!!!!!!
un saluto a tutti
adesso  computer;:
Non c'è muschio sul sasso che rotola.

capodrugo

la cosa si può fare....
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Wireless_Bridge


io ho fatto una cosa simile a casa di un mio amico
prende la connessione tramite due repeater da casa del cugino (abitano a 5km circa di distanza)

per fare come dici tu hai bisogno di un bridge

in pratica prende la connessione dall'antenna wireless e la trasmette sul collegamento lan

praticamente lavora al contrario rispetto al normale lavoro di AP

per la protezione ricordati che devi togliere la wpa, perchè questo tipo di sistemi supporta al massimo la WEP

cmq non è difficile
basta che imposti il bridge sul mac address del router collegato in rete e hai risolto  :rock:
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

Banzai

Citazione di: capodrugo il 29 Aprile 2010, 00:32:38

per la protezione ricordati che devi togliere la wpa, perchè questo tipo di sistemi supporta al massimo la WEP



specie se si abita in zone densamente abitate (non isolati in campagna) meglio evitare la wep, comunque il fatto di usare solo la wep dipende dall'hardware che usi, io per esempio ho due wrt54g a casa in configurazione bridge che vanno tranquillamente in wpa

whiteyo

Il problema sin dall'inizio era che questo router mediacom non supporta il bridge, non sono stato neppure ad informarmi se ci fossero aggiornamenti firmware da fare nel caso... diciamo che se fosse stato per un amico mi ci sarei anche sbattuto a fare tutto ma se è per il capo  :piss:  (il capo del capo.... )
Ma invece dal post di capogrupo non ho capito una cosa... 2 repeater che ti coprono 5 km?!?! ma sono quelli "apposta" per grandi distanze credo non costano un occhio?!
Non c'è muschio sul sasso che rotola.

andrea70

Citazione di: whiteyo il 29 Aprile 2010, 09:47:09
Il problema sin dall'inizio era che questo router mediacom non supporta il bridge, non sono stato neppure ad informarmi se ci fossero aggiornamenti firmware da fare nel caso... diciamo che se fosse stato per un amico mi ci sarei anche sbattuto a fare tutto ma se è per il capo  :piss:  (il capo del capo.... )
Ma invece dal post di capogrupo non ho capito una cosa... 2 repeater che ti coprono 5 km?!?! ma sono quelli "apposta" per grandi distanze credo non costano un occhio?!

Ciao a tutti, se vuoi tagliare la testa al toro fagli comprare un router adsl con porte eth e antenna wifi e risolvi il problema, marca LINKSYS  e vai sul sicuro, ciao :ok:

capodrugo

Citazione di: whiteyo il 29 Aprile 2010, 09:47:09
Il problema sin dall'inizio era che questo router mediacom non supporta il bridge, non sono stato neppure ad informarmi se ci fossero aggiornamenti firmware da fare nel caso... diciamo che se fosse stato per un amico mi ci sarei anche sbattuto a fare tutto ma se è per il capo  :piss:  (il capo del capo.... )
Ma invece dal post di capogrupo non ho capito una cosa... 2 repeater che ti coprono 5 km?!?! ma sono quelli "apposta" per grandi distanze credo non costano un occhio?!

nono due ap della tp-link da 25 euro l'uno con parabole allineate come antenne la parabola sviluppa circa 20 db di potenza, ma ha un raggio molto limitato quindi devono essere allineate ben bene
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

whiteyo

 :dubbio: ma io ricordo dei vecchi "internet" che ti installavano la parabola e non era un granche (ti parlo di prima di fastweb credo o quando era appena nata), intendo come velocità... pero ficata come soluzione è la prima volta... pero scusa 25 euro il tp-link ma "senza parabola" immagino...
graziE!
Non c'è muschio sul sasso che rotola.

mistermou

capo, ma come le hai allineate ? Con gli strumenti o "a occhio" ?  :dubbio:

capodrugo

più che a occhio direi prorpio a culo  øpaperinoø

provi provi finche non trovi l'angolo che prende meglio,
tanto hai il portatile a finaco e vedi quando sale il segnale ti fermi e la fissi
http://static.blogo.it/soundsblog/pgrfer.jpgaspetto un'emozione sempre più indefinibile

mistermou

Eh si, allora modalità mista  :riez: :riez: :riez:


Conosco, conosco... :mvv:

Fabio WM XT 600 IT

#21
...compri un bel "rotolone" di cavo cat.5 e lo "tiri" dal primo router  (già esistente, mi pare di capire) sino al PC...(magari il capo ti manda affan...perchè non vuole cavi tra i piedi ma é la cosa + facile ed economica ---$$$ sarà poco wireless ma é molto MONEYLESS  pazz2 pazz2 pazz2 )
...oppure... doc http://webassets.3com.com/pdfs/prod/it/400856.pdf
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Maxdemon

#22
non comprendo lui ha un pc con solo porta RJ 45  e gli altri sono connessi tramite wifi  non vuole inserire una pennina wifi perchè troppo complicata ?? se il filo non è un problema compra una powerline  e ti ritrovi su presa elettrica il collegamento lan ti basta mettere una patch e sei connesso nessuna configurazione noi le usiamo per fastweb e le video station logicamente poi se hai diversi fissi connessi ti servirà un hub o uno switch  con cui collegare i pc con patch e/o  più powerline da connettere su presa elettrica

Per i collegamenti da postazione fissa a lunghe distanze si può utilizzare un ddlink con uscita connettorizzata (tipo SMA)da portare in terrazza su antenna specifica che irradia il segnale per essere captato da altra distanza e riconverti con questi sistemi raggiungi se in linea d'aria non ci sono impedimenti anche 30 km......se vi piace l'argomento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329