News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

MA E' NORMALE?

Aperto da PELO, 25 Ottobre 2004, 12:17:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

PELO

Salve, il mio TTR dopo le varie problematiche descritte i giorni scorsi, ora ne ha inventata un'altra: l'ho accesa la mattina di sabato, sono andato da Arezzo a Sangiustino umbro, perchè lì mi posso sfogare in fuoristrada, percorrendo circa 40 KM di asfalto. Sono arrivato tutto OK. Spengo la moto 5-10 minuti, e quando vado a riaccenderla non dà segno di vita..... Dopo circa un 45 minuti riprovo e la moto parte. A questo punto mi sono buttato in OFF PURO, ho fatto circa 30 minuti di bosco, fin quando non decido di tornare indietro, e qui stà la beffa: per rigirare la moto mi si è spenta, e non c'è stato modo di farla ripartire, non ne voleva sapere, così dopo mille imprecazioni e mille spedalate, mi sono deciso di spingerla a mano fino alla prima discesa utile a riportarmi un po' vicino alla strada asfaltata. Arrivato lì, quindi dopo circa mezz'oretta a motore spento, la moto è ripartita. MA E' NORMALE CHE A CALDO NON RIPARTA COSI'? Che posso fare? Solo aspettare il porco comodo suo?
GRAZIE PELO
CIAO PELO

MangiaErba

Citazione di: PELO il 25 Ottobre 2004, 12:17:53
Salve, il mio TTR dopo le varie problematiche descritte i giorni scorsi, ora ne ha inventata un'altra: l'ho accesa la mattina di sabato, sono andato da Arezzo a Sangiustino umbro, perchè lì mi posso sfogare in fuoristrada, percorrendo circa 40 KM di asfalto. Sono arrivato tutto OK. Spengo la moto 5-10 minuti, e quando vado a riaccenderla non dà segno di vita..... Dopo circa un 45 minuti riprovo e la moto parte. A questo punto mi sono buttato in OFF PURO, ho fatto circa 30 minuti di bosco, fin quando non decido di tornare indietro, e qui stà la beffa: per rigirare la moto mi si è spenta, e non c'è stato modo di farla ripartire, non ne voleva sapere, così dopo mille imprecazioni e mille spedalate, mi sono deciso di spingerla a mano fino alla prima discesa utile a riportarmi un po' vicino alla strada asfaltata. Arrivato lì, quindi dopo circa mezz'oretta a motore spento, la moto è ripartita. MA E' NORMALE CHE A CALDO NON RIPARTA COSI'? Che posso fare? Solo aspettare il porco comodo suo?
GRAZIE PELO
Non è normale ... la mia lo fa raramente ... in quel caso chiudo la benzina e dopo 6-7 pedalate si accende .... a quel punto è consigliabile riaprirla  :riez: ... la mia di solito non riparte in due casi
1) Parto da fredda con l'aria tirata ... arrivo al bar (poche centinaia di metri) faccio colazione ... cerco di riaccenderla e ....  :nonsi:
2) Cado come un sacco di merXa perchè non ho abbastanza manico ... quando la rialzo ... cerco di riaccenderla e ....  :nonsi:

In entrambi questi casi il trucchetto di chiudere la benzina funziona
Il semplice fatto di essere calda però non mi crea problemi (di solito)

fabrizio (fab2kf)

Quando a caldo non parte io apro un po' il gas cerco il click del decompressore e scalcio brutalmente stando attento a tirere via la gamba altrimenti so caxxi. Se dopo due o tre scalciate non parte. chiudo il contatto in posizione off, apro tutto il gas, spedivello  5 o 6 volte fin quando la pedivella non diventa dura riattacco su run cerco il click e brooommmmmmm! (il secondo metodo lo uso solo se l'ho ingolfata dopo il 1° metodo)

:bttr:

San Juha

Citazione di: PELO il 25 Ottobre 2004, 12:17:53
Salve, il mio TTR dopo le varie problematiche descritte i giorni scorsi, ora ne ha inventata un'altra: l'ho accesa la mattina di sabato, sono andato da Arezzo a Sangiustino umbro, perchè lì mi posso sfogare in fuoristrada, percorrendo circa 40 KM di asfalto. Sono arrivato tutto OK. Spengo la moto 5-10 minuti, e quando vado a riaccenderla non dà segno di vita..... Dopo circa un 45 minuti riprovo e la moto parte. A questo punto mi sono buttato in OFF PURO, ho fatto circa 30 minuti di bosco, fin quando non decido di tornare indietro, e qui stà la beffa: per rigirare la moto mi si è spenta, e non c'è stato modo di farla ripartire, non ne voleva sapere, così dopo mille imprecazioni e mille spedalate, mi sono deciso di spingerla a mano fino alla prima discesa utile a riportarmi un po' vicino alla strada asfaltata. Arrivato lì, quindi dopo circa mezz'oretta a motore spento, la moto è ripartita. MA E' NORMALE CHE A CALDO NON RIPARTA COSI'? Che posso fare? Solo aspettare il porco comodo suo?
GRAZIE PELO

Allora, no non è normale. Ti racconto la mia esperienza...
A marzo ho comprato un TTR con 7000 km e tutto originale. La moto da calda aveva il tuo stesso problema, ossia, scalciavo come un mulo per farla partire. Dopo 1000 km ho cambiato il terminale di scarico con un Xracing e la cosa un po' è migliorata. La moto pero' era molto scarburata ( anche prima cmq con lo scarico più aperto è peggiorata sensibilmente). L'ho portata da un buon meccanico e dopo un'attenta carburazione la moto è migliorata NETTAMENTE. A parte l'erogazione che è tutta un'altra cosa, adesso da caldissima parte al 1° colpo. L'unica indecisione ce l'ha quando è tiepida, ossia quando mi fermo non per 5 min e non per mezz'ora ma per 15 min. Allora chiudo il contatto, spalanco il gas, scalcio 4/5 volte, giro la chiave e al primo colpo parte. Ho notato che il TTR è molto sensibile come carburazione, serate fresche con cielo terso la moto va come un caccia, con l'umidità di questi giorni un po' meno.  :bye:

Gius3pp3

...Il TTR quando decide di non voler partire non parte!!! >:( Di solito su strada non ho problemi,ma dopo qualche caduta in off e dura!!! ho comprato la candela all'iridio nella speranza che migliori un pò....appena la monto vi faccio sapere!JuHaKKK Quale XRacing hai montato???
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

Pasquale Ametrano

Una soluzione c'è;IL BOTTONE MAGICO!!!Lo so che voi signori TTR disprezzate il pulsantino,ma certe volte anche la mia a caldo fa soffrire il motorino d'avviamento...sento che va molto duro e visto il mio altrusimo soffro anche io.Un giorno o l'altro ci rimarrà secco,e forse anche la mia gola rimarrà a secco per le imprecazioni.Il problema è che non credo che per questo problema ce la possiamo prendere con Belgarda,questa è la cosa più brutta.Belgarda deve essere sempre il nostro capro espiatorio!!!Se mi buca una gomma o finisce la benzina la colpa è loro!!!
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

Fabio WM XT 600 IT

...per me hai un problemino del tipo "benzina che non arriva+" : prova a smontare il rubinetto del serbatoio e soffialo col compressore, poi se non cambiasse nulla controlla che il tappo del serbatoio non abbia il forellino per l'aria intasato e per ultimo smonta e pulisci il carburatore: credo che dovresti risolvere... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

mau

Non vorrei dire str......., ma ricordo che col mio sacro 550 avevo sviluppato una tecnica di questo tipo: 1. aprire il gas solo di UN centimetro di giro di manopola (giravo anche adagio perché avevo pensato che se c'era uno spruzzatore per l'accelerazione me l'avrebbe certamente ingolfata: esperienza da moto precedenti); 2. cercavo la compressione con la pedivella; 3. lasciavo tornar su la leva; 4. caricavo e davo una bella scalciata facendo bene attenzione a non accelerare più del fatidico centimetro. A me così s'accendeva sempre al primo colpo e non dava mai la legnata di ritorno con la pedivella, ma è anche vero che quella moto la rimpiango ancora oggi...

Devo aggiungere che certi "scrack" che sento ogni tanto dal motorino d'avviamento del mio XT600E mi fanno decisamente senso... e la pedivella non c'è più, mi toccherebbe buttarla giù da un burrone se si rompesse! W le pedivelle (se la moto è OK)...

Prova così e dimmi se ti funziona, magari sono c.....e ma tanto vale provare. E poi una sgassata quando l'olio non è ancora in pressione non fa comunque bene al motore.

Ciao - Mau
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

YAMI

Per la verita' , io questi problemi sul mio ttr e tt non ne ho. Quando e' calda tende a non partire alla prima ma con un po' di
accortezza alla terza o quarta va'(facendo attenzione ad non ruotare la manopola del gas) . Il problema si presenta alcune volte quando a motore molto caldo la moto si spenge di botta oppure vai per terra e di non riuscire a partire dopo alcuni tentativi .
Di solito chiudo il rubinetto della benzina, levetta lato gas in posizione off e pedivello per alcune volte (6 o 7) senza grandi scalci.
Dopodiche' riposiziono leva su on e trovato in mitico 'clik' sulla pedivella , giu'...........e solitamente parte alla seconda . A questo punto riapro la benzina.
Tendo a precisare pero' che cambio molto spesso la candela (tra le altre cose leggermente piu' fradda quando vado in off tirato ) e frequentemente verifico la carburazione e filtro perche' spesso sono i vapori di benzina che restano all 'interno
della scatola filtro a dare i maggiori problemi di accenzione.
Comunque tutte le altre strade restano aperte...................


DaveXT

Allora ti dico pure come si comporta la mia:

A freddo: secondo calcio
A caldo: primo calcio
Caldissimo, ovvero durante una cinghialata, magari dopo un lungo tratto molto lento, in salita, col sole,
e con attese con la moto ferma e motore acceso.... NON PARTE!

Vero anche il discorso carburazione: a volte la moto va da paura, con l'umidità è + stupida invece....




PELO

Grazie a tutti, proverò la soluzione migliore, quella di chiudere sia il rubinetto della benzina che il RUN e scalciare 4-5 volte con calma, ma scordatevi che io dia un po' di gas durante la "scalciata", il mio TTR rilascia certe "fucilate" anche con mezzo centimetro di gas aperto...
GRAZIE CMQ clap
CIAO PELO

4GianniVirdis

Io ho il TTS, parte sempre al primo colpo. Quando faccio off e il motore è caldo, se casco son ca##i. Infatti con la moto rovesciata è facile che si ingolfi, aggiungete la stanchezza e magari il posto non comodissimo la frittata è servita. Se dopo 4 colpi non parte mi sistemo meglio possibile, respiro e prendo fiato per un minuto apro tutto il gas e pedalo. In genere parte alla prima, se dopo 2 colpi insiste allora tiro anche l'aria e a quel punto parte sempre.

Xfox

Citazione di: 4GianniVirdis il 26 Ottobre 2004, 11:03:44
Io ho il TTS, parte sempre al primo colpo. Quando faccio off e il motore è caldo, se casco son ca##i. Infatti con la moto rovesciata è facile che si ingolfi, aggiungete la stanchezza e magari il posto non comodissimo la frittata è servita. Se dopo 4 colpi non parte mi sistemo meglio possibile, respiro e prendo fiato per un minuto apro tutto il gas e pedalo. In genere parte alla prima, se dopo 2 colpi insiste allora tiro anche l'aria e a quel punto parte sempre.
anche io ho fatto sempre cosi e lo gia postato  molte volte la dritta me la diede un mekka della Yamaha :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

4GianniVirdis

Citazione di: Xfox il 27 Ottobre 2004, 18:04:59

anche io ho fatto sempre cosi e lo gia postato  molte volte la dritta me la diede un mekka della Yamaha :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
A me la diede uno che faceva il campionato italiano enduro nel team ufficiale Yamaha col TT 59X. Tempi d'oro.

piuiva

Citazione di: 4GianniVirdis il 27 Ottobre 2004, 18:11:22

A me la diede uno che faceva il campionato italiano enduro nel team ufficiale Yamaha col TT 59X. Tempi d'oro.
...aaaaaalt....stoooooooppp...chi è il fenomeno? vojo sapè tutto, vojo le foto, gli articoli, i vestiti, la moto, vojo tutto...

+

4GianniVirdis

Citazione di: piuiva il 27 Ottobre 2004, 20:56:57

...aaaaaalt....stoooooooppp...chi è il fenomeno? vojo sapè tutto, vojo le foto, gli articoli, i vestiti, la moto, vojo tutto...

+
Era un autista della mia squadra quando lavoravo alla TNT a Bologna. Era veneto (di Vicenza) e non mi ricordo il nome, visto che tutti lo chiamavamo SCHIZZO. Era nel Team ufficiale Yamaha e mi raccontava che il primo anno ha corso con XT43F, poi dall'anno dopo con il 59X. Diceva che però il TT ufficiale era tutt'altra cosa rispetto a quella commerciale, neanche il telaio era il suo. Mi aveva dato qualche dritta, una era questa dell'avviamento (io all'epoca avevo il 43F con l'alzavalvole rotto, una volta che non si voleva accendere mi ha detto fai così; io ho pensato: ecco il solito genio, ho provato e........bruuuuummmmm, col tempo ho affinato la tecnica fino alla perfezione attuale)

PELO

ALLORA DESCRIVICI QUESTO BENEDETTO " fai così"
CIAO PELO

4GianniVirdis

Citazione
Citazione di: PELO il 28 Ottobre 2004, 12:35:32
ALLORA DESCRIVICI QUESTO BENEDETTO " fai così"

Citazione di: 4GianniVirdis il 26 Ottobre 2004, 11:03:44
Io ho il TTS, parte sempre al primo colpo. Quando faccio off e il motore è caldo, se casco son ca##i. Infatti con la moto rovesciata è facile che si ingolfi, aggiungete la stanchezza e magari il posto non comodissimo la frittata è servita. Se dopo 4 colpi non parte mi sistemo meglio possibile, respiro e prendo fiato per un minuto apro tutto il gas e pedalo. In genere parte alla prima, se dopo 2 colpi insiste allora tiro anche l'aria e a quel punto parte sempre.

4GianniVirdis

Occio però perchè appena si accende devi subbito mollare il gas se no il pistone salta trapassa la sella e  :dietr:  :cul:

Piranha

Pelo anche tu aretino?

PELO

Si, sono aretino da 2 anni e mezzo, ma che lavoro ad Arezzo sono oltre 6.
CIAO PELO

Piranha

Non ci sono poi molte ttr ad arezzo città, sicuramente ti avro visto, faccio sempre caso ai trattorini quando passano :)

Ganik

Sentite questa;l'anno scorso all'OFF road Fest di Camaiore;un tizio di Bologna aveva un TTR con una modifica per l'avviamento a caldo;avete presente il collettore in gomma di sx?Dovrebbe avere un beccuccio in ottone chiuso da un tappino ;credo serva per attaccarci un vacuometro o qualcosa del genere per controllare la carburazione.Ebbene,questo tizio aveva tolto il tappo e collegato un tubo in gomma rivestito in tela che passando sotto il serbatoio gli arrivava nella zona tra il serbatoio e il cannotto di sterzo(in pratica quella zona dove le XR o le XT hanno il tappo dell'olio sul telaio).Qui il tubo si infilava in una specie di pernetto saldato sul telaio in modo che rimanesse chiuso.A motore caldo non faceva che staccare con le dita il tubo dal telaio mettendo praticamente in aria il condotto fino al carburatore e la moto partiva alla prima come d'incanto!A questo punto lo riattaccava e via.Credo che non sia altro che un sistema fatto in casa simile a quello adottato da Rigo ,con la differenza che quest'ultimo monta un pomellino al manubrio;per intendersi,ha lo stesso effetto del pomello rosso montato sui Kehin delle Yamaha WR.
Praticamente a caldo il TTR tende ad ingolfarsi quindi facendo arrivare aria ai collettori in quel momento si riequilibra la carburazione.Inoltre un altro grosso aiuto per le partenze a caldo lo dà il montare una piastrina tra la vaschetta del carb e il serbatoio dell'olio in modo da isolare la prima dal calore eccessivo che gli viene trasmesso;provate per credere.
Solo e sempre Yamaha

PELO

Si Piranha, hai ragione siamo pochini con il TraTTorino ad Arezzo, almeno con il TTR, io non ho incontrato mai nessuno! Sabato scorso la belva l'ho portata in valtiberina, a San Giustino, da dove vengo io, perchè là ci sono tante belle zone che io conosco fin da quando avevo il SI PIAGGIO.... così mi sfogo tutto l'inverno!
Ciao e rimaniamo in contatto.
CIAO PELO

Xfox

Finalmente un po ti toscani ??? ??? ??? ??? ???

PELO

Ciao XFox, sei di Firenze se non ho visto male! Scusa ma è possibile che la Motorama tanto pubblicizzata, sia un garage o poco più malfornito? Sono venuto un mese fa a vedere questo tanto decantato negozio e devo dire che sono rimasto proooooooooooooofondamente deluso. A parte il gran casino che hanno all'interno, ma di abbigliamento da fuoristrada non hanno proprio niente (3 paia di stivali). Da queste parti, intendo Firenze, Arezzo e dintorni, c'è qualche negozio un po' più specifico dove comperare qualcosa da enduro?
CIAO PELO
CIAO PELO

Xfox

Si ci sono x enduro e x il cros uno e lo Stavinii l'altro e Anelli e Tondini lultimo se gli mandi una mail con la richiesta di quello che vuoi ti dicono se e' disponibile e ti dicono il prezzo   <info@anellietondini.com>saluti x ???ps organizziamo un raduno?

tucciotucci

Citazione di: 4GianniVirdis il 27 Ottobre 2004, 18:11:22

A me la diede uno che faceva il campionato italiano enduro nel team ufficiale Yamaha col TT 59X. Tempi d'oro.

a me le ha date Toshiro Yamaha in persona ieri a una partita di canasta...

maculato

CIAO HO LETTO UN TUO ARTICOLO, VOLEVO CHIEDERTI QUALCHE NOTIZIA SULL'ACCENSIONE DEL TTR VISTO CHE ANCHE IO HO QUEL TIPO DI PROBLEMA, A CALDO MI LASCIA A PIEDI.SPERO TU POSSA AIUTARMI PRIMA DI IMPAZZIRE GRAZI ECIAO
:rir: :rir:

PELO

Ciao Maculato, devo dire che bisogna prenderci un po' la mano con il TTR, non è una moto da tutti, all'inizio anch'io ero un po' deluso, ma vuoi mettere la grinta e la potenza di un TTR con un TTE con l'accensione a bottoncino? (con tutto il rispetto per i proprietari io le ho provate tutte e due prima di comprarla, e il TTE è veramente da passeggiata in città!)
Provenivo da un Suzuki 1100 da strada, quindi non ho mai avuto problemi di accensione, con il mitico bottoncino va quasi sempre bene, dico quasi perchè qualche volta sei lì che premi per 20 minuti e la moto non ne vuol sapere... ti incaxxi comunque, però diciamo al limite ti affatichi il pollicione. Il problema è un'altro con una moto come il TTR, che oltre ad avere solo l'accensione a pedale è anche una moto che fa un po' di capricci, poi aggiungici il posto magari in mezzo al bosco non proprio comodo e sei nella me.da! Quando inizi però a conoscerla, io ce l'ho dai primi di agosto, la moto ti regala grandissime soddisfazioni. Innanzitutto io prima di comprarla mi sono documentato tantissimo proprio perchè conoscevo i problemucci che può dare per accenderla, ma l'ho comprata ugualmente, e da quando ho letto, quindi imparato la tecnica per accenderla senza prendere quelle fiondate violente dal pedale, la moto non mi ha dato mai problemi. Per il discorso della ripartenza da caldo, io l'ho risolto semplicemente aspettando 10 minuti senza fare niente, mi metto seduto, guardo il panorama (se c'è), e quando si è un po' freddata, e decido di ripartire, dò un paio di calci e la moto riparte al volo, senza aria tirata. E' inutile mettersi lì a scalciare a vuoto e ad affaticarsi ed incazzarsi, tantovale aspettare. Se hai bisogno di qualche consiglio e in qualche modo ti posso aiutare ben volentieri.
CIAO PELO  :banana:
CIAO PELO

Gius3pp3

io ho montato la candela all'iridio e pulito e oliato per benino il filtro aria...per ora i problemi di accensione a caldo in mulattiera sono solo un ricordo...ora parte!!! :mvv: Non al primo calcio,ma massimo al terzo!!!Ache dopo cadute e moto di traverso per terra per qualche minuto!
Comunque con la candela normale quando non ne voleva sapere e si ingolfava a furia di scalciare,io chiudevo il rubinetto della benzina,col cacciavite a croce aprivo lo scarico della vaschetta carburatore e facevo uscire tutta la benzina richiudevo la vite aprivo la benzina e normalmente ripartiva a l secondo terzo calcio...Vi consiglio la candela all'iridio mooolto vivamente!!! :bye:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4