News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Alcuni interrogativi...usura cat di trasm, sidol, controllo tensionatore (foto)

Aperto da sergioxt600sicilia, 26 Aprile 2010, 16:06:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sergioxt600sicilia

Salve, siccome sono curioso e un pò pignolo avrei degli interrogativi che pongo qui sul forum. Ho comprato questa xt 4pt e non so i precedenti proprietari che cosa hanno fatto nè ho molta esperienza dunque innanzi tutto sapreste dirmi cortesemente in che condizione vi sembrano la catena e la corona (in foto)?
Inoltre come è regolato il precarico dell'ammortizzatore (vedi foto)? E' al massimo?
Poi nel coperchio del motorino manca una vite? è fondamentale?
A che serviva il foro nel telaio in prossimità del raccordo delo scarico? (nel 4pt) serviva per fissare lo scarico originale?
E per finire: ha un pò di ruggine nel manubrio e nel dado d'acciaio. Ho provato a toglierla con carta abrasiva ma dopo qualche settimana è ricomparsa... come posso eliminarla definitivamente?

:soddisfatto:

grazie in anticipo

Gna

il foro forse serve a fissare il terminale originale, ma non posso verificare adesso sulla mia  :'(
Luogo origini: Palermo

Jeco75

X la corona,i denti non sembrano troppo fini,xcio' sembra messa bene,la catena lo devi vedere tu se le singole maglie si muovon una x una e' ok,se se ne muovono 3 o 4 assieme e secca o malridotta e necessita di essere cambiata oppure una bella ripulita,x il mono aspetta qualcuno piu' informato di me,il tuo modello dovrebbe essere 3tb/4pt ovvero carene del 4pt ma telaio del3tb (che anno e'?)non monta la marmitta originale giusto?

x la ruggine prova a toglierla con una spazzola d'acciaio,poi dovresti proteggere il dato,oppure zincarlo(x questo chiedi a Euginevolution com fare,oppure trova un suo tutorial) :ok:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

sergioxt600sicilia

Ah ok, le maglie della catena si muovono una per una e non è secca, quindi magari ancora va bene. Quello che me l'ha venduta mi ha detto che il trittico fu cambiato un anno e mezzo fa ma cmq non mi fido molto.
L'anno di produzione è luglio '98, c'è scritto dappertutto 4pt (sottosella, imp. elettrico, carene...) ma il telaio inizia per 3tb. Cmq è 4pt. Non c'è la marmitta originale, forse in effetti il foro era per quella...

sergioxt600sicilia

Ma un'altra cosa, l'ammortizzatore originale non ha la classica bomboletta del gas tipo quella dell' holins?

Jeco75

Citazione di: sergioxt600sicilia il 26 Aprile 2010, 16:33:31
Ma un'altra cosa, l'ammortizzatore originale non ha la classica bomboletta del gas tipo quella dell' holins?
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


Te piacerebbe ve'? øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

sergioxt600sicilia


ciglio

#7
Citazione di: sergioxt600sicilia il 26 Aprile 2010, 16:06:38
in che condizione vi sembrano la catena e la corona (in foto)?
sembra messa bene.
dopo aver regolato la tensione catena (libretto uso e mant) prova a tirare con le dita la catena a metà della corona, nella parte posteriore, come per allontanarla dalla corona stessa. se non si discosta troppo sei a posto. fai una foto e te lo diciamo noi. piega tra loro due maglie come per fare un angolo "retto" ad un certo punto della catena, sul ramo libero (sopra o sotto, a metà tra pignone e corona) se non rimane piegata sei a posto.

Citazione di: sergioxt600sicilia il 26 Aprile 2010, 16:06:38
come è regolato il precarico dell'ammortizzatore?
non si capisce benissimo... riesci a fotografare anche la parte di filetto nascosta dalla prima spira della molla?

Citazione di: sergioxt600sicilia il 26 Aprile 2010, 16:06:38
nel coperchio del motorino manca una vite?
no. quella vite serve a bloccare la guida del cavo frizione sui modelli prima della tua (3TB). la tua ha già la frizione sul carter dx e l'attacco è dall'altra parte. vai tranquillo.

Citazione di: sergioxt600sicilia il 26 Aprile 2010, 16:06:38
a che serviva il foro nel telaio in prossimità del raccordo delo scarico?
hai detto bene. fissava lo scarico originale.

Citazione di: sergioxt600sicilia il 26 Aprile 2010, 16:06:38
ha un pò di ruggine nel manubrio e nel dado d'acciaio. come posso eliminarla definitivamente?
fregatene ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

sergioxt600sicilia

Grazie mille  magrebtzx  :ok:
poi vedo di fare una foto più dettagliata dell'ammortizzatore per capire meglio. Lo chiedevo perchè mi sembra che la moto sia più alta dello standard (si alza un pò regolando il precarico no?) e che per via delle forcelle anteriori un pò "morbide" alla fine si noti un lievissimo coricamento in avanti anche da ferma, ma cmq lieve. Allora già che c'ero chiedevo.  ;)

Lucariello

Riccardo ( Ciglio) e` stato come al solito preciso come un orologio sfizzero!!
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

mistermou

Per la ruggine, più gratti e più levi lo strato di zinco/cromatura che c'è sul bullone, esponendo il metallo del bullone stesso alla ruggine...quindi:statt' ferm' !!  :riez: :riez:

sergioxt600sicilia

Citazione di: mistermou il 26 Aprile 2010, 22:44:01
Per la ruggine, più gratti e più levi lo strato di zinco/cromatura che c'è sul bullone, esponendo il metallo del bullone stesso alla ruggine...quindi:statt' ferm' !!  :riez: :riez:

Ma non c'è un prodotto da usare in questi casi?
Al limite un pò di vernice trasparente aiuterebbe??

mistermou

Non so, non sono la persona giusta per parlare di mèra estetica  hahaha hahaha hahaha

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

sergioxt600sicilia

Citazione di: Cunningham il 26 Aprile 2010, 23:14:04
SIDOL

Ah, oltre a lucidare proteggerebbe dalla ruggine? cmq prossima settimana lo prendo perchè voglio pulire i cerchi. Ce ne sono vari tipi (per acciaio, per alluminio ecc)? oppure è un solo tipo? perchè se è un solo tipo e va bene anche per l'alluminio poi lucido il Mivv che ha delle macchie.

Cunningham

Citazione di: sergioxt600sicilia il 26 Aprile 2010, 23:24:46
Ah, oltre a lucidare proteggerebbe dalla ruggine? cmq prossima settimana lo prendo perchè voglio pulire i cerchi. Ce ne sono vari tipi (per acciaio, per alluminio ecc)? oppure è un solo tipo? perchè se è un solo tipo e va bene anche per l'alluminio poi lucido il Mivv che ha delle macchie.
di Sidol ce n'è solo uno  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

sergioxt600sicilia

 :ok: ok  magrebtzx grazie dei consigli e delle dritte!  :soddisfatto:

sergioxt600sicilia

#17
Salve, scusate se rompo, approfitto della vostra gentilezza:
Ho preso il SIDOL, lo posso usare per lucidare i cerchi dell'xt? (sono in acciaio no?)
E posso usarlo anche per lo scarico (il Mivv in alluminio) o macchia??
ed eventualmente altre parti? i carter motore no vero?
thank you

sergioxt600sicilia

Salve, ho passato il sidol sui cerchi e devo dire che rispetto a come erano prima non c'è paragone. Posto foto del risultato. Ne ho passato un pò sul bullone dello sterzo ma cmq non è importante.

Inoltre ne ho approfittato per smontare il tensionatore della catena di distribuzione (foto  :riez: ) ed ho contato 8 scatti, quindi ok, no?

:cool:  ;:bananatuffo:; Grazie a tutti voi.  ???

Gna

Luogo origini: Palermo