News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Tm Tom XXL IQ o Garmin nuvi 1490T?

Aperto da Alekosd, 20 Aprile 2010, 20:42:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alekosd

Lo voglio grande, che si veda! allora vai con lo screen da 5".
ho un nuvi e mi piace la disposizione delle informazioni sul monitor, però non capisco perchè tutti hanno il Tom Tom....

Che dite?





wish

Citazione di: Alekosd il 20 Aprile 2010, 20:42:46
Lo voglio grande, che si veda! allora vai con lo screen da 5".
ho un nuvi e mi piace la disposizione delle informazioni sul monitor, però non capisco perchè tutti hanno il Tom Tom....

Che dite?






vai col Garmin. E' più macchinoso installare i punti di interesse, ma per me il software è di gran lunga superiore come qualità e chiarezza delle indicazioni.

totò

io trovo superlativo il tomtom rider 2 ha tutto quello che può servire a un motociclista...impermeabile, basta sfiorare lo screen, ha il telefono con tanto di rubrica, ha veramente di tutto e poi 7 ore di autonomia...ho avuto il culo di acquistarlo a 70 euri...costo + di 400 nuovo.

Eugyevolution

Citazione di: totò il 21 Aprile 2010, 23:39:22
io trovo superlativo il tomtom rider 2 ha tutto quello che può servire a un motociclista...impermeabile, basta sfiorare lo screen, ha il telefono con tanto di rubrica, ha veramente di tutto e poi 7 ore di autonomia...ho avuto il culo di acquistarlo a 70 euri...costo + di 400 nuovo.
sei il solito rotto in  :ciapet:
visto che tu nn lo usi protresti regarlo al tuo caro amico ::)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

totò

Citazione di: Eugyevolution il 22 Aprile 2010, 00:17:14
sei il solito rotto in  :ciapet:
visto che tu nn lo usi protresti regarlo al tuo caro amico ::)

Devo comprare...(questa parola ormai mi sta sempre + sul caxxo...) l'attacco al manubrio...e poi si che lo uso  prrrrrrrr

burnygio

#5
Citazione di: Alekosd il 20 Aprile 2010, 20:42:46
Lo voglio grande, che si veda! allora vai con lo screen da 5".
ho un nuvi e mi piace la disposizione delle informazioni sul monitor, però non capisco perchè tutti hanno il Tom Tom....

Che dite?





io ho il 4,3" xl ed già ben visibile!
il tom tom è piu da smanettoni, ci son tante cazzate installabili, per esempio io al posto del cursore ho installato la mia volvo v70 :riez: :riez: :riez:
la batteria ha poca autonomia,anche è vero però che quando lo utilizzo lo attacco sempr eal cavetto di alimentazione
EX TT600 59X attualmente a piedi

Alekosd

Citazione di: burnygio il 22 Aprile 2010, 20:31:44
io ho il 4,3" xl ed già ben visibile!
il tom tom è piu da smanettoni, ci son tante cazzate installabili, per esempio io al posto del cursore ho installato la mia volvo v70 :riez: :riez: :riez:
la batteria ha poca autonomia,anche è vero però che quando lo utilizzo lo attacco sempr eal cavetto di alimentazione

carino il cursore come la macchina tua!  clap

mo mi tengo il nuvi 1200, faccio prima un pò di operazioni tipo freni e gomme...

salut!

wish

#7
il cursore si cambia anche sul garmin  ;)

segnalo inoltre la serie garmin 500, molto conveniente poiché a 200 euro prendi un navigatore con schermo da 3,5" adatto sia all'auto che alla moto, poiché esce con entrambe le staffe, è impermeabile e può supportare anche la cartografia altimetrica e quella nautica, diventando così utilizzabile anche in fuoristrada e in barca. Un prodotto molto completo con piccole limitazioni (il bluetooth supporta una sola connessione, quindi non può fare da ponte tra cellulare e auricolare bluetooth come lo zumo, il prodotto di punta da moto), ma ad un prezzo davvero interessante.

fabiuzzo

tra i due assolutamente garmin...

tom tom è il male!

Citazione di: wish il 22 Aprile 2010, 21:30:51
segnalo inoltre la serie garmin 500, molto conveniente poiché a 200 euro prendi un navigatore con schermo da 3,5" adatto sia all'auto che alla moto, poiché esce con entrambe le staffe, è impermeabile e può supportare anche la cartografia altimetrica e quella nautica, diventando così utilizzabile anche in fuoristrada e in barca. Un prodotto molto completo con piccole limitazioni (il bluetooth supporta una sola connessione, quindi non può fare da ponte tra cellulare e auricolare bluetooth come lo zumo, il prodotto di punta da moto), ma ad un prezzo davvero interessante.

quoto :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

trimoto

Considera anche che il tom tom non ha mappe per i fuoristrada mentre il garmin ha le landnavigator e presto anche delle mappe più dettagliate per non parlare del fatto che ci puoi installare anche le openstreetmap per zone non coperte dalle mappe garmin!
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

PapiOrso

Beh, un mese fa ho caricato le mappe dei sentieri su quattro Garmin che usiamo per ricerca persone e vi consiglio di lasciar perdere e risparmiare soldi. Forse negli USA saranno dettagliate qui fanno veramente CAHARE :cacc:
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

Alekosd

ahò! me serve pe la machina!!!

in moto (quando ci vado, ormai...) mi piace perdermi :-)