News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

ktm lc4 640sm

Aperto da luke76r, 26 Ottobre 2004, 01:11:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

luke76r

ho da poco avuto il piacere di guidare il kappone nuovo di un amico..............esteticamente e'stupenda e forse le ultime uscite, con doppio scarico,sono anche piu'belle!...................certo chi  ha il ttr all'inizio deve prima di tutto fare i conti con una posizione di guida per cosi'dire strana.......una volta superato questo pero' c'e'da divertirsi......il motore e'una bomba.......tuttavia anche se puo'essere solo una mia impressione l'ho trovato un po' vuoto in basso..........ho fatto diversi km e ho notato che le vibrazioni sono abbastanza limitate.............l'unico neo per me e' il peso che ne limita un po' la manegevolezza(oltre al prezzo davvero salato)........per il resto la sella e'comoda anche per il passeggero,la componentistica e'di primo livello!.................in sella regala belle emozioni,vien su di gas tranquillamente e' veloce(180 km/h),in curva ha una stabilita' esemplare tant'e' che sembra chiedere sempre di piu'..............................okkio pero' a quel che fate perche' sui ricambi la ktm  :cul:.................!!!!!!!
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

TicTac

Ho provato lo stesso kappa versione enduro e son d'accordissimo con te!!!
Credo che il motore sia identico per entrambe le versioni. In sostanza è una gran bella moto.

Stefano80

il 640 LC4 di serie è veramente fermo a ausa delle numerose strozzature per limitare l'inquinamento...
in 2a ed in 3a una valvola bypassa la membrana del carb a depressione impededo di aprire il gas!

poi c'è il pannello in foam, lo scarico strozzatissimo..
l'immissione di aria allo scarico e altre schifezze...

se togli tutto si comincia a ragionare....

luke76r

dire "veramente fermo"mi sembra un esagerazione!!!!!!!!!
concordo sul fatto che lo scarico e' strozzato ma per il resto ??? ???.........
fra le altre sm che ho avuto la gioia di guidare, escludendo l' husqvarna 450 che e' proprio una belva, mi sa che e' la migliore insieme all' xr che pero' costa di piu' e non e' cmq esente da difetti(mancanza di chiave, raggi cedevoli..........)
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Mc Chry (BRT member)

domanda :

qual'e' i rapporto migliore ?

129 kgs 42 cv = 3.07 kgs x cv
150 kgs 44 cv = 3.40 kgs x cv

il primo e' della DRZ400SM il secondo dell LC4SM, quindi dire che il ktm sia la migliore SM in giro mi sembra fuori luogo !!!
il prezzo infine mi sembra, ma non vorrei sbagliarmi,sia molto simile !!!

PRIMA LA LEGGEREZZA POI I CAVALLI !!!

ciaooooooooooooooooooooooooooooo
Christian

luke76r


RISPOSTA:

sei maleinformato(senza offesa) ???
               k lc4 640sm 54cv 149 kg = 2,75 kg/cv

.........quindi meglio del DRZ!
   Ineffetti SM migliori in commercio ne esistono, vedi VOR, VERTEMATI, HUSQVARNA,HUSABERG,HM e KL(250 2 tempi)

...........ma sono modelli piu' racing che stradali e costano non poco di piu' !

dimenticavo, esiste anche il ktm660 sm che pesa 131 kg !!!!

...........sul fatto che PRIMA LA LEGGEREZZA POI I CAVALLI sono pienamente daccordo ma senza estremizzare!
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Mc Chry (BRT member)

54 CV  ??? 

Io parlo di cavalli alla ruota testati e riportati da motociclismo !!!!

ora ricontrollo ma che lc4 (progeto che ha dieci e passa anni sulle spalle) abbiata tanta potenza alla ruota proprio non mi risulta !

Per quanto riguarda i modelli da te citati concordo che siano piu' leggeri e performanti del DRZ, ma prova usarli fuori dalla pista !!! ti conviene abbonarti all' ACI per essere sicuro che la moto alla sera ritorni a casa.......

Prendi un CRF oppure una VOR (moto che am epiacciono da morire,sia chiaro) e facciamo un giro di 200 km sui tornanti di montagna....... sicuramente la moto risultera' piu' performante ma le maggiori soste alla pompa della benza e le vibrazioni quasi proibitive ti faranno capire che per l'uso "normale" il DRZ e' molto meglio.

Unica laternativ per il motard direi che e' la XR650R quella si che ha un motorne che spinge forte !!!! e pesa se non sbaglio sui 140 kgs !!!!

ciao
Chry :gruppo:
Christian

luke76r

pardon pensavo parlassimo di cv all'albero :picchi:

... jl k aala ruota ha 48,96 e pesa 149 effettivi

per il resto non sono pienamente daccordo,ho tre amici( due husqvarna e una vor) che le usano tutti i giorni e l'ACI non sanno che sia!
.............per esperienza personale poi le vibrazioni, 80km di percorso misto , non si sentono piu' che sulla mia.
per i miei gusti quindi l'unico inconveniente e' il money!!!!

cia' ??? ??? ???
      ??? ??? ???
     
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Mc Chry (BRT member)

mi scuso per la qualita' della foto, ma per non averla completamente bianca l'ho fatta senza flash ....

ecco i 44,qualcosa cv della lc4 !!

ps non e'  un fotomontaqggio e' che nella foto non mi ci stava tutta la pagina, i caratteri diventavano troppo piccoli .
Christian

luke76r

non avrei mai pensato che fosse un fotomontaggio cmq la rivista on line
motocross.it sezione prove dichiara 48,96 alla ruota e 137 kg a secco ossia 149kg con pieno!
............purtroppo non riesco a postare la scheda :incx:

per il resto non so' che dirti, non ho mai provato il drz di valenti ma xr, lc4 ,vor e husqvarna si e fra queste per me il giusto compromesso per divertirsi  in citta',montagna e pista rimane l' lc4 almeno in attesa di provare la nuova husqy 610!

tuttavia confesso di rimanere scettico riguardo alla possibilita' di confrontare un motore 400 con un 625 entrambi a 4 tempi

cia' ???
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Mc Chry (BRT member)

#10
Beh concordo che il gusto e' molto soggettivo. e che sia difficile paragonare due cilindrate cosi' diverse.
Io dal mio punto di vista mi diverto di piu' su STRDA con un 250 2t leggero come una piuma scorbutico e instabile che con un 1000 4t piantato per terra ma goffo nei movimenti.

Per quanto riguarada i cv dichiarati o verificati che siano lasciano il tempo che trovano, se una moto ha 60 cv ma un volano di una tonnellata risultera' piu' pigra di una con 40 cv ma velocissima a salire di giri.....

comunque tutto questo solo per fare 2 chiacchere.

Sui cv del ktm non so dirti chi abbia ragione e' difficle sentirli tutti anche guidandola ..... mentre sui kg sono piu' portato a crederere che siano 150 verifcati a secco come dichiara motociclismo fuoristrada, la moto l'ho inforcata e mi sembra un po' pesantina ...... diciamo alemeno come un tt600e

ciaoooooooooooooo
Christian

Uncleroby

#11
Attenzione! Di KTM lC4 motard ce ne sono 3: 640 (44CV), 625 (49 CV), 660 (? CV).

E' vero che l'LC4 si più vuoto in basso rispetto ad altri thumper, si prende la rivincita in alto.
IL 640 originale è molto strozzato ma il motore è affidabilissimo: io col EGS 620 AE percorsi 26000 km prima di venderlo e la moto era perfetta, mai un problema a parte la rottura del clacson... Cambio olio e filtri ogni 5000 km e basta!
Fate voi le stesse cose con un Vor...

Uncleroby
La regola è improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo