News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

CRC 6-66 Marine

Aperto da mau, 14 Dicembre 2004, 01:19:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mau

Avevo problemi con la chiavetta d'accensione che stava diventando sempre più dura, quasi impossibile da girare. Un paio di volte ho temuto addirittura di non riuscire più a togliere il bloccasterzo.

Sono passato per caso in un negozio che vende gommoni, motori marini ecc. ed ho comprato il prodottino spray di cui sopra. E'un olio ultrafluido, quasi acquoso; spruzzato in quantità non esagerata mi ha reso il blocchetto dell'accensione come nuovo ed è riuscito per davvero ad espellere l'umidità (in quei giorni pioveva di brutto) e l'ossido. Lo consiglio vivamente.

Dovrebbe essere ottimo anche per gli interruttori del cavalletto e della frizione, ad esempio.

N.B.: "penetra (:zomp:), sblocca, espelle l'umidità, arresta ed impedische (sic!) la corrosione, elimina le dispersioni elettriche, deterge e lubrifica (:dietr:)". La bomboletta piccola costa circa 5 eurozzi.
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

DarioTT

GRAAAAAAAAAAAZIIIIIIIIIIIIIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
mamma mia! era proprio quello che cercavo! domani dovevo scendere per trovare qualcosa per eliminare sto problema che affligge la mia TTE ogni volta che piove! ma dimmi una cosa: hai smontato tuoo il blocchetto o semplicemente hai spruzzato nella fessurina dove inserisci la chiave?
grazie ancora ??? ??? ??? provvidenziale al massimo
Free userbars" border="0

bonaz75

Citazione di: DarioTT-E il 14 Dicembre 2004, 08:49:51
per eliminare sto problema che affligge la mia TTE ogni volta che piove!

Io ho usato l'olio spray per la catena, spruzzato nella fessura. E adesso la chiave scivola perfettamente!  :ok:
Ciao...

mau

Citazione di: DarioTT-E il 14 Dicembre 2004, 08:49:51
GRAAAAAAAAAAAZIIIIIIIIIIIIIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
mamma mia! era proprio quello che cercavo! domani dovevo scendere per trovare qualcosa per eliminare sto problema che affligge la mia TTE ogni volta che piove! ma dimmi una cosa: hai smontato tuoo il blocchetto o semplicemente hai spruzzato nella fessurina dove inserisci la chiave?
grazie ancora ??? ??? ??? provvidenziale al massimo

??? anche a te ed al tuo TTE, Dario!

Non ho smontato, non è stato necessario: un paio di brevi spruzzatine nella fessura della chiave (la bomboletta ha un tubicino), un po' di "massaggio" con la chiave per mandare il tutto "in circolo" e via. Ormai sono passati 20 giorni circa, mai più un impuntamento!

Citazione di: bonaz75 il 14 Dicembre 2004, 10:14:20
Io ho usato l'olio spray per la catena, spruzzato nella fessura. E adesso la chiave scivola perfettamente! :ok:
Ciao...

Io ho preferito evitare perché potrebbe interferire con i contatti elettrici (infatti anche per i morsetti delle batterie si utilizzano solitamente grassi non influiscano con la conducibilità dei contatti), appiccicare lo sporco od alla lunga far ossidare contatti o meccanismo. Ho sempre sentito dire che le serrature NON devono essere lubrificate!

Ciao!
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

luca#

Il grasso per catena fa malissimo alla serratura!!! infatti è un grasso "appiccicoso" per lubblificare le serrature si deve usare un grasso "liquido" che non appiccichi e faccia da veicolo per la polvere

bonaz75

Citazione di: luca# il 14 Dicembre 2004, 15:32:52
Il grasso per catena fa malissimo alla serratura!!! infatti è un grasso "appiccicoso" per lubblificare le serrature si deve usare un grasso "liquido" che non appiccichi e faccia da veicolo per la polvere

Può darsi che in teoria tu abbia ragione, ma ti assicuro che sulla mia moto precedente (Suzuki GSX 600 F) ho fatto lo stesso trattamento con l'olio da catena (Saratoga grasso spray lubrificante  :ok: ) e l'ho usata per 3 anni senza alcun problema (e dormiva in strada...).




luca#

Citazione di: bonaz75 il 14 Dicembre 2004, 16:19:46

Può darsi che in teoria tu abbia ragione, ma ti assicuro che sulla mia moto precedente (Suzuki GSX 600 F) ho fatto lo stesso trattamento con l'olio da catena (Saratoga grasso spray lubrificante :ok: ) e l'ho usata per 3 anni senza alcun problema (e dormiva in strada...).


In teoria HO ragione... ma si sa la teoria e la pratica sono due cose diverse ???

beaufort8

Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..