News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

sostituzione cavo frizione

Aperto da pippomatto, 20 Maggio 2010, 13:36:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pippomatto

Scusate l'ignoranza ma chi sa spiegarmi come sostituire il cavo frizione di un TTE 2001?Alla leva è paurosamente sfilacciato e non vorrei che mi si ronpesse in moto,quindi ho preso il ricambio originale....(43 euro!#!#!#)ma non capisco come procedere.Help.

AdrianoTTR

Oh mamma mia, ti bastava un cavetto generico in acciaio da 1¤ :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

mistermou

Visto che ormai il "danno" (economico) è fatto  #hammer#, procedi così:

AVVITA entrambi i registri ai capi della guaina (quello lato leva e quello sul motore) ed estrai le due "teste" dai rispettivi alloggiamenti.Poi fai il contrario col cavo nuovo (infili le teste e ritiri i registri)...metti i registri in modo da avere margini di regolazione alla leva, e hai fatto  :ok:

pippomatto

Sono proprio fesso....vabbè,ormai è fatta,grazie per il consiglio ho appena sostituito il cavo e fatto un giretto per vedere che tutto filasse come si deve.Un'ultima cosa:la "testa" a capo del cavo alloggiato sul carter che ho smontato aveva un bulloncino avvitato sul fianco,una sorta di ulteriore sicurezza per evitare che "scappi" dal suo alloggiamento.Quello nuovo che ho montato (quello da 43 euro!#!#!#) non cè l'ha,nel senso che è un cilindretto regolare.E' grave la cosa?C'è il rischio che scappi dal suo alloggiamento?

Drag8

adesso ho capito il tuo nik :nooo:la corda che avevi sotto era da 2 euro e quello di cui parli era il morsetto da 50 centesimi, mettilo da parte che prima o poi te riserve  :akrd:

pippomatto

Nooo,seconda figura da m__a che faccio...sbagliando si inpara,sicuro che mi tengo ben stretto il morsetto di cui sopra.Intanto grazie per i consigli e per le dritte.

nux

l'importante è che lubrifichi spesso il cavetto in corrispondenza della leva.. pure solo con olio esausto