News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Come si può omolgare su un 59X il posto passeggero?

Aperto da PIPPOG, 14 Maggio 2010, 14:44:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

PIPPOG

Salve, sono possessore di un 59X del 1985 ,omologato solo per il conducente, la mia domanda è la seguente: qualcuno di voi ha mai ottenuto l'omologazione per il passeggero? sul sito ho letto che un utente aveva riscontrato nel libretto di un 59X, che vi era annotata tale omologazione ottenuta nel 1999, quindi qualcuno l'avrà pur fatta.
Se qualcuno sa qualcosa o ha ottenuto tale omologazione potrebbe per favore darmi qualche suggerimento o indicazione?
GRAZIE MILLE A TUTTI. CIAO PIPPO.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

AdrianoTTR

Se qualcuno in passato è riuscito a farla omologare per due persone, la procedura è semplificata per quelli che vogliono fare la stessa cosa adesso. Mi spiego meglio, vai in motorizzazione e ti fai controllare cosa risulta sul numero di omologazione riportato sul tuo libretto. Se a quel numero corrisponde la caratteristica di mezzo di trasporto per due persone, puoi chiedere l'aggiornamento del libretto con la nuova caratteristica. Con la stessa logica potresti avere la possibilità di ottenere sul libretto misure alternative di pneumatici. Il costo dell'operazione si aggira sui 70¤.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

PIPPOG

Citazione di: AdrianoTTR il 14 Maggio 2010, 15:35:42
Se qualcuno in passato è riuscito a farla omologare per due persone, la procedura è semplificata per quelli che vogliono fare la stessa cosa adesso. Mi spiego meglio, vai in motorizzazione e ti fai controllare cosa risulta sul numero di omologazione riportato sul tuo libretto. Se a quel numero corrisponde la caratteristica di mezzo di trasporto per due persone, puoi chiedere l'aggiornamento del libretto con la nuova caratteristica. Con la stessa logica potresti avere la possibilità di ottenere sul libretto misure alternative di pneumatici. Il costo dell'operazione si aggira sui 70¤.

Grazie Adriano, mi sembra un'ottima idea, se ho ben capito, riescono dal numero d'omologazione a vedere le caratteristiche della moto così come era stata omologata dal costruttore per il mercato italiano e se in termini di telaio,poggia piedi post. massa etc. corrispondono a quelle previste dalla normativa possono aggiornare il libretto.
La settimana entrante faccio un salto in motorizzazione, vediamo cosa esce fuori.
Se qualcuno legge e sa qualcosa si faccia avanti..
Ciao, Pippo
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

AdrianoTTR

Citazione di: PIPPOG il 14 Maggio 2010, 17:04:37
Grazie Adriano, mi sembra un'ottima idea, se ho ben capito, riescono dal numero d'omologazione a vedere le caratteristiche della moto così come era stata omologata dal costruttore per il mercato italiano e se in termini di telaio,poggia piedi post. massa etc. corrispondono a quelle previste dalla normativa possono aggiornare il libretto.
Esatto. Dal numero di omologazione risalgono alle caratteristiche originarie della moto (come da omologazione originaria della Yamaha). Ed inoltre risultano le eventuali ulteriori omologazioni ottenute nel frattempo (e che ovviamente non risultano sul tuo libretto). Il ragionamento cade se colui che precedentemente ha fatto le modifiche alla moto, l'ha rifatta omologare come esemplare unico. In ogni caso fai un salto a vedere cosa ti dicono in motorizzazione. Se ti chiedono il nulla osta della casa, probabilmente sarà un problema (dubito che la Yamaha te lo rilasci).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

PIPPOG

Citazione di: AdrianoTTR il 14 Maggio 2010, 17:21:47
Esatto. Dal numero di omologazione risalgono alle caratteristiche originarie della moto (come da omologazione originaria della Yamaha). Ed inoltre risultano le eventuali ulteriori omologazioni ottenute nel frattempo (e che ovviamente non risultano sul tuo libretto). Il ragionamento cade se colui che precedentemente ha fatto le modifiche alla moto, l'ha rifatta omologare come esemplare unico. In ogni caso fai un salto a vedere cosa ti dicono in motorizzazione. Se ti chiedono il nulla osta della casa, probabilmente sarà un problema (dubito che la Yamaha te lo rilasci).

Credo ,che se chiedono il nulla osta dalla Yamaha ,è più facile che il Papa venga a mangiare a casa mia, che io ottenga tale cartificato.
Ho sentito dire che sul fatto di omologazioni di dispositivi e/o modifiche , spesso le motorizzazioni provinciali differiscono sulla documentazione l'una dall'altra, praticamente la storia cambia secondo il funzionario che ti si para davanti.
Ironia, proprio l'assicurazione ha inserito nei dati tecnici della moto e riportati sul contratto che il motociclo ha n° 2 posti, praticamente nel loro database risulta omologato per due, un fatto veramente strano visto che gli ho mostrato il libretto, ma...sono curioso di vedere cosa risulta in motorizzazione.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg