News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Freno davanti e freni in generale

Aperto da Davide Zuk, 24 Luglio 2025, 20:59:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Davide Zuk

Premetto che vengo da moto moderne, una transalp 750 del 2023.
Ho una XT600e del 1991 e ho notato che frena poco, definire quanto poco è difficile chiaramente. Posso dirvi però che ho notato che la corsa della leva è un po' lunghetta.
Cosa mi consigliate di fare?


Billy

Premesso che il freno anteriore della XT non è certo il massimo della vita (perlomeno quello della 3TB), ti pongo le classiche domande che si fanno in casi del genere:
- hai già controllato che non c'è aria nel circuito?
- pasticche freni? In che condizioni versano?
- quant'è vecchio il fluido nell'impianto?
- il disco è pulito e sgrassato?

L'insieme di tanti accorgimenti può migliorarne l'efficienza, ma sempre entro i limiti di quel che l'impianto può dare
Mille misure un solo taglio

TurboLento

Citazione di: Billy il 25 Luglio 2025, 13:22:14Premesso che il freno anteriore della XT non è certo il massimo della vita (perlomeno quello della 3TB), ti pongo le classiche domande che si fanno in casi del genere:
- hai già controllato che non c'è aria nel circuito?
- pasticche freni? In che condizioni versano?
- quant'è vecchio il fluido nell'impianto?
- il disco è pulito e sgrassato?

L'insieme di tanti accorgimenti può migliorarne l'efficienza, ma sempre entro i limiti di quel che l'impianto può dare
ho venduto il 3tb dopo aver bucato ripetutamente dei semafori rossi, causa freni.
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Davide Zuk

Citazione di: Billy il 25 Luglio 2025, 13:22:14Premesso che il freno anteriore della XT non è certo il massimo della vita (perlomeno quello della 3TB), ti pongo le classiche domande che si fanno in casi del genere:
- hai già controllato che non c'è aria nel circuito?
- pasticche freni? In che condizioni versano?
- quant'è vecchio il fluido nell'impianto?
- il disco è pulito e sgrassato?

L'insieme di tanti accorgimenti può migliorarne l'efficienza, ma sempre entro i limiti di quel che l'impianto può dare
È proprio quello che pensavo, gli darò una restaurata per vedere quanto riesco a recuperare

nux

Citazione di: TurboLento il 25 Luglio 2025, 22:26:43ho venduto il 3tb dopo aver bucato ripetutamente dei semafori rossi, causa freni.


il 3tb con un tubo in treccia all'anteriore già cambia, poi con una staffa per distanziare la pinza è possibile montare un disco maggiore, ricordo quella di fabiuzzo che per poco non mi ribaltavo con il disco maggiorato

meritene

#5
Citazione di: Davide Zuk il 26 Luglio 2025, 09:47:35È proprio quello che pensavo, gli darò una restaurata per vedere quanto riesco a recuperare

Inoltre potresti pensare a una pulizia approfondita della pinza, che ti consente di verificare lo stato di salute di tutti i componenti...e nel caso fosse necessario (cosa probabile) puoi sostituirli.
Questo kit dovrebbe andare bene:
https://www.wemoto.it/moto/yamaha/xt/600/1991/3845/kit-pistone-freno-e-guarnizioni-pinza-anteriore-trk

Seguirei il consiglio di Nux.
Sulla mia ex 2kf avevo messo i tubi in treccia e la frenata era migliorata.
Avevo ottenuto ulteriori miglioramenti pulendo la pinza e sostituendone le componenti con un kit come quello che ti ho indicato e anche facendo irrigidire un po' le forcelle.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

TurboLento

Citazione di: nux il 26 Luglio 2025, 13:32:03il 3tb con un tubo in treccia all'anteriore già cambia, poi con una staffa per distanziare la pinza è possibile montare un disco maggiore, ricordo quella di fabiuzzo che per poco non mi ribaltavo con il disco maggiorato
avevo revisionato le pinze, o-ring, pistoni, pulito tutto, tubi aeronautici, pastiglie nuove...ma era cambiato poco. 
Ovviamente il riferimento e' con una moto "moderna"....non c'e' paragone.
Il mio T7, poi, ha doppio disco.... un'altra  musica!
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

nux

Citazione di: TurboLento il 27 Luglio 2025, 21:34:29avevo revisionato le pinze, o-ring, pistoni, pulito tutto, tubi aeronautici, pastiglie nuove...ma era cambiato poco.
Ovviamente il riferimento e' con una moto "moderna"....non c'e' paragone.
Il mio T7, poi, ha doppio disco.... un'altra  musica!
si anche per me il giudizio sulla frenata del tenere è influenzato dal riferimento con l'africa Twin che ha 2 dischi, spero solo che dopo una revisione dell' impianto migliori qualcosa tra l'altro ho notato che non ha neppure la pinza del 3tb con due pistoncini, ad oggi frena meglio la 125 di mio figlio che ha una piccola nissin con 2 pistoncini

TurboLento

#8
Citazione di: nux il 27 Luglio 2025, 22:24:03si anche per me il giudizio sulla frenata del tenere è influenzato dal riferimento con l'africa Twin che ha 2 dischi, spero solo che dopo una revisione dell' impianto migliori qualcosa tra l'altro ho notato che non ha neppure la pinza del 3tb con due pistoncini, ad oggi frena meglio la 125 di mio figlio che ha una piccola nissin con 2 pistoncini
ms la xt600 non e'  il 3TB ?

https://www.motorcyclespecs.co.za/model/yamaha/yamaha_xt600e%2090.htm
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Christian

Vedo solo ora la discussione.

A parte la cura di tutte le componenti bisogna abituarsi a frenare prima. La condotta in treccia cambia poco.

Forse delle pasticche sinter potrebbero aumentare la frenata (io le ho montate della Brembo sulla CBF 1000 e ho migliorato sensibilmente) però devi essere sicuro che i dischi siamo compatibili.
L'idiozia umana non ha limiti

nux

#10
Citazione di: TurboLento il 28 Luglio 2025, 13:49:16ma la xt600 non e' il 3TB ?

https://www.motorcyclespecs.co.za/model/yamaha/yamaha_xt600e%2090.htm

Il tenere del 90 all' anteriore ha la stessa pinza del 2kf con un solo pistoncino mentre dalla  3tb   in poi, hanno quella a due pistoncini.
La 3tb è la prima delle xt600e, poi le successive sempre xt600e sono rimaste ma cambiava la sigla tipo 4pt