News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

frenata anteriore xt 43 f

Aperto da alrus, 21 Maggio 2010, 18:09:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alrus

ciao a tutti,

avrei un problema e ringrazio gia' in anticipo se qualcuno di voi mi puo' dare qualche suggerimento in merito; la frenata anteriore del mio xt 43f non e' ben modulabile, ho come la sensazione di " grattosita' sulla leva", o frena poco o troppo. Ho cambiato l'olio e controllato le pastiglie e disco ed e' tutto ok.
Mi domando se possa essere il cavo ormai " sfondato" o le guarnizioni della pinza???
per cambiare le guarnizioni devo svuotare nuovamente l'impianto?? E se volessi montare un tubo di quelli a treccia metallica frenerebbe ancora meglio? 
Si trovano gia' pronti ?

AdrianoTTR

Se il cavo fosse sfondato o le guarnizioni fasulle, perderesti olio e la moto non frenerebbe affatto. Mi verrebbe da dare la colpa al disco, ma se dici che è ok non saprei a chi dare la colpa. Al limite potrebbe essere sporco e quindi produrre le vibrazioni. Prova a sgrassarlo bene (basta una pezza con l'alcool). Sempre che non si siano anche imbrattate le pastiglie. In questo caso andrebbero smontate e scartavetrate. Il tubo in treccia ti da vantaggi nell'uso intensivo. Nell'uso quotidiano non ti cambia molto.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

wish

la sensazione di grattosità che descrivi mi fa pensare ad un grippaggio della pompa...revisionala e probabilmente risolvi. approfitta e monta il tubo in treccia, quello originale dopo tanti anni ormai è da buttare, quello in treccia costa di meno e non ha effetto polmone, migliorando un pochino le cose (niente miracoli ovviamente).

ti consiglierei, visto che ti trovi, di revisionare anche la pinza e di verificare lo stato di disco e pastiglie. Sui freni non si scherza e chissà quando i tuoi hanno visto l'ultima manutenzione...

alrus

grazie dei consigli, provero' a smontare la pompa,cambio tubo e speriamo.....

salva59

Si,cambia tutto,c'è il kit x la pompa,è semplicissimo revisionarla,poi cambia anche il tubo,il mio era vecchio e si gonfiava(stranissimo)e non frenava proprio,pensavo che potesse scoppiare,quello con la treccia è tutta un'altra cosa davvero,se fai dell'asfalto in montagna ti accorgi subito della differenza,e se revisioni la pompa cambiando il pistolino e la guanizione o OR che c'è dentro ti sembrera tutta un'altra moto,la mia frena da dio,e questo è veramente importante x moto così vecchie :bttr: :rock: :YUK: :cool: :1:
nel dubbio aprici di più
Skype "salvasca"

alrus

oggi ho fatto tutto: cambiato tubo con uno in treccia metallica, cambiato pistoncino e relative guarnizioni e messo olio nuovo,
Adesso frena benissimo!!!!!

mazzuoccolo

Citazione di: alrus il 05 Giugno 2010, 20:58:45
oggi ho fatto tutto: cambiato tubo con uno in treccia metallica, cambiato pistoncino e relative guarnizioni e messo olio nuovo,
Adesso frena benissimo!!!!!
quanto hai speso e dove hai preso il tutto?

alrus


kit pistoncino e guarnizioni originale yamaha 40 euri
tubo in treccia 50 euri
olio nuovo 10 euri

adesso pero' per i prossimi 25 anni sono a posto......

AdrianoTTR

Citazione di: alrus il 06 Giugno 2010, 11:18:09
kit pistoncino e guarnizioni originale yamaha 40 euri
tubo in treccia 50 euri
olio nuovo 10 euri

adesso pero' per i prossimi 25 anni sono a posto......
Hai fatto benissimo :ok: I soldi per sistemare i freni sono sempre ben spesi. Con l'olio però non farci piu di 4 anni se vuoi stare tranquillo.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard