News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Tunisia del sud

Aperto da Libero Cielo, 16 Luglio 2010, 12:31:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Libero Cielo

Sto pensando di partire per fine settembre o inizio di ottobre, per una settimana, con la mia TT 600 59x, per la Tunisia. Il viaggio è in fase di gestazione, ma le basi ci sono. Sono già stato in Tunisia con il mio 4x4 e vorrei ripercorrere quelle piste desertiche del Sahara con le due ruote.
Da Tunisi ci sarà lo spostamento verso Douz, prettamente su strade più o meno asfaltate, non disdegnando "scorciatoie" attraverso sentieri e sterrati quando capiteranno.
Il vero punto di partenza del viaggetto in off road sarà Douz (ovviamente con una puntata prima, tanto per smanettare un po, sul Chott!), per giungere a ksar Ghilane (tra percorsi in pista ma anche fuoripista per la  direttissima... ovvero seguando, per quel che si può, una bella linea retta nel mezzo del nulla)... vedremo se sarà possibile, in quella zona le dune non sono ancora insormontabili e poi si tratta di fine settembre, la sabbia sarà leggermente più compatta che in piena estate).
Dopo Ksar, se non mi sarò troppo automaledetto, il pensiero è quello di arrivare a Ain Oudette passando per Tembaine.
Il viaggio sarà di 7 giorni, e non è per nulla costoso. Sto vedendo se ci sarà anche qualche amico con il 4x4, che è sempre comodo per alleggerirsi dei bagagli!
Io parto da Palermo, e per noi siciliani la tunisia è ancora meno costosa, dato che un biglietto di traghetto andata e ritorno per una persona + moto per Tunisi costa intorno ai 100 euro.
Qualcuno vuole aggregarsi?

P.S.: dimenticavo, io personalmente non ho mai guidato con le due ruote su sabbia!!!!!
... soffro di attacchi di gioia...

kennydsl

Citazione di: Libero Cielo il 16 Luglio 2010, 12:31:41
...
P.S.: dimenticavo, io personalmente non ho mai guidato con le due ruote su sabbia!!!!!

AUGURONI!!!
TTR  600
TDEKKA!!!

Libero Cielo

... soffro di attacchi di gioia...

atakor

Buon viaggio in ultimo ho sentito amici che mi dicono ci siano problemi per la tratta Tembain- laghi, hai notizie fresche, se riesco verso la fine anno vorrei scendere anch'io,Ciao Bruno     

Libero Cielo

Atakor: non ho ancora notizie per quella tratta... al più presto con i miei contatti sul posto mi informo ed aggiorno!
... soffro di attacchi di gioia...

AndreaPeri

ciao sono andrea di milano mi ci faccio un pensierino alla tua proposta xt 2kf oppure59x potrei adoperare una delle due

Libero Cielo

Andrea... la data verosimilmente sarà dal 23 al 30 ottobre. Per il momento siamo da Palermo 2 moto (la mia più un BMW GS, quest'ultima che farà ovviamente solo piste tracciate) ed una macchina, un Wrangler 4000. Ci sarà anche un mio amico con un Wrangler 2500 da Bergamo. La filosofia è: più siamo e più ci divertiamo!!! sei il benvenuto!
... soffro di attacchi di gioia...

guidoealice

Citazione di: Libero Cielo il 19 Luglio 2010, 18:26:11
Andrea... la data verosimilmente sarà dal 23 al 30 ottobre. Per il momento siamo da Palermo 2 moto (la mia più un BMW GS, quest'ultima che farà ovviamente solo piste tracciate) ed una macchina, un Wrangler 4000. Ci sarà anche un mio amico con un Wrangler 2500 da Bergamo. La filosofia è: più siamo e più ci divertiamo!!! sei il benvenuto!
ho un 2kf e un tenerè 3AJ, poco o nulla esperienza di sabbia e off road, mi volete? che equipaggiamento extra serve?

Libero Cielo

Citazione di: guidoealice il 17 Agosto 2010, 22:12:48
ho un 2kf e un tenerè 3AJ, poco o nulla esperienza di sabbia e off road, mi volete? che equipaggiamento extra serve?
Sei il benvenuto!!!! Adetteremo il tragitto e le difficoltà alle nostre forme fisiche e preparazioni tecniche!
Serve normalissimo equipaggiamento da enduro (casco, occhialoni possibilmente desert, stivali, protezioni e giacca), zaino idrico, la moto possibilmente in ottime condizoni, un paio di filtri aria di ricambio, e da decidere se ci fermeremo anche a dormire in tenda. In Tunisia si trova assolutamente tutto, quindi scorte di cibo e cose del genre sono assolutamente inutili!
Dimenticavo: nessuno di noi fa l'endurista per professione, anzi, probabilmente la tua preparazione tecnica sarà migliore della nostra!!! Non è un viaggio organizzato, quindi le spese sono semplicemente quelle vive ed ognuno provvede per se!
Si potranno eventualmente creare percorsi differenziati a seconda che si voglia dormire o meno in tenda... quindi, l'equipaggiamento da "campeggio" non è obbligatorio!
Dovresi cercare però di portare in qualche modo della benzina supplementare (serbatoio maggiorato o stratagemmi vari), in quanto i due fuoristrada che vengono sono dei Wrangler, che sono belli e potenti ma hanno la pecca di non essere delle navi da deserto relativamente a capienza!!!
... soffro di attacchi di gioia...

guidoealice

Citazione di: Libero Cielo il 18 Agosto 2010, 12:41:20
Sei il benvenuto!!!! Adetteremo il tragitto e le difficoltà alle nostre forme fisiche e preparazioni tecniche!
Serve normalissimo equipaggiamento da enduro (casco, occhialoni possibilmente desert, stivali, protezioni e giacca), zaino idrico, la moto possibilmente in ottime condizoni, un paio di filtri aria di ricambio, e da decidere se ci fermeremo anche a dormire in tenda. In Tunisia si trova assolutamente tutto, quindi scorte di cibo e cose del genre sono assolutamente inutili!
Dimenticavo: nessuno di noi fa l'endurista per professione, anzi, probabilmente la tua preparazione tecnica sarà migliore della nostra!!! Non è un viaggio organizzato, quindi le spese sono semplicemente quelle vive ed ognuno provvede per se!
Si potranno eventualmente creare percorsi differenziati a seconda che si voglia dormire o meno in tenda... quindi, l'equipaggiamento da "campeggio" non è obbligatorio!
Dovresi cercare però di portare in qualche modo della benzina supplementare (serbatoio maggiorato o stratagemmi vari), in quanto i due fuoristrada che vengono sono dei Wrangler, che sono belli e potenti ma hanno la pecca di non essere delle navi da deserto relativamente a capienza!!!
Grazie 1000 per la disponibilità ed i consigli. Mi metto subito al lavoro per liberare il periodo dal lavoro.Il tenerè ha un serbatoio da 23L e una percorrenza di 350km circa,sono pochi?Comunque ho il tempo per attrezzarmi.A presto e grazie ancora

Libero Cielo

Citazione di: guidoealice il 18 Agosto 2010, 23:18:37
Grazie 1000 per la disponibilità ed i consigli. Mi metto subito al lavoro per liberare il periodo dal lavoro.Il tenerè ha un serbatoio da 23L e una percorrenza di 350km circa,sono pochi?Comunque ho il tempo per attrezzarmi.A presto e grazie ancora
Ma prego!!! no, 350 km non sono pochi... vedremo di farli bastare (spero)!!!! fammi sapere... più siamo più ci divertiamo!
... soffro di attacchi di gioia...

Pharaoh

Citazione di: Libero Cielo il 19 Agosto 2010, 13:12:54
Ma prego!!! no, 350 km non sono pochi... vedremo di farli bastare (spero)!!!! fammi sapere... più siamo più ci divertiamo!

Ciao sono Imam di Milano, quasi quasi ci faccio un pensierino anch'io, l'Africa Twin andrebbe bene? qual'è la data limite in cui ti devo dare conferma?

Libero Cielo

Citazione di: Pharaoh il 19 Agosto 2010, 13:48:06
Ciao sono Imam di Milano, quasi quasi ci faccio un pensierino anch'io, l'Africa Twin andrebbe bene? qual'è la data limite in cui ti devo dare conferma?
Buongiorno Imam, sarà un piacere se ti aggreghi anche tu!
Non esiste una data limite... considera che si parte il 23 ottobre... non è un viaggio "organizzato"... quindi ognuno provvede per se... i biglietti della nave solitamente si trovano anche fino all'ultimo momento...
L'Africa Twin è un mito (hai la 650 o la 750?)... però un po pesantuccia per la sabbia... portare una bicilindrica per le dune è cosa da esperti... ma tu sai che grado di preparazione hai... e comunque, esistono percorsi alternativi... se qualcuno non se la sente di fare la "direttissima" fino a Kasar Ghilane passando per Tembiane, ci sono le pipe line che possono essere percorse da qualsiasi veicolo... ci si può separare per una giornata e ritrovarsi la sera (ovviamente il percorso sarà ben spiegato)... fammi sapere!
... soffro di attacchi di gioia...

Libero Cielo

Buongiorno a tutti.

Si sta plasmando piano piano il giretto in Tunisia che vorrei fare.

Giusto per riepilogare:

intanto siamo di sicuro:

io (Mauro) da Palermo con la mia tt 600 59x;
Maurizio da Palermo con una xt 600 o una BMW GS;
Cristina e Monica da Palermo con una Jeep Wrangler TJ 4000;
Nicola e Chiara da Treviso con un Wrangler TJ 2500;

e poi gli eventuali:

Imam di Milano con una Honda Africa Twin;
Guido da Bologna credo con una XT 600;
Andrea da Milano credo con una TT 600 59x;
Davide da milano con una KTM 530

... quindi... detto così potremmo essere 6 moto e 2 jeep!... non sarebbe male!

per quanto riguarda i traghetti:

DA GENOVA:

Parenza da Genova sabato 23/10/2010 ore 15:00 ed arrivo a Tunisi domenica 24/10/2010 alle ore 15:00
Ritorno da Tunisi domenica 31/10/2010 ore 16:00 ed arrivo a Genova lunedì 01/11/2010 alle ore 16:00
il costo della nave,andata e ritorno, in cabina interna, 1 persona + 1 moto è di euro 385,00 circa.

DA PALERMO:

partenza da Palermo sabato 23/10/2010 ore 10:00 ed arrivo la sera a Tunisi alle ore 20:00;
ritorno da Tunisi sabato 30/10/2010 ore 23:00 ed arrivo a Palermo domenica alle 31/10/2010 ore 09:00;
il costo della nave, andata e ritorno, in poltrona, 1 persona + la moto è di euro 90,00 circa

per quanto riguarda il percorso da seguire, io grosso modo direi:

lunedì 25/10/2010 di buon ora si parte da Tunisi e si cerca di macinare più chilometri possibile; La sera si potrebbe arrivare a Gasfa (350 kilometri circa) e dormire li;

martedì 26/10/2010, di mattina partiamo in direzione Douz, attraversando la "pista di Rommel", la citta di Touzer, la cittadina di Nefta, la traversata del Chot El Gerid (il grande lago salato). Di sera pernotamento a Douz (350 kilometri circa);

mercoledì 27/10/2010 partenza da Douz in direzione Ksar Ghilane. Da qui due alternative: per chi non se la sente di fare sabbia impegnativa, esiste la pipe line per Ksar Ghilane (170 km circa) e si arriva in mezza giornata scarsa. A Ksar Ghilane il tempo da passare c'è... ovvero bagno in acqua termale... barettino, cammelli, gitarela su sabbia fino al fortino romano, derapate varie con i quad sulle sabbie e quant'altro..
per chi se la sente, invece si potrebbe fare da Douz al Caffè la Porta dal Deserto, scendere a sud in direzione Monte Tembiane e pernottare in quella zona in tenda. L'indomani partire alla volta di Ksar Ghilane dove arrivare la sera e ricongiungersi col gruppo.  Nel frattempo chi ha deciso di fare la pipe line avrà tutto il modo di divertirsi a Ksar Ghilane nell'attesa dell'arrivo della parte restante del gruppo.
A Ksar Ghilane esiste un solo albergo (in tende berbere con aria condizionata e confort vari), un tocco costoso relativamente agli standar di prezzi Tunisini, oppure si può dormire in tenda. (quindi, riepilogando questi due giorni, saranno itineranti per chi vuole fare sabbia e di relax per chi fa la pipe line direttamente);

venerdì 29/10/2010 inizia il viaggio di ritorno. I Siciliani devono essere a Tunisi per l'indomani tardo pomeriggio-sera, quindi poco tempo per fermarsi oltre. Gli altri, se hanno voglia, o allungano leggermente per Chenini-Tataoine,per un po di sano turismo, o fanno ancora gruppo compatto e tornano a Tunisi dove pernottono e possono passare la serata nel relax nella incantevole Sidi Bou Said. Venerdì sera ci si può fermare a dormire a Kairouan.

fatemi sapere!
Chiunque altro si voglia aggregare è il benvenuto!
... soffro di attacchi di gioia...

maxrifle

in tunisia ci siamo stati dal 24 febraio fino al 8 marzo, eravamo 4 supertenere 750 abbiamo fatto 2200 km in totale fra asfalto e deserto facendo il giro contrario da tunisi tutta la costa fino gerba con visita della stessa e poi verso il deserto, da li poi kasarghilane  fino ai confini con la libia, dopo tutta la catena montuosa fino a tabarca e poi verso tunisi, un giro fantastico senza nessuna macchina di appoggio il minimo indispensabile per non andare troppo pesanti, per il mangiare non serve portarsi nulla giusto una bottiglia di acqua, per la benzina si trova da tutte le parti anche la super 50 cent al litro quando arrivate a tunisi arrivateci in riserva che poi gotete come maiali in calore a fare il pieno, io sconsiglio vivamente di fare la linea retta in mezzo al deserto se non siete pratici e facilissimo perdersi , se poi ce' stato un po' di vento forte come e' capitato a noi si trova la sabbia girata (come dicono loro) e si affonda fino alle ginocchia solo camminadoci sopra, e' stata moto dura, da kasarghilane siamo arrivati fino al fortino romano consiglio di andarci ma prendete una guida (costano poco), per i ricambi portatevi le camere d'aria due bastano per tutti tanto le misure so quelle piu' o meno,candele, i ferri per smontare le ruote di tutti, caccia copertoni e pompetta a pedale o a mano, cordicelle varie, nastro americano, bulloni e dadi vari, ma non troppa roba tanto de meccanici se ne trovano se serve qualcosa, se potessi ripartirei domani stesso la tunisia e' troppo bella ci sono persone stupende e posti stupendi, ci sarebbe troppo da scrivere ...............DIVERTITIVI  ;:bananasaluta:;
che palle lavora'

Biologik

Eccomi...buongiorno a tutti...sono Maurizio neo proprietario di una splendida xt 600 85 che dopo tre anni di letargo in un box, si risvegliata per un veloce make up e via per le sabbie del deserto tunisino...con la giusta dose di follia nei nostri serbatoi.
Faro' tesoro dei consigli del forum...per cui siate prodighi...

Libero Cielo

ben trovato Mauri!!!!! Si parte!!!!!
... soffro di attacchi di gioia...

guidoealice

Ragazzi, sono spiacente ma con il lavoro non ce la faccio....che depressione!!!Vi invidio ma conto almene di vedere le foto.
Buon viaggio!!! Guido da Bologna ;desperado;

Libero Cielo

Un peccato Guido... ma replicheremo!!!! Le foto sicuramente saranno abbondanti e pubblicate puntualmente su questo forum!!!
... soffro di attacchi di gioia...