News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Bauletti per TTE

Aperto da paolox, 22 Luglio 2003, 10:17:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paolox

Ciao a tutti.

Tempo fa si era parlato dei portapacchi e dei bauletti per le TTe (Valeee..!!!), la nonfango produce portapacchi, e supporti sia per i bauletti che per le borse laterali adatti!

http://www.nonfango.com/allestimento.html

Il rivenditore per Mliano è TAGO!

 :D

p.s.

Puritani dell'enduro non offendetevi  ;D ma se uno, con il tt, ci vuole andare in vacanza, gli tocca!!

valentina

#1
ciao paolo, è un pò che non scrivo ma cerco sempre di leggere....a parte questa scusa per il ritardo nel trovare il tuo thread, volevo dirti che l'avevo beccato anch'io il bauletto non fango su un tte(e tra l'altro fa anche abbastanza schifo come bauletto :( :(), ma quando sono andata per vedere un pò di prezzi in più d'uno mi hanno detto che la non fango non esiste più. :-/
e invece la soluzione migliore alle nostre esigenze da milanesi l'ho vista su un tte che aveva semplicemente bucato la struttura del codino, bucato la palstica bianca e avvitato una piastra reggi bauletto in tre punti :o. a detta del proprietario funzionava benissimo (glielo aveva imposto la moglie che voleva un poggia schiena!!!!!  :-X). mi è sembrata la soluzione più "elegante", l'ho studiata e siccome l'idea di bucare la struttura del telaio non mi piace per niente ho visto che basta saldarci sopra una barretta di ferro e bucare quella e vualà. solo che non lo faccio finchè non mi serve veramente. quest'anno la mia tt-ina la lascio in garage e me ne noleggio una in grecia.
approposito approfitto per augurarti buone vacanze, io domani sera parto per karpathos, più che una vacanza di mare sarà una vacanza all'insegna del fuori strada....  ;D ;D ;D
ciao da vale, ci sentiamo quando torno. :D

YureW

#2
Per il TTE, il concessionario Yamaha qui a Trieste ti monta direttamente lo staffaggio ed il bauletto della NonFango (che guarda caso si chiama "TTE") da 56 litri, molto capiente. Lo stesso che ho io sul mio XT. Devo dire che è molto più robusto dui quello che potrebbe sembrare. Di solito non lo tengo montato quando vado in fuoristrada, ma mi è capitato di fare mulattiere piuttosto accidentate per diversi chilometri di seguito con il bauletto pieno di macchine fotografiche ed altro bagaglio. A parte la scomodità (non è simpatico avere dieci chili di peso a sbalzo dietro in fuoristrada, ed in certi passaggi ti prendi una botta in schiena, quando sposti il corpo indietro), non ci sono stati segni di cedimento.
Per Valentina:
ti invidio un sacco. Ero in Grecia qualche settimana fa, con tutta la famigliola al completo, così giravo con una Twingo a noleggio e non in moto. Guardavo con la bava alla bocca tutte quelle stradine sterrate che si arrampicano su per i monti, bramando di avere almeno un cinquantino da enduro, ma invece niente. Ho provato a fare qualche percorsino fuoristrada con la Twingo, per la gioia dei bambini, ma quando ho sparato a fondo corsa tutti e quattro gli ammortizzatori contemporateamente su una buca e ho perso i copricerchi, ho pensato che era meglio rinunciare.
Forse una buona idea potrebbe essere noleggiare, invece di un TT, una di quelle moto che qui in Italia non sono in commercio, tanto per provare. Ci sono un sacco di begli endurini, da 250 cc o cose così, che sembrano molto interessanti.
 :D e  ???.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

valentina

#3
Esatto! ;D ;D ;D
pensa che la mia passione per l'enduro, (con virata direi a 180° rispetto ai gusti precedenti) è nata proprio in grecia 3 anni fa e da allora ne sono cambite di cose.....
rigurdare le foto di allora mi fa veramente ghignare, quando non sapevo neanche che differenza ci fosse tra un 2 e 4 tempi. pensavo contasse solo la cilindrata!  :P :-* :-*
il primo anno l'ho fatto lo zainetto perchè non sapevo guidare :-/, il secondo ho fatto pratica portandomi dietro io uno zainetto di 80 kg  ::)e quest'anno la condizione per partire è stata che ogn'uno avesse la propria moto! che la grecia abbia un mare meraviglioso è quasi irrilevante (quasi), non so se ho reso.... ;D ;D

 :D