News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

messa in moto senza filtro aria

Aperto da akira, 30 Maggio 2010, 08:57:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

akira

finalmente è partita , dopo varie vicissitudine la mia bella ha deciso di rifarmi sentire il suo adorabile rombo, ma è possibile che ho dovuto totalmente eliminare il filtro aria? con lui montato (originale) lei si accendeva ma dava evidenti segnali di mancanza d'aria..., come è possibile? e ora che faccio? viaggio senza filtro?
se tutti ti vengono incontro...probabilmente sei contromano

La gnocca è gnocca. Tutto il resto è invidia....

victor

da quello ch so io,senza filtro è un pò pericoloso,pensa se fai uno sterrato ..........................

comunque qualche GURU del forum ti saprà dire molto di più

TTgreat!

#2
Magari ha bisogno di una bella, ricca pulitina al carburatore??
O al percorso serbatoio-filtro rubinettto-rubinetto?

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

AdrianoTTR

Prova ad avvitare un po la vite della carburazione al minimo. Cosi ti si smagrisce un po e trovi in giusto rapporto aria-benzina.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

akira

il carburo è stato pulito, non ho il filtro benzina... rimontando il carburo ho inavvertitamente avvitato troppo la vite aria/benzina ma l' ho riportata a 2.5 giri...
la vite del minimo, quella non agisce solo sulla baionetta/farfalla del carburo?
se tutti ti vengono incontro...probabilmente sei contromano

La gnocca è gnocca. Tutto il resto è invidia....

AdrianoTTR

Citazione di: akira il 30 Maggio 2010, 10:38:14
il carburo è stato pulito, non ho il filtro benzina... rimontando il carburo ho inavvertitamente avvitato troppo la vite aria/benzina ma l' ho riportata a 2.5 giri...
la vite del minimo, quella non agisce solo sulla baionetta/farfalla del carburo?
la vite aria/benzina serve per regolare la carburazione nel primissimo tratto di apertura del gas ed è ininfluente ai regimi superiori. Quindi è chiamata vite della carburazione del minimo. Facile fare confusione parlando della vite che regola il regime di rotazione del motore al minimo.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

akira

Citazione di: AdrianoTTR il 30 Maggio 2010, 10:56:25
la vite aria/benzina serve per regolare la carburazione nel primissimo tratto di apertura del gas ed è ininfluente ai regimi superiori. Quindi è chiamata vite della carburazione del minimo. Facile fare confusione parlando della vite che regola il regime di rotazione del motore al minimo.
per cui...
1) vite aria benzina è quella che necessita cacciavitino per rotearla
2) vite del minimo quella che bastano due dita per farla girare essendo "esterna"  al carburatore

GIUSTO? :opazzoo:
se tutti ti vengono incontro...probabilmente sei contromano

La gnocca è gnocca. Tutto il resto è invidia....

AdrianoTTR

Citazione di: akira il 30 Maggio 2010, 10:59:12
per cui...
1) vite aria benzina è quella che necessita cacciavitino per rotearla
2) vite del minimo quella che bastano due dita per farla girare essendo "esterna"  al carburatore

GIUSTO? :opazzoo:
Esattamente :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TTgreat!

Citazione di: akira il 30 Maggio 2010, 10:38:14
il carburo è stato pulito, non ho il filtro benzina... rimontando il carburo ho inavvertitamente avvitato troppo la vite aria/benzina ma l' ho riportata a 2.5 giri...
la vite del minimo, quella non agisce solo sulla baionetta/farfalla del carburo?

Ce l'hai, ce l'hai..... :mvv: :mvv:

Prova a smontare un pò il rubinetto.....

andrea3112

Citazione di: akira il 30 Maggio 2010, 08:57:19
finalmente è partita , dopo varie vicissitudine la mia bella ha deciso di rifarmi sentire il suo adorabile rombo, ma è possibile che ho dovuto totalmente eliminare il filtro aria? con lui montato (originale) lei si accendeva ma dava evidenti segnali di mancanza d'aria..., come è possibile? e ora che faccio? viaggio senza filtro?

se è pulito e avverti ugualmente la mancanza di aria nell'alimentazione allora prova a cambiare il filtro con un altro,può darsi che il tuo non faccia il suo lavoro come si deve a causa del tempo che è "passato"o magari di un lavaggio con un prodotto non appropriato che lo ha danneggiato impedendoli  il sufficiente passaggio d'aria.prima di avventurarti in carburazioni prova a fare questo :ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

akira

grazie, ma ho risolto togliendo quello vecchio e provando con un gambaletto di nylon, la prima cosa che avevo a disposizione e ora ira che è una meraviglia...quasi quasi lascio quello øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
se tutti ti vengono incontro...probabilmente sei contromano

La gnocca è gnocca. Tutto il resto è invidia....