News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Non riesco a svitare il pignone

Aperto da zody, 11 Giugno 2010, 15:33:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Vabbè ma allora se costa 3 euro è inutile stare a smadonnare per svitarlo senza romperlo  :mvv: :mvv:

zody

Allora ragazzi,ad acquistare il dado ci ho gia' pensato: costo 22 euro...  :miii: la rondella 4 euro... (il ricambista li acquista a pacchi di 5 e non sa che farsene delle atre 4 percio' costerebbero 20 euro una confezione di 5 rondelle...   )

Vediamo se oggi riesco a trovare questo dado nuovo e la rondella... se li trovo ad un prezzo onesto taglio il dado col dremel...

@ andrea3112: mi sa' che lo conosco un bel po' Sciacca... Ti ringrazio della tua disponibilita' ad aiutarmi  :ok:

XT 600 3TB '91...

AdrianoTTR

Citazione di: zody il 14 Giugno 2010, 14:18:47
Vediamo se oggi riesco a trovare questo dado nuovo e la rondella... se li trovo ad un prezzo onesto taglio il dado col dremel...
Quel dado ha un passo della filettatura fuori standard. Questo è quanto mi ha detto un negozio di bulloni all'ingrosso. Un dado con filettatura standard loro lo vendevano ad 1¤ circa. In alternativa mi avevano proposto un dado autoserrante o qualcosa del genere ad 80 centesimi. Non fidandomi, alla fine l'ho preso originale in concessionaria (però mi ricordavo un costo decisamente inferiore ai 22¤). Tutte le volte che ho avuto bisogno di qualche bullone, mi sono sempre a loro, risparmiando un sacco di soldi (come per esempio le viti a brugola del disco anteriore).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Franco59

Citazione di: AdrianoTTR il 14 Giugno 2010, 15:18:24
Quel dado ha un passo della filettatura fuori standard.
ha anche un'incavatura di qualche mm che altrimenti stringerebbe sul millerighe dell'asse(che esce fuori qualche mm)e non sul pignone  ;)

mistermou


ivan64

22euro!!!!! assurdo!! dal conce ricordo bene 3 euro! Il passo non è così strano, da un ferramente fornito lo trovi, ma come hanno detto sopra, andrà tornito per creare la cava, e probabilmente anche ridotto di spessore!
NB: i dadi pignone yamaha, ttr o wr, io li stringo appena....non ricordo la coppia di serraggio sul libretto, ma io stringo premendo poco con la chiave aperta normale, tanto con la rondella ribattuta non si può muovere.....non è quel dado che fa il pacco sul secondario, e non è quel dado che 'tiene' il pignone, ci pensa il millerighe...basti pensare che tante moto non hanno proprio il dado, solo un seeger o un lamierino sagomato che funge da seeger!
FE450 - XT660Z

Floyd

Anch'io un paio di anni fa ho avuto lo stesso problema sul 3AJ, ho provato con lunghe leve, con il WD40, ho provato a scaldare il dado col la fiammella (occhio, che maldestramente ho avvicinato la fiamma alla catena e mi sa che qualche O-ring se ne è risentito!!!!) .... poi, anche qui sul forum mi consigliarono di andare dal gommista e farlo togliere a lui. Be, che ti devo dire ... con il mio pignone ha proprio funzionato !!!!! :dance: E pensare che ormai ero sul punto di tagliarlo , non ne potevo proprio più... Spero che tu riesca a trovare una buona soluzione senza far danni.

zody

infatti Floyd, vediamo se non riesco a fare danni...  "sbemm"
XT 600 3TB '91...

Eugyevolution

Citazione di: AdrianoTTR il 14 Giugno 2010, 15:18:24
Quel dado ha un passo della filettatura fuori standard. Questo è quanto mi ha detto un negozio di bulloni all'ingrosso. Un dado con filettatura standard loro lo vendevano ad 1¤ circa. In alternativa mi avevano proposto un dado autoserrante o qualcosa del genere ad 80 centesimi. Non fidandomi, alla fine l'ho preso originale in concessionaria (però mi ricordavo un costo decisamente inferiore ai 22¤). Tutte le volte che ho avuto bisogno di qualche bullone, mi sono sempre a loro, risparmiando un sacco di soldi (come per esempio le viti a brugola del disco anteriore).
ma tutti o quasi i dadi e perni meccanici nn hanno gli stessi passi di quelli del ferramenta doc
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

AdrianoTTR

Citazione di: Eugyevolution il 15 Giugno 2010, 23:56:15
ma tutti o quasi i dadi e perni meccanici nn hanno gli stessi passi di quelli del ferramenta doc
Questo che dico io non è un ferramenta ma una "viteria". Ha veramente tutto ciò che è standard (UNI-ISO-DIN etc.). Se non si trova qualcosa da lui è perche è veramente fuori standard. Immagino che possa capitare sulle moto in generale. Alla Yamaha ovviamente gli conviene vendere un bullone a 22¤ :spakk: Se qualcuno del basso Lazio ne avesse bisogno è questa qui http://www.barsiviterie.com/products.htm
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Svalvolato

In pratica IL PAESE DELLE MERAVIGLIE!!!! :rir:
Che fortuna esserne lontano...

paolone

orrore ma io non stringo mai alla morte niente
anche il dado perno ruota ma se e in posto sperduto e fora o rompe il pignone chee fa lascia la moto li dove ? (certo c'è sempre il traino pero e il principio)
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

scusate ma perchè non usare un camion direttamente?  :akrd:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

zody

SVITATOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
Sono andato da un meccanico di camion, ci ha prima provato con una semplice pistola piccola, ma niente...
prende la pistola piu' grande.... ed in men che non si dica SVITATOOOOOOO!!!!!!
Impressionante che forza che riescano a sviluppare...
La conclusione alla quale giungo e' che se c'e' un dado pignone che non si svita... andate da un meccanico di camion che la svita sicuramente.
Ed anche questa e' fatta!
XT 600 3TB '91...

mistermou

Mo lo devi levare... :akrd: :akrd: ...se il dado era così "incalcato", figuriamoci il pignone...si sarà saldato sull'albero  -ninzo'-

pistone

Citazione di: zody il 24 Giugno 2010, 14:32:32
SVITATOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
Sono andato da un meccanico di camion, ci ha prima provato con una semplice pistola piccola, ma niente...
prende la pistola piu' grande.... ed in men che non si dica SVITATOOOOOOO!!!!!!
Impressionante che forza che riescano a sviluppare...
La conclusione alla quale giungo e' che se c'e' un dado pignone che non si svita... andate da un meccanico di camion che la svita sicuramente.
Ed anche questa e' fatta!

Infatti questa era la soluzione a cui ho pensato subito e quella che avrei messo in atto io..
Il pignone non è conico e dovrebbe uscire facilmente.
59X 1986, Versys 650 2007

zody

il pignone e' uscito immediatamente e non era per niente saldato
XT 600 3TB '91...

Svalvolato

Io spazzolerei per bene l'asse e metterei del grasso al litio, pochissimo ma lo metterei.
A breve dovrei smontare il mio di pignone, vi farò sapere... :acci:

zody

si infati gia' spazzolato perbene
XT 600 3TB '91...

mistermou

Citazione di: zody il 25 Giugno 2010, 15:21:42
il pignone e' uscito immediatamente e non era per niente saldato
Che culo!! Si vede che avevano usato il superattak sul dado  :riez:

zody

finalmente oggi ho sostituito pure la rondella pignone che ho preso ieri a palermo: costo rondella 3,50 euro. ne ho preso 2...
XT 600 3TB '91...

filippo

ho appena fatto lo stesso lavoro sul mio 3TB:con la pistola ad aria compressa il dado si è svitato subito;per togliere il pignone ho dovuto usare l'estrattore,e fare molta fatica:non ne voleva sapere di uscire,sembrava che il millerighe fosse incollato.
ciao,Filippo.

Svalvolato

Per caso sapete quanto costi la rondella che va a bloccare il pignone?

Rakim

Citazione di: Svalvolato il 29 Luglio 2010, 22:05:21
Per caso sapete quanto costi la rondella che va a bloccare il pignone?

poki euri  , nell ordine delle dita di un amano
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

gianfranco1104

Citazione di: Eugyevolution il 12 Giugno 2010, 11:28:57
la pistola dei camion????????????
ma stiamo scherzando? con qualla gli spacca la moto! #friends#

non la spacca...... incomincia a roteare!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

gianfranco1104

quando lo riavviti... ricordati 110 Nm!
:ok: :ok: :ok:

Rakim

Citazione di: gianfranco1104 il 30 Luglio 2010, 07:44:28
quando lo riavviti... ricordati 110 Nm!
:ok: :ok: :ok:

svalvolato ti sei dimenticato di contarli !!
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

FOLCO

Anche il mio s'era inchiodato, con la pistola non si muoveva di un mm, spruzzato wd40 in quantità industriali e lasciato agire qualche ora,
s'è svitato come il burro ...

Svalvolato

Il mio era svitato, lo teneva la rondella ammaccata, ovvio che la pistola non abbia avuto difficoltà.
Per riavvitarla ho fatto coincidere la faccia del dado con l'orecchia ammaccata e ho riammaccato.
Una rondella di scorta la devo prendere.
Se volete fare un gruppo d'acquisto per una dinamometrica mi aggrego.

stear

Anche io ho avuto lo stesso problema col dado del pignone e dopo aver usato WD40, leveraggi paramagnetici e diamagnetici  :girrrr: ho risolto col vecchio scalpello e martello... Il dado e la rondella la ho trovata a poco prezzo su kedo  ;)
.... la matematica non è un pignone :-)

dEUS

ehmmm scusate l' ignoranza, il dado si svita all' incontrario del solito vero? Svito in senso orario? Sempre se ci riesco con il cricchetto  ;desperado;

andrea3112

Citazione di: dEUS il 21 Giugno 2011, 09:53:19
ehmmm scusate l' ignoranza, il dado si svita all' incontrario del solito vero? Svito in senso orario? Sempre se ci riesco con il cricchetto  ;desperado;

no, si svita normalmente in senso antiorario

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

dEUS

Citazione di: andrea3112 il 21 Giugno 2011, 10:03:17
no, si svita normalmente in senso antiorario

;:bananasaluta:;

per fortuna ho chiesto prima allora  ;D  grazie  :ok: