News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

sondaggio rottura cambio tt , xt , ttr

Aperto da camioss, 24 Giugno 2010, 15:52:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fantic

3d molto interessante. Io avrei una domanda. Ho un ttr 600 del 2003 con circa 20.000 km. Il cambio é duro in scalata ed é praticamente impossibile trovare la folle quando mi fermo a meno chè non la metto poco prima di fermarmi. Quando cambio una marcia superiore é abbastanza morbido e non và male. Secondo voi sono sintomi di una prossima rottura???????

Ciao

Giuseppe
E' bene avere una meta per la quale fare un viaggio, ma alla fine quello che realmente importa é il viaggio

ivan64

Citazione di: fantic il 16 Luglio 2010, 19:10:56
3d molto interessante. Io avrei una domanda. Ho un ttr 600 del 2003 con circa 20.000 km. Il cambio é duro in scalata ed é praticamente impossibile trovare la folle quando mi fermo a meno chè non la metto poco prima di fermarmi. Quando cambio una marcia superiore é abbastanza morbido e non và male. Secondo voi sono sintomi di una prossima rottura???????

Ciao

Giuseppe

Duro in scalata....frizione che trascina! Impossibilità di mettere la folle? sempre frizione che trascina! Se ti scappano le marce, o senti un ululato in trazione, preoccupati, in caso contrario vai tranquillo, il cambio è a posto. La frizione trascina perchè qualche disco è imbarcato, hai 3 soluzioni:
-cambiare frizione
-smontarla, e con tanta pazienza raddrizzare i dischi
-tenerla così, la mia è così da 8 anni!
FE450 - XT660Z

fantic

Grazie Ivan,
quindi tutto dipende dalla frizione che trascina. Provo a tirarla giù, ma come faccio ad raddrizzare i dischi???

Ciao

Giuseppe
E' bene avere una meta per la quale fare un viaggio, ma alla fine quello che realmente importa é il viaggio

ivan64

Citazione di: fantic il 17 Luglio 2010, 07:50:00
Grazie Ivan,
quindi tutto dipende dalla frizione che trascina. Provo a tirarla giù, ma come faccio ad raddrizzare i dischi???

Ciao

Giuseppe

Piano di riscontro, martelletto in plastica tenera e tantissima pazienza! Se non hai praticità con la meccanica e col martello, non ti consiglio di provare, io ci ho perso 4 ore con risultati appena passabili (e sono meccanico da sempre), e alla prima scaldata i dischi si sono imbarcati come prima!
Io ho dato per inteso che il cavo sia regolato bene, cioè che inizi a staccare dopo poca corsa della leva.....
FE450 - XT660Z

Eugyevolution

e' un operazione quasi impossibile.....meglio ricomprarli nn costano nemmeno tanto....
cmq lo fanno tutti i mono ad aria :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

fantic

Il cavo é regolato bene ora, ma in effetti lo devo regolare spesso perche se no la frizione trascina un pò sopratutto a caldo.
Seguo il vostro consiglio e cambierò i dischi.

Ciao

Giuseppe
E' bene avere una meta per la quale fare un viaggio, ma alla fine quello che realmente importa é il viaggio

Eugyevolution

#76
Ritornando al topic....

MA QUANDO UN INGRANAGGIO CEDE DI NETTO PERDENDO UN DENTE DA COSA DIPENDE?

perche' nel mio caso questo e' successo...
l'ingranaggio in questione e' quello della 5° cioe' quello piu' sollecitato,ma nn dovrebbe mica distruggersi!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Eugyevolution

come si vede dalla foto manca il tappo(sta 5 centimetri piu' dentro messo di traverso :acci:) che permette all'olio di uscire dai forellini sull'asse e quindi il cambio cmq si lubrifica e raffredda male ma nn credo che questo determini la rottura -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

andrea3112

Citazione di: Eugyevolution il 20 Luglio 2010, 11:46:53
Ritornando al topic....

MA QUANDO UN INGRANAGGIO CEDE DI NETTO PERDENDO UN DENTE DA COSA DIPENDE?

perche' nel mio caso questo e' successo...
l'ingranaggio in questione e' quello della 5° cioe' quello piu' sollecitato,ma nn dovrebbe mica distruggersi!
ciao Eugy,quando si spezza così la colpa e del classico colpo secco, al 59 x per l'assenza del parastrappi nell'uso specialmente in fuoristrada ,la2°e la  3°partivano che era un piacere , per evitare tale rottura nel TT bastava non fare soffrire troppo il motore nel salire le mulattiere e quando nel veloce si sentiva lo sforzo bastava scalare e insistere a manetta con una marcia più bassa ,da quando ho conosciuto questa tecnica non ho più rotto il cambio.
nella XT anche se dotata di parastrappi , purtroppo grazie alla generosità del motore che ti porta a guidare con un filo di gas questa rottura si manifestava anche se più raramente,e in ogni caso e sempre consigliabile riparare con ingranaggi sostituiti in coppia e revisione totale cambio e desmodromico,se il lavoro è ben fatto se ne riparla tra 20 anni quando io sono -dead- e tu ti spari 2300 km per andarti a prendere una moto.
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

break1

Ragazzi, mi unisco al sondaggio per fare una constatazione, da quello che vedo chi ha avuto problemi con il cambio sono sempre al primo posto i ttr600r, poi qualche 59x raramente i 2kf, ma allora come penso io i più robusti sono quelli del 3tb e del 3aj?

Eugyevolution

Citazione di: andrea3112 il 20 Luglio 2010, 22:12:55
ciao Eugy,quando si spezza così la colpa e del classico colpo secco, al 59 x per l'assenza del parastrappi nell'uso specialmente in fuoristrada ,la2°e la  3°partivano che era un piacere , per evitare tale rottura nel TT bastava non fare soffrire troppo il motore nel salire le mulattiere e quando nel veloce si sentiva lo sforzo bastava scalare e insistere a manetta con una marcia più bassa ,da quando ho conosciuto questa tecnica non ho più rotto il cambio.
nella XT anche se dotata di parastrappi , purtroppo grazie alla generosità del motore che ti porta a guidare con un filo di gas questa rottura si manifestava anche se più raramente,e in ogni caso e sempre consigliabile riparare con ingranaggi sostituiti in coppia e revisione totale cambio e desmodromico,se il lavoro è ben fatto se ne riparla tra 20 anni quando io sono -dead- e tu ti spari 2300 km per andarti a prendere una moto.
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
ma io nn guido mai a filo di gas chi e' uscito con me lo sa'....pinno solo di 2°ormai ma di coppia senza sforzare piu' di tanto e nn faccio mai prendere botte al cambio "sbemm"
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Eugyevolution

guardate quest'altro cambio...e' sempre di un 2kf ma nn il mio (per fortuna)CHI OSA DIRE CHE E' ANCORA AFFIDABILE IL CAMBIO DELLA 2KF?
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

wish

Citazione di: break1 il 21 Luglio 2010, 01:19:22
Ragazzi, mi unisco al sondaggio per fare una constatazione, da quello che vedo chi ha avuto problemi con il cambio sono sempre al primo posto i ttr600r, poi qualche 59x raramente i 2kf, ma allora come penso io i più robusti sono quelli del 3tb e del 3aj?

semplicemente le più fragili sono quelle che hanno i rapporti più corti e non sono dotate di parastrappi...

wish

Citazione di: Eugyevolution il 21 Luglio 2010, 18:16:45
guardate quest'altro cambio...e' sempre di un 2kf ma nn il mio (per fortuna)CHI OSA DIRE CHE E' ANCORA AFFIDABILE IL CAMBIO DELLA 2KF?


certo che è affidabile... ma una moto con oltre 20 anni come puoi sapere in che modo è stata trattata dai precedenti proprietari?
Il mio 43f era maltrattatissimo, quando ho aperto ho sostituito due marce perché vaiolate ma erano dei segnetti appena visibili. Magari mettevano un olio schifoso e cambiato raramente, dato lo stato generale del motore, ma magari non tiravano troppo le marce e non facevano autostrada, e questo ha salvato il cambio... chi può dirlo?
di sicuro stiamo parlando di cambi che si sono fatti due decenni in condizioni spesso improbabili... sì, per me sono affidabili e i guasti rientrano nella casistica ordinaria. Tu sei stato sfortunato perché hai preso due...posso dirlo?... due pacchi.

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

nux

mi domandavo se la rottura di questi ingranagi può dipendere pure dalle grattate o quando si impunta in fase di cambio marcia (classico rumore metallico simile alla grattata ma che la marcia alla fine entra)

perchè ricordo che se all'xt non cambiavo le marce a certi giri le marce quasi sempre si impuntavano

Eugyevolution

Citazione di: nux il 26 Luglio 2010, 11:37:01
mi domandavo se la rottura di questi ingranagi può dipendere pure dalle grattate o quando si impunta in fase di cambio marcia (classico rumore metallico simile alla grattata ma che la marcia alla fine entra)

perchè ricordo che se all'xt non cambiavo le marce a certi giri le marce quasi sempre si impuntavano
a me nn e' mai capitato ne di grattare,ne che si impuntano...e nemmeno che la seconda scappi come diceva il precedente prorpietario dell'ultimo motore che si e' rotto -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Sasha

Ho comprato qualche giorno fa una TT600E del 2001 con 35.000km ho fatto pocchi giri e la prima cosa che ho notato e strano rumore (come un cuscinetto) nella terza marcia. Pou essere d aiuto qualche additivo di quelli compatibili con la frizione?

Eugyevolution

Citazione di: Sasha il 08 Dicembre 2010, 13:44:01
Ho comprato qualche giorno fa una TT600E del 2001 con 35.000km ho fatto pocchi giri e la prima cosa che ho notato e strano rumore (come un cuscinetto) nella terza marcia. Pou essere d aiuto qualche additivo di quelli compatibili con la frizione?
no... puo' essere di aiuto un buon meccanico e i 2 ingranaggi nuovi :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mule

 
:girrrr:  xt 600e 3tb92,comprata nuova,rottura cambio con 100.000km(3 marcia)  ;D
:bye: ttr600 1998,comprata nuova,cambio kaput a 19.000 km,motore cambiato in garanzia ;venduta con 70.000kmD ;D
prrrrrrrr prrrrrrrr ttr600 2001,comprata nuova,cambio kaput a 9000km,danno risolto in garanzia ;venduta con 70.000D ;D
  "sbemm" "sbemm"ttr2003,comprata usata nel 2005 con 2000km,venduta 2008 con 50.000km,cambio ok :ok:
cambio casa i tipologia, (suzuki   >>loved&<< 650)v-strom batt
mule

nux

Citazione di: mule il 08 Dicembre 2010, 21:42:32

:girrrr:  xt 600e 3tb92,comprata nuova,rottura cambio con 100.000km(3 marcia)  ;D
:bye: ttr600 1998,comprata nuova,cambio kaput a 19.000 km,motore cambiato in garanzia ;venduta con 70.000kmD ;D
prrrrrrrr prrrrrrrr ttr600 2001,comprata nuova,cambio kaput a 9000km,danno risolto in garanzia ;venduta con 70.000D ;D
  "sbemm" "sbemm"ttr2003,comprata usata nel 2005 con 2000km,venduta 2008 con 50.000km,cambio ok :ok:
cambio casa i tipologia, (suzuki   >>loved&<< 650)v-strom batt

come hai fatto a farti passare il cambio in garanzia?  ...rientravi nei 3 anni che la yamaha offriva una volta?

AdrianoTTR

Citazione di: mule il 08 Dicembre 2010, 21:42:32

:girrrr:  xt 600e 3tb92,comprata nuova,rottura cambio con 100.000km(3 marcia)  ;D
:bye: ttr600 1998,comprata nuova,cambio kaput a 19.000 km,motore cambiato in garanzia ;venduta con 70.000kmD ;D
prrrrrrrr prrrrrrrr ttr600 2001,comprata nuova,cambio kaput a 9000km,danno risolto in garanzia ;venduta con 70.000D ;D
  "sbemm" "sbemm"ttr2003,comprata usata nel 2005 con 2000km,venduta 2008 con 50.000km,cambio ok :ok:
cambio casa i tipologia, (suzuki   >>loved&<< 650)v-strom batt
Complimenti per i chilometraggi. Quasi 300.000km in 16 anni. Sono piu di 18.000km l'anno :rishock:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

carlo1974

sopratutto perchè fare 18.000 km all'anno su di un ttr....non è certo il mezzo ideale per fare lunghe cavalcate....

kawalerio

bel casino sti cambi eh !!! io ho preso la mia moto con il cambio rotto (xt 600 88 2kf )
, era di un ragazzo che la voleva buttare e me la sono presa e quando ho aperto , a differenza vostra , ho trovato un ingranaggio rotto in 3 parti ......... un pezzo di questo ingranaggio si è infilato in mezzo alla forchetta del cambio facendo saltare anche l'asola dove lavora , ora ho preso un altro motore con 34.000 km che ha il gruppo termico che fa ridere ,infatti lo sto rifacendo da capo , ma il cambio pare buono , speriamo bene ........
ex kawa ninja 636 '06
yamaha xt 600 2kf '88
honda cbr 1000 '06 ex xt 125 x '08

mule

Citazione di: nux il 08 Dicembre 2010, 22:25:00
come hai fatto a farti passare il cambio in garanzia?  ...rientravi nei 3 anni che la yamaha offriva una volta?

No, la garanzia era 2 :ok: anni,con la   moto nuova facevo per il primo anno anche 3000km al mese....poi se la moto ti piace i km fra strade bianche ed il asfalto per raggiungere sterrati  vengono subito,dalle mie parti si puo usare la :bttr: moto quasi 360giorni al anno.
Con la Suzuki  Dl 650  :ok: ho fato 82000km in 25mesi....
mule

nux

Citazione di: mule il 09 Dicembre 2010, 01:45:00
No, la garanzia era 2 :ok: anni,con la   moto nuova facevo per il primo anno anche 3000km al mese....poi se la moto ti piace i km fra strade bianche ed il asfalto per raggiungere sterrati  vengono subito,dalle mie parti si puo usare la :bttr: moto quasi 360giorni al anno.
Con la Suzuki  Dl 650  :ok: ho fato 82000km in 25mesi....

:zot: 

complimenti!

Sasha

Non sono nelle condizioni di poter comprare nuovi ingranaggi opterei per qualcosa usato, qualcuno sa indicarmi da qualli modeli possono andar bene per la TT600E?

mule

 #hammer# ho dimenticato una Yama,perche nom mi piaceva,1997 ,comprato tt600e nuova,il cambio sembrava ok,ma si rompevano altre parti :picchi: :picchi:(telaio,cerchio ant,paraoli forcella ogni 2000km,risolto in garanzia,e poi..dopo 9000km.. :cake:.la moto va via :rir:
mule

Eugyevolution

Citazione di: mule il 09 Dicembre 2010, 01:45:00
No, la garanzia era 2 :ok: anni,con la   moto nuova facevo per il primo anno anche 3000km al mese....poi se la moto ti piace i km fra strade bianche ed il asfalto per raggiungere sterrati  vengono subito,dalle mie parti si puo usare la :bttr: moto quasi 360giorni al anno.
Con la Suzuki  Dl 650  :ok: ho fato 82000km in 25mesi....
guidi anche mentre dormi? :rishock:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mule

Citazione di: Eugyevolution il 09 Dicembre 2010, 13:18:42
guidi anche mentre dormi? :rishock:


batt batt trane oltre 360 giorni ci sono anche piu di 360notti batt batt :riez:
mule

Eugyevolution

Citazione di: mule il 09 Dicembre 2010, 19:48:03
batt batt trane oltre 360 giorni ci sono anche piu di 360notti batt batt :riez:
hai il kiulo come il babbuino allora desso... hahaha
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel