News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

SOS TTR A COSENZA

Aperto da maculato, 12 Luglio 2010, 13:08:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maculato

Ieri ero di ritorno da un giro in Sila, quando ad un certo punto sento un forte colpo provenire dal motore.Questo non girava benissimo, sentivo da tempo rumori di ferraglia provenire dalla testa.Al momento del fermo ho pensato che qualcosa fosse penetrato nei raggi della ruota anteriore.Mi sono fermato ed ho provato a scalciare, la biella e il pistone giravano, ci sono stati scoppiettii di accensione.Dopo qualche giro la pedivella si è bloccata.
La moto è ora fermo da un meccanico di vespe, chiaramente io sono appiedato e non ho grossi riferimenti sul territorio.Se qualcuno ha qualche idea su cosa potrebbe essere successo e a chi rivolgersi spero accolga il mio SOS.
Cosenza 349 5263641

andrea3112

ma da come la spieghi sembra qualcosa di serio -dead-,ma il vespista e cosi a digiuno che non sà nenche dirti cosa può essere accaduto? :acci:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

AdrianoTTR

Difficile da dire senza indizi. Non è che ti si è svitato il famoso dado del controalbero :dubbio: La catena di distribuzione era ancora buona?? Certo però che andare in giro con il rumore di ferraglia dal motore  :nooo: Avresti risparmiato a farlo controllare tempo fa doc
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

maculato

Ero convinto che andava regolato il gioco valvole, purtroppo qundo si è sciagurati succede anche questo.
Ma nessuno è di cosenza, pare che il vespista non abbia interesse ad operare.

Gna

#4
uhmmm.... brutta faccenda, prendi un furgone e portala a casa..forse con calma riesci a mettere giu` il motore
eventualmente aprirlo o portarlo da qualcuno competente, tipo CHO...in campania..
Luogo origini: Palermo

#111

se ti si è bloccata la pedivella dell'avviamento molto probabile che ti sia scoppiato un cuscinetto di banco  -dead-

maculato

Aggiornamento dalla Calabria.
Il vespista mi ha indicato un centro yamaha che sulla base della mia descrizione mi ha detto che ci volevano quasi circa 1000 euri di intervento.
Fortunatamente ho trovato un altro mecca di fronte il vespista che mi ha diagniosticato il dado del controalbero. Speriamo bene magari me la cavo.

#111

Citazione di: maculato il 12 Luglio 2010, 19:51:12
Aggiornamento dalla Calabria.
Il vespista mi ha indicato un centro yamaha che sulla base della mia descrizione mi ha detto che ci volevano quasi circa 1000 euri di intervento.
Fortunatamente ho trovato un altro mecca di fronte il vespista che mi ha diagniosticato il dado del controalbero. Speriamo bene magari me la cavo.
speriamo  :migrattiball:

AdrianoTTR

Citazione di: maculato il 12 Luglio 2010, 19:51:12
Fortunatamente ho trovato un altro mecca di fronte il vespista che mi ha diagniosticato il dado del controalbero. Speriamo bene magari me la cavo.
Il dado del controalbero se è solamente lento, ti fa rumore di ferraglia (quello che hai notato tu prima del danno). Ma se ti si svita completamente ti conviene che ti trovi un motore completo da sostituire. Anche ha me si era allentato, per fortuna ho avuto la prontezza nel riconoscere il problema e sistemarlo subito (a costo zero).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

maculato

Il meccanico mi ha aperto il carter dx ed ha confermato che si è svitato il dado del controalbero.Non semba ci siano danni visibili ma la sede del fermo sul'albero è logorata. Il mecca mi ha proposto una ricostruzione ma procederò nella sostituzione dell'albero. Insomma me lo ricorderò il giro in sila.

maculato

Ho finlmente una diagnosi piu' precisa, dado controalbero svitato con spanata la sede della chiavetta.Biella storta per la botta.Il motore a circa 30.000 Km
Si accettano suggerimenti e pezzi per l' intervento.

maculato

Dimenticavo se qualche buon anima riesce a darmi supporto riguardo i settaggi,le accortezze da prendere in considerazione per il montaggio,riferimenti per recuperare il manuale tecnico di officina e qunt altro vi passa per la mente, ve ne sarei veramente il grato.
Rif calvellog@hotmail.com
Bay

maculato



per il manuali del TTR del 97 ho trovato solo questo anche se a casa tempo fà ne avevo scaricato uno molto più completo

http://www.enduristianonimi.it/pagine/microfiches.htm

AdrianoTTR

Citazione di: maculato il 15 Luglio 2010, 12:16:19

per il manuali del TTR del 97 ho trovato solo questo anche se a casa tempo fà ne avevo scaricato uno molto più completo

http://www.enduristianonimi.it/pagine/microfiches.htm
Le microfiches sono una cosa, il manuale d'uso e manutenzione un'altra cosa, ed il manuale d'officina un'altra cosa ancora.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

maculato

Cercavo gli esplosi per il giusto posizionamento dei coponenti, non volevo essere inpreciso, sono appiedato con un motore aperto in una citta che conosco poco, mi collego da un punto internet, insomma non sono attaccato alla poltona di casa con la mia bella connessione.

danielefromrome

Citazione di: maculato il 14 Luglio 2010, 19:10:57
Ho finlmente una diagnosi piu' precisa, dado controalbero svitato con spanata la sede della chiavetta.Biella storta per la botta.Il motore a circa 30.000 Km
Si accettano suggerimenti e pezzi per l' intervento.

mi pare strano che sia stata interessata la biella....

Per il manuale non saprei come inviartelo, sono 105 mega compresso... quello che sto utilizzando io per la mia 2kf è del 3tb ma va benissimo lo stesso ed è molto completo. Con questo manuale conviene affittarti un furgone e tornare a casa e lavorare con calma!

maculato

La vite del' controalbero si è svitata è questo ha urtato la biella facendo un gran Botto. A Guardare i componenti credo che la dinamica sia proprio questa.Pare che intorno ai 30000 Km sia un problema noto delle nostre moto.

AdrianoTTR

Citazione di: maculato il 17 Luglio 2010, 10:11:18
Pare che intorno ai 30000 Km sia un problema noto delle nostre moto.

Oltre a me (che per fortuna l'ho stretta in tempo) è capitato anche ad altri. Il consiglio sarebbe quello di controllare il serraggio la prima volta che si apre il carter (per cambiare la frizione per esempio). Io ho messo il frenafiletti e dovrei stare apposto per sempre
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard