News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Metodo furbo per fare lunghezza cavetto!!!

Aperto da megatiker75, 18 Maggio 2009, 15:21:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

megatiker75

Allora la prima volta che cambiai il cavetto al TTE ando' tutto liscio perchè come lunghezza andai sul sicuro... lo feci come l'originale da subito senza provarlo prima sulla moto. Stavolta invece dato che si è strappato e rovinato parecchio non volevo rischiare di tagliarlo troppo o troppo poco cosi ho detto prima lo provo ma .... se non è a lunghezza quel cavolo di cappellotto con la vite non entra nella sede quindi come cavolo faccio a fare una misura esatta?
Risultato che ho buttato via 2 cavetti 2 ore di tempo e la moto ora è ferma.
COME CAVOLO SI FA A METTERE UN CAVETTO DI merXX SCUSATE LA PAROLA!!!!!  :incx: :incx: :incx: :incx:

Zinga

Citazione di: megatiker75 il 18 Maggio 2009, 15:21:50
Allora la prima volta che cambiai il cavetto al TTE ando' tutto liscio perchè come lunghezza andai sul sicuro... lo feci come l'originale da subito senza provarlo prima sulla moto. Stavolta invece dato che si è strappato e rovinato parecchio non volevo rischiare di tagliarlo troppo o troppo poco cosi ho detto prima lo provo ma .... se non è a lunghezza quel cavolo di cappellotto con la vite non entra nella sede quindi come cavolo faccio a fare una misura esatta?
Risultato che ho buttato via 2 cavetti 2 ore di tempo e la moto ora è ferma.
COME CAVOLO SI FA A METTERE UN CAVETTO DI merXX SCUSATE LA PAROLA!!!!!  :incx: :incx: :incx: :incx:
di quale cavetto stiamo parlando? :dubbio:
59x lasciala pistonare.....

Lupo

Citazione di: Zinga il 18 Maggio 2009, 15:30:22
di quale cavetto stiamo parlando? :dubbio:

Se ha buttato via due cavetti e 2 ore di tempo non può che parlare del cavo frizione  -ninzo'- solo la ktm ha un sistema peggiore.  :ciapa:
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

Lupo

Scherzi a parte io farei così  ::) infilerei il cavo all'interno della guaina al contrario.... cioè con la pallina dalla parte del leveraggio sul motore... chiuderei quasi tutti i regolaggi sia il basso sul motore sia quello in prossimità della leva frizione e segnerei con un pennarello la lunghezza giusta, dopodichè riinfili tagli serracavo e .... :bttr:  :sigaro:
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

megatiker75

ESATTO E' QUEL STRAMALEDETTO CAVO FRIZIONE!!!!

e vi diro' di piu mi ha tanto rotto le palle che oggi ho ordinato quello originale Yamaha.... 38 euro porca puttaXXzza!!!!!  :frustalo:

cmq sia la prossima volta (spero fra secoli) usero' il tuo metodo lupo.... mi sembra geniale  ??? ??? ??? ??? ??? ???

Rakim

Citazione di: megatiker75 il 18 Maggio 2009, 16:51:09
ESATTO E' QUEL STRAMALEDETTO CAVO FRIZIONE!!!!

e vi diro' di piu mi ha tanto rotto le palle che oggi ho ordinato quello originale Yamaha.... 38 euro porca puttaXXzza!!!!!  :frustalo:

cmq sia la prossima volta (spero fra secoli) usero' il tuo metodo lupo.... mi sembra geniale  ??? ??? ??? ??? ??? ???

38 ? a me han chiesto di piu !!

Comunque io n eho uno talgiato su misura ,     ogmni volta che ne devo fare uno  lo   misuro con quello ed è fatta.

Sotto le plastiche tengo un altro filo di riserva gia pre tagliato .
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

megatiker75

38 è scontato mi sembra che di listino costi 43.
cmq in effetti anche la tua soluzione non è male... fatto uno fatti tutti.
Tutta esperienza
Grazie ragazzi ;)

michi70

io quando l'ho cambiato , sono partito dalla leva, e poi arrivato in basso, inserivo il cavo nello stringicavo, e poi serravo tenendo il cavo ruotato,operazione da 10 minuti scarsi.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

Rakim

Il problema sta nel fatto che sul TTe lo devi talgiare prima , poichè  la levetta sul carter  sta nascosta dal motoroino di avviamento ,  e  quindi si deve prima  intestare il filo  (ovviameente avendolo già inguainato con la testa lato manubrio ) con la curva metallica smontata  e i registir allentati e poi   si rimonta la curva .

Aggiungo che va  tagliato il cavo in eccedenza ,  poichè è gia probelmatico  andare a  infilare il serrafilo in sede  agendo dalll esterno .
Per facilitare io ho allacciato una fascetta da eletricista alla sede del serrafilo , in modo da tirarla verso di me quando devo agganciare il serafilo
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

megatiker75

Ragazzi il cavetto è arrivato confermo i 38 euro scontato..... montato in 2 minuti rispetto a quello vecchio mi sembra di aver la frizione di un cinquantino... veramente piu morbida e scorrevole. Il cavetto a vederlo è molto piu tosto/spesso di quello che avevo comprato .... insomma i sacchi sono tanti ma forse ne è valsa la pena  :sigaro:

coyote

seee 38 euro per un cavo frizione ne vale la pena....

naturalmente avrai avuto il colpo di genio di misurarlo e-o replicarne un paio prima di montarlo...

...vero?

figghiu pessu

saggio

A me si è rotto venerdì in corsica  :incx: "sbemm", tre ore per cercare un fil en acier embrayage moto, alla fine trovato da un meccanico-gommista-rigattiere, un'ora di   :incx:sotto il sole per montarlo e via.
Un euro.
Nel mio caso è la leva non originale che gratta il cavo, devo andare di lima....................

megatiker75

Citazione di: coyote il 15 Giugno 2009, 11:58:42
seee 38 euro per un cavo frizione ne vale la pena....

naturalmente avrai avuto il colpo di genio di misurarlo e-o replicarne un paio prima di montarlo...

...vero?



.... ehm ... NO....  #risatona# .... ma spero di aver cambiato moto da qui a che si rompa di nuovo ;)

megatiker75

Citazione di: megatiker75 il 15 Giugno 2009, 16:08:17
.... ehm ... NO....  #risatona# .... ma spero di aver cambiato moto da qui a che si rompa di nuovo ;)


:cry: :sob: :'( .... la moto è ancora la stessa ma il cavetto dopo poco piu di un anno è di nuovo rotto  :acci: "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

Franco59


gus

Ora non ti resta che, oltre che non misurarlo, comprarlo nuovamente originale così non risparmi niente piuttosto che prenderlo compatibile on-line  hahaha hahaha hahaha
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

helcar

Citazione di: gus il 20 Luglio 2010, 08:19:53
Ora non ti resta che, oltre che non misurarlo, comprarlo nuovamente originale così non risparmi niente piuttosto che prenderlo compatibile on-line  hahaha hahaha hahaha

Rakim aveva aperto una discussione, mi sembra, con riportato la lunghezza del cavo frizione proprio per farsi in casa il ricambio ma la funzione cerca non me lo vuole trovare  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

megatiker75

trovate la discussione di Rakim vi preggooooooooooo  magrebtzx magrebtzx

helcar

Citazione di: megatiker75 il 20 Luglio 2010, 09:27:56
trovate la discussione di Rakim vi preggooooooooooo  magrebtzx magrebtzx

Quando serve la funzione cerca del forum fa veramente pietà (scusa per lo scuso WM magrebtzx) e capisco come mai si aprono discussioni copione dopo anche solo un mese, si fa molto prima...

Franco59


megatiker75

cambiato ieri sera, sta volta è andato tutto liscio come l olio.... misura fatta tagliando subito dopo la pallina sulla leva frizione e accostando il nuovo fino alla fine. La differenza sostanziale rispetto all altra volta che ho bestemmiato non poco è che ho usato un ferma cavetto molto piu robusto e grosso adattato con lima in un minuto ma almeno la filettatura stringendo il cavetto non si sfascia. tempo 10 minuti in tutto bene bene  :ok:

helcar

Citazione di: megatiker75 il 22 Luglio 2010, 14:49:38
cambiato ieri sera, sta volta è andato tutto liscio come l olio.... misura fatta tagliando subito dopo la pallina sulla leva frizione e accostando il nuovo fino alla fine. La differenza sostanziale rispetto all altra volta che ho bestemmiato non poco è che ho usato un ferma cavetto molto piu robusto e grosso adattato con lima in un minuto ma almeno la filettatura stringendo il cavetto non si sfascia. tempo 10 minuti in tutto bene bene  :ok:

Non è vero che lo hai misurato???

megatiker75


SNOOPY L'AFRICANO

a me non è sembrato molto difficile quando lo cambiai al raduno 2006 con 20 persone che mi aspettavano. cavetto non originale, donato dal gentilissimo ciglio. 2 minuti scarsi, ed era la prima volta che lo facevo. secondo me sbagli candeggio.
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

helcar

Citazione di: megatiker75 il 23 Luglio 2010, 09:27:27
non ho capito helcar.  :dubbio:


Intendevo dire se prima di metterlo il cavo avevi misurato la lunghezza così da poterne tagliare uno universale già a misura, così basta portarselo dietro con il pallino per bloccare e stiamo a posto  ???

megatiker75

no .... nn l'ho fatto :( ...  :acci:
io il cavetto l ho cambiato mi sembra 3 volte.... la seconda è stata traumatica.... cmq credo che il trucco sia nel trovare dei cappellotti belli tosti che non si spannano quando stringi il cavetto! Poi vi posto 2 foto per farvi capire la differenza