News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Casco Givi HPS X07

Aperto da mauri600E, 28 Luglio 2010, 16:42:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mauri600E

Casco Givi  HPS X07

Visionabile sul sito della casa:
http://www.givi.it/Caschi/Caschi-jet/X.07


Analisi post acquisto e dopo 4 mesi d'utilizzo. Taglia small-56

Prezzo nella media intorno ai 100¤ pieni

Confort:
appena indossato dà un'ottima sensazione di confort, ma col tempo ci si ripensa sopra.
Le prese d'aria sopra la calotta non sembrano permettere un ricircolo d'aria o quantomeno se questo avviene non viene percepito con casco indossato, rendendone vano il loro utilizzo.

Peso dichiarato dalla casa  gr 1395 + o – 50 ,in linea con altri caschi del settore, ben equilibrato e bilanciato su tutta la struttura, quindi non vengono percepiti fastidi dovuti al peso.

Interni, per l'inverno sono interni molto confortevoli, per il periodo caldo, risultano eccessivamente caldi e la circolazione d'aria assente accentua maggiormente il disagio, ne consegue che si suda con casco indossato parecchio tempo.

Protezione, a differenza di altri è un casco che copre abbondantemente bene al pari di un'integrale, quindi ergonomicamente ben studiato, il prolungamento nella zona guancie per una miglior tenuta sul viso, effettivamente và a tutto vantaggio della silenziosità.

Chiusura comodissima, l'unico neo non viene fornito fetuccino per bloccare l'eccedenza di tessuto che regola la stessa che quindi viene sbandierata quando si viaggia e dà parecchio fastidio, personalmente l'ho bloccata nell'anello che serve per legarlo alla moto.

Visiere, sono presenti due visiere, una trasparente e un visierino parasole, quest'ultimo protegge molto bene gli occhi anche con sole diretto in faccia, in galleria non oscura troppo quindi l'ingresso nella stessa non è traumatico.
I difetti invece per entrambe le visiere sono che nonostante siano abbassate hanno dei reflussi d'aria all'interno dello stesso casco che sono parecchio fastidiosi in quanto vanno (almeno nel mio caso ) a interessare la parte degli occhi facendoli lacrimare.
Altro difetto del visierino parasole che rimane di visuale molto alto quindi nel caso di guida in autostrada con forte riverbero sull'asfalto si avrano 2 riflessi, quello diretto che verrà attenuato, quello riflesso dall'asfalto che non verrà attenuato, in quanto il parasole è molto stretto, sarebbe bastato farlo 2 dita piu alto per eliminare del tutto il difetto.
La visierina parasole, ha una slitta sulla SX della calotta del casco che ne permette la discesa e la risalita, questa rientra in un'ergonomicità buona se azionata a mano nuda, accettabile se azionata con guanti simil Cross o di fattura non spessa, scomoda se azionata con guanti del tipo invernali.

Viaggi con visiera aperta e visiera chiusa:
Non vengono avvertite particolari turbolenze durante la guida con visiera aperta, quindi lo sforzo esercitato dai muscoli del collo non è eccessivo.
Con visiera chiusa anche le minime turbolenze vengono assorbite bene dalla calotta che quindi non impegna in modo eccessivo i muscoli del collo e non ci sono punti di forza o di turbolenza.


Giudizio (personale )
Prezzo: abbastanza alto per le scarse qualità offerte.
Utilizzo: solo per uso cittadino e per periodi brevi.
Colorazioni: Essenziali
Confort: non adeguato alla categoria che vuole ricoprire.
Sicurezza: Vista la protezione offerta sembrerebbe buona.
Vestibilità: Buona, anche la visione di lato non è inficiata dalla struttura del casco che non copre la
                   visione angolare.

A Chi lo consiglio :   lo consiglio alle persone che usano moto e scooter per spostarsi in città , che lo usano per tempi brevi 30-45 min. max di tragitto specialmente nel periodo caldo  max 30min, che sono disturbate magari dalla guida sotto il sole.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125