News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

AIUTO AIUTATEMI - TTR del 2000 dopo fumata bianca non parte più!

Aperto da husky08, 07 Agosto 2010, 22:17:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

husky08

Ciao a tutti ragazzi, ho avuto un problema con TTR del 2000.
Dopo aver effettuato cambio olio e filtro, il giorno seguente metto in moto e fa una fumata bianca puzzolente fino a quand si spegne.
Successivamente ho provato a rimetterla in moto è partita però poco dopo si è rispente. Durante i tentativi per rimettarlo in moto ha fatto degli scoppi violenti come non li aveva mai fatti prima!!!
Ho provato a bettarla in discesa ma niente... Adesso sono in pensiero perchè Venerdì dovrei partire con la bombarda ma in questa situazione non credo sia possibile!!!

Franco59

quanto olio hai messo?

xt1974

hai spurgato dopo il cambio olio , hai riscontrato il giusto livello ?

husky08

Innanzitutto grazie per la considerazione...
Sinceramente non so quanto olio è stato messo, mi sono fidato del meccanico a cui l'ho portata!!! Dopo il fatto ho controlloto il livello dell'olio dall'oblo' del serbatoio olio ed il livello è al minimo, quando inclino la moto a sinistra il livello sale... non so se è stato fatto lo spurgo????!!! Da alcune discussioni che ho letto sul forum ho appreso che potrebbero essere o i paraoli delle valvole oppure le fasce elastiche!! E' possibile che prima di sostituire l'olio e  , soprattutto, prima di lasciarla al meccanico la moto andava bene mentre dopo 20 km la moto è morta??? Potrei sospetttare del meccanico??? Un sabotaggio non lo escludo categoricamente!!!

4-VALVES

Beh, se il lavoro è stato fatto dal meccanico io come prima cosa la riporterei dal meccanico dicendogli: "prima non lo faceva, restituiscimela funzionante come era prima che devo fare un viaggio". E vedi cosa ti dice...

husky08

Sto rosicando da morire... Oggi a Piggi giornata fantastica per solcare le innumerevoli mulattiere presenti nella zona!!!
Il problema è che ieri era chiuso, oggi è Domenica... Ergo sono due giorni che aspetto di  #hammer# il meccanico!!!
Secondo voi cosa potrebbe essere???

ivan64

Citazione di: husky08 il 08 Agosto 2010, 10:42:07
......soprattutto, prima di lasciarla al meccanico la moto andava bene mentre dopo 20 km la moto è morta??

Quindi 20km li ha fatti regolarmente? se è così io escluderei il mecca tra i colpevoli!
Se nemmeno in discesa parte, o è un problema elettrico, oppure un grosso problema al circuito dell'olio!
Controlla la cassa filtro, non ci dovrebbe essere olio (appena un pò si).
Se puoi togli la candela e verifica se è bagnata, e se si tratta di benza o olio.
Sdraia la moto a sx e togli il coperchio del filtro olio, e controlla che sia presente e girato nel verso giusto (è successo che mecca incompetenti lo montassero a rovescio, in teoria non ci va proprio, ma comprimendolo qualcuno è riuscito)
Gia che togli la candela, collegala e vedi se fa la scintilla (occhio che la scintilla è poco visibile, al sole non si vede proprio!)
.....
FE450 - XT660Z

husky08

Allora... Durante la prova di messa in moto in discesa ha dato qualche segno di vita però non è partita!
Se smonto la candela e trovo tracce di olio cosa potrebbe essere?? Se nella cassa filtro trovo olio cosa potrebbe essere?
Per grosso problema al circuito dell'olio cosa intendi??
Grazie.
P.S. Non mi aspettavo di trovare tanta considerazione... E' vero che non sono nuovo al mondo dell'enduro, ho fatto varie motocavalcate con la mia husky e ho riscontrato sempre molta solidarietà tra i partecipanti, però trovare tanta assistenza virtualmente non mi era mai successo e vi ringrazio infinatamente!!
la bombarda deve ripartire assolutamente... 

Jeco75

Xke' ti stupisci dell'aiuto che ti viene dato? ti 6 o no iscritto x via della moto e saperne di piu'?

Allora ecco fatto tu hai un problema e tutti cercano di aiutarti  :ok:

Guarda x quello che posso dire io,io ho da mesi problemi con l'olio,ovvero me ne ritrovo sempre un ""POCO"" diciamo cosi',nella cassa filtro,ma sinceramente non so proprio da dove provenga,xke' me lo fa' anche con olio al minimo,tanto tra poco faro' un bello step alla moto e verifichero' al momento!!!



X quello che riguarda te oltre a fare quello che ti e' stato detto,magari la candela cambiala proprio,a me x via dell'olio o non so cosa sia,mi si interrompono e non fanno piu' scintilla!!!mah.misteri del ttr
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Rakim

proviene dal tubo di sfiato del carter .
Da li in teoria dovrebbero uscire vapori di olio e sfiatare eccessi di pressione del carter .

Quando la fasce sono lente  la compressione dello scoppio sfiata nel carter e porta ad una lieve fuoriusccita di olio la cui entità dipende da quanto sono lente .

Un amico nostro ha comprato un ttr e glie l hanno dato con poco olio , poi dopo un po non so se dopo aver fatto il cambio , in un usccita la moto ha inziato a pisciare olio dalla scatola filtro , e abbiamo scoperto questo simpatico meccanismo.

L anno scorso invece , è successo a me , dopo aver fatto 120 km fissi a 120  , ho trovato una kiazzetta d olio sul forcellone che proveniva dall forelilno di scolo dell airbox .. ma fortunatamente l olio perso si limitava a  un paio di centinaia di grammi  marciando di fisso a quella velocità per tutta quella strada , ora non mi succede piu  ho fatto 100 km a 100kmh  di media  e ne ho trovato pochissimo

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

AdrianoTTR

Per toglierti il dubbio sull'efficienza del circuito dell'olio, svita la vitarella di spurgo con il motore acceso (la vite è quella in alto sul coperchio del filtro) e vedi se esce uno spruzzo d'olio (riavvita subito dopo). Dai un'occhiata al filtro dell'aria (magari e molto sporco dell'olio spurgato). Per quanto riguarda il livello dell'olio, personalmente mi è capitato di girare sia con poco olio, che molto, e la moto è sempre andata perfettamente.


p.s.
la considerazione è il minimo che puoi aspettarti da questo forum, e non ti deve stupire!
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

husky08

Finalmente sono andato dal meccanico...
Abbiamo smontato la candela e sembrava che non faceva scintilla, abbiamo smontato la pippetta ed abbiamo poggiato il filo sul motore e senza pippetta fa scintilla... Allora abbiamo montato un'altra pippetta con la resistenza ed abbiamo notato che non faceva scintilla...
Allora ha preso una pippetta di quelle senza resistenza e sembra che con quella scintilla... Però non l'ha montata perchè secondo lui è troppo rischioso!!! Ha detto che potrebbere essere un problema di bassa tensione...
Nel pomeriggio contatta un suo amico che dovrebbe avere un libretto nel quale ci sonno scritti i valori dell'impianto elettrico, così controlla cosa può essere successo!!! Ha controllato il corretto funzionamento del pezzo che si trova sotto la sella che ha i 4 fili, 3 bianchi ed uno rosso, e funziona...
Ha ipotizzato che potrebbe essere la bobbina... 

franz.grip

#12
Premetto che non sono un esperto ma non mi quadra.
da quello che dici:
- il meccanico ha fatto un cambio olio (quindo olio ce n'era)
- sei partito e hai fatto 20Km  e poi la moto è morta (la moto funzionava e ad un certo punto improvvisamente si è spenta, in assenza di rumori, fumate, bloccaggi-->problema elettrico)
- il giorno dopo rimetti in moto e fa una fumata bianca puzzolente (la parte elettrica sembra funzionare ma c'è olio nella camera di scoppio, anche se l'olio fuma prevalentemente azzurro)

In ogni caso io farei cosi:
- controllo livello olio
- controllo airbox e filtro aria alla ricerca di olio in eccesso che può essere entrato dall'aspirazione
- controllo candela per vedere se è imbrattata d'olio

se non trovi olio, controllo alla parte elettrica (visto che si sta poco ed è quello che state facendo). in ordine candela-pipetta-cavo-bobina-ecc.
in questo caso rimane da capire perchè vi era olio nel cilindro.

se invece c'è olio nel cilindro (candela sporca), ma non viene dall'aibox, non rimane che andare avanti con la ricerca e rimangono i gommini valvole (perde da sopra) o le fasce (perde da sotto)  ma qui la cosa si complica e visto che hai la moto dal meccanico altro non puoi fare altro che proseguire con i lavori.  





311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

Eugyevolution

Citazione di: husky08 il 09 Agosto 2010, 11:40:00
Ha controllato il corretto funzionamento del pezzo che si trova sotto la sella che ha i 4 fili, 3 bianchi ed uno rosso, e funziona...
Ha ipotizzato che potrebbe essere la bobbina... 
il regolatore di tensione centra poco....
c'e' chi aveva problemi fino a quando nn ha ricaricato il condensatore,hai provato?
caricalo con i cavi messi sulla macchina o con il caricabatterie....anche se a mio parere dovrebbe partire uguale ed hai solo un problema di ingolfamento.
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mau78rm

mi ricorda tanto il Jeco sta cosa....m ha fatto fa le due di notte..ahahahah...
a lui non partiva, abbiamo provato con due candele (la sua e un altra recuperata ma non nuova) e sembrava non facesse nessuna scintilla.
Poi per miracolo ha messo una candela nuova ed il ttr è miracolosamente ripartito.. magrebtzx

Eugyevolution

Citazione di: mau78rm il 09 Agosto 2010, 15:35:15
mi ricorda tanto il Jeco sta cosa....m ha fatto fa le due di notte..ahahahah...
a lui non partiva, abbiamo provato con due candele (la sua e un altra recuperata ma non nuova) e sembrava non facesse nessuna scintilla.
Poi per miracolo ha messo una candela nuova ed il ttr è miracolosamente ripartito.. magrebtzx
il JECO e' sempre un caso a parte nn lo si puo' prendere come esempio in nessun caso!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

pholony

Citazione di: husky08 il 07 Agosto 2010, 22:17:19
Ciao a tutti ragazzi, ho avuto un problema con TTR del 2000.
Dopo aver effettuato cambio olio e filtro, il giorno seguente metto in moto e fa una FUMATA BIANCA puzzolente fino a quand si spegne.
Successivamente ho provato a rimetterla in moto è partita però poco dopo si è rispente. Durante i tentativi per rimettarlo in moto ha fatto degli scoppi violenti come non li aveva mai fatti prima!!!
Ho provato a bettarla in discesa ma niente... Adesso sono in pensiero perchè Venerdì dovrei partire con la bombarda ma in questa situazione non credo sia possibile!!!


anno ri eletto il papa dopo la fumata bianca???  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Jeco75

Citazione di: mau78rm il 09 Agosto 2010, 15:35:15
mi ricorda tanto il Jeco sta cosa....m ha fatto fa le due di notte..ahahahah...
a lui non partiva, abbiamo provato con due candele (la sua e un altra recuperata ma non nuova) e sembrava non facesse nessuna scintilla.
Poi per miracolo ha messo una candela nuova ed il ttr è miracolosamente ripartito.. magrebtzx



X me.............e' il troppo olio.....infatti cambiata la candela,va' da DIO da 3 settimane.......mah misteri del TTR!!!!!!



Citazione di: Eugyevolution il 09 Agosto 2010, 15:36:21
il JECO e' sempre un caso a parte nn lo si puo' prendere come esempio in nessun caso!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø



Ti stimo    "piercinghino mio" #friends#
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

husky08

Il mecca vuole controllare l'impianto elettrico assolutamente e non vuole sentire di togliere l'olio...
In effetti la candela era asciutta... adesso aspetta le micofiches per controllare i parametri dell'impianto elettrico...
Purtroppo sono nelle sue mani... anche se mi sembra di essere tra i suoi piedi!!


Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Jeco75

Citazione di: husky08 il 10 Agosto 2010, 12:16:40
Il mecca vuole controllare l'impianto elettrico assolutamente e non vuole sentire di togliere l'olio...
In effetti la candela era asciutta... adesso aspetta le micofiches per controllare i parametri dell'impianto elettrico...
Purtroppo sono nelle sue mani... anche se mi sembra di essere tra i suoi piedi!!





Mazza che sfaika che hai,""tante"" volte ti servisse 1no statore prima di fare troppi giri vedi in casa "nostra"ne ho 2 :ok:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

husky08

 #disco#
EVVAI... La bombarda è ripartita...
Contro il parere del mecca ho montato la candala, due pedalate e brum brum...
Io sorriso a 32 denti mentre il meccanico muto... Non mi ha rivolto più la parola, gli ho chiesto di darmi una giustificazione all'accaduto e lui niente... Io invece gli ho detto:"Misteri del TTR".
L'ho spenta e riaccesa varie volte ed è sempre ripartita!!
Grazie a tutti voi per i consigli... Siete una squadra FORTISSIMI...
:bye:

AdrianoTTR

Citazione di: husky08 il 11 Agosto 2010, 12:00:43

Io sorriso a 32 denti mentre il meccanico muto...

Dovevi impennare davanti il meccanico ed il meccanico muuuto!! (Pino dei Palazzi) øpaperinoø
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Jeco75

Citazione di: husky08 il 11 Agosto 2010, 12:00:43
#disco#
EVVAI... La bombarda è ripartita...
Contro il parere del mecca ho montato la candala, due pedalate e brum brum...
Io sorriso a 32 denti mentre il meccanico muto... Non mi ha rivolto più la parola, gli ho chiesto di darmi una giustificazione all'accaduto e lui niente... Io invece gli ho detto:"Misteri del TTR".
L'ho spenta e riaccesa varie volte ed è sempre ripartita!!
Grazie a tutti voi per i consigli... Siete una squadra FORTISSIMI...
:bye:

:rir: :rir:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

franz.grip

 :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:

quindi si era solo ingolfata di olio e poi asciugata.....  tuto è bene quel che finisce bene

e al meccanico un bel  :migrattiball:
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125