News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Come si inserisce il pignone della 43f?

Aperto da agonia, 25 Agosto 2010, 12:41:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

agonia

Io lo metto con il rilievo circolare a vista e la parte piatta verso il motore. Ho notato però, appena tolto il pignone da 16, che c'è una lieve usura laterale dei denti.
E' giusto inserire il pignone come faccio io?

carlo1974

se il pignone ti si consuma di lato, probabilmente hai la corona non allineata (dovresti trovarla consumata dall'altro lato in misura decisamente inferiore dato il maggior numero di denti.). è corretto il verso del pignone ma verifica l'allineamento della trasmissione finale.

agonia


canamo

ciao,a memoria direi che il rilievo va verso il motore e la parte piatta serve da base per la piastrina di fermo.
in questo modo il "rilievo"fa da distanziale ???

canamo


carlo1974

scusate, ho riletto meglio...dunque, l'hai montato a rovescio. la faccia piatta deve essere rivolta verso di te quando lo monti. la ripresa và invece dalla parte del motore...in pratica la rondella rimane tra il dado e la parte piatta del pignone. controlla che la rondella sia bene inserita nel millerighe dell'albero e il dado avvitalo a mano finchè riesci (non stringere con l'avvitatore o con la chiave...) . poi alzi uno dei bordi della rondella contro una faccia del dado.

gianfranco1104

#6
Citazione di: carlo1974 il 27 Agosto 2010, 18:28:50
scusate, ho riletto meglio...dunque, l'hai montato a rovescio. la faccia piatta deve essere rivolta verso di te quando lo monti. la ripresa và invece dalla parte del motore...in pratica la rondella rimane tra il dado e la parte piatta del pignone. controlla che la rondella sia bene inserita nel millerighe dell'albero e il dado avvitalo a mano finchè riesci (non stringere con l'avvitatore o con la chiave...) . poi alzi uno dei bordi della rondella contro una faccia del dado.
forse è meglio che se non conosci la moto.... non dai suggerimenti.......
:riez: :riez: :riez:
perchè se si mette a cercare quello che dici... rimarrà una vita a cercarlo!
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr

il 43F come il 34L, 55W, 1VJ (penso il 2kf ma non ne sono sicuro) non hanno un millerighe ma un incastro con piastrina...

fai come dice canamo....
parte piatta in fuori... sbalzo all'interno...
per i bulloni... un filo di frenafiletti e 10Nm...

carlo1974

#7
forse è meglio che se non conosci la moto.... non dai suggerimenti.......

perchè se si mette a cercare quello che dici... rimarrà una vita a cercarlo!



ok, messaggio ricevuto. credevo fossero tutti uguali i motori yamaha....

gianfranco1104

Citazione di: carlo1974 il 27 Agosto 2010, 18:58:42
forse è meglio che se non conosci la moto.... non dai suggerimenti.......

perchè se si mette a cercare quello che dici... rimarrà una vita a cercarlo!



ok, messaggio ricevuto. credevo fossero tutti uguali i motori yamaha....
spero che non ti sia incazzato... lo dicevo in maniera scherzosa... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

ti dirò un'altra cosetta... non tutti i 595 oltre a non essere tutti uguali... alcuni non sono neanche made in japan...

per agonia due cose....
1) ma un nick più allegro no???  :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
2) qui trovi il manuale del 43F per smontarlo bullone per bullone... http://cid-0f770dd8e2ab2c60.skydrive.live.com/self.aspx/.Public/Yamaha%7C_XT600Z%7C_1986%7C_Service%7C_Information.pdf#resId/F770DD8E2AB2C60!138

carlo1974

perchè incazzato ? assolutamente! non ne vedrei neanche il motivo...

gianfranco1104

Citazione di: carlo1974 il 27 Agosto 2010, 19:58:51
perchè incazzato ? assolutamente! non ne vedrei neanche il motivo...
perchè è difficile capire un tono scherzoso... leggendo...
:riez:
e capitano fraintendimenti...
#friends#


p.s.
per l'ultimo smile... non sono frufru!  #risatona# #risatona# #risatona#

carlo1974

tranquillo, no problem . davo per scontato che tutti i motori 600 fossero di base uguali...

agonia

Citazione di: gianfranco1104 il 27 Agosto 2010, 19:11:25
per agonia due cose....
1) ma un nick più allegro no???  :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
2) qui trovi il manuale del 43F per smontarlo bullone per bullone... http://cid-0f770dd8e2ab2c60.skydrive.live.com/self.aspx/.Public/Yamaha%7C_XT600Z%7C_1986%7C_Service%7C_Information.pdf#resId/F770DD8E2AB2C60!138

Rieccomi, grazie a tutti delle informazioni.
"Agonia" perché cerco fidanzata, mi consigliarono di non ostentare virtù...

3tb600

Citazione di: gianfranco1104 il 27 Agosto 2010, 19:11:25
spero che non ti sia incazzato... lo dicevo in maniera scherzosa... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

ti dirò un'altra cosetta... non tutti i 595 oltre a non essere tutti uguali... alcuni non sono neanche made in japan...

per agonia due cose....
1) ma un nick più allegro no???  :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
2) qui trovi il manuale del 43F per smontarlo bullone per bullone... http://cid-0f770dd8e2ab2c60.skydrive.live.com/self.aspx/.Public/Yamaha%7C_XT600Z%7C_1986%7C_Service%7C_Information.pdf#resId/F770DD8E2AB2C60!138
Ottimo  :ok:
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

agonia

Ho tolto il pignone per un intervento di manutenzione ed ho trovato il carter scavato.. stavo cercando una perdita di olio e speriamo che non sia proprio lì.
Evidentemente lo sbalzo andava proprio all'interno.
Inoltre a suo tempo avevo messo il pignone da 16 e probabilmente proprio questo ha aggravato la situazione.  :(

angelo4valves

Ciao raga...il pignone piagnone...chiedo aiuto.  La settimana scorsa son dovuto rientrare alla base per un rumore metallico proveniente dal... pignone. Allento ruota, scavallo la catena dopo aver tolto la leva marce, sfilo il carterino...schizzo a bomba dal fiden alleaten commerciaten e ...visto che c'ero....ho preso un 14 ...ritorno a bomba in garage... il suino è stato nominato più volte... nel frattempo... "ce la faccio, se mi sbrigo li riprendo..." rimonto tutto tiro la catena per bene, metto in moto e riparto... una ventina di km...e di nuovo lo stesso rumore.
Premesso che ho sicuramente montato il pignone dritto, ho analizzato il tutto e vi riporto quanto obbiettivamente ho riscontrato per avere il vostro aiuto:
il pignone è nuovo;
inserito sull'albero (pezzo 11 dello schema postato più su) presenta un minimo gioco sulla dentatura;
la piastra di ritegno (pezzo 28) è segnata con qualche segno più profondo sulla faccia piana rispetto ad altri e che ho già provveduto  ad ordinare;
uno dei due perni (pezzo 29) mi sembra farlocco (vista la filettatura nuova del pignone) e avvitato tutto a mano non ho osato più di tanto con la chiave mentre l'altro è a posto;
la catena è a posto e ben ingrassata;
la ruota era/è montata dritta e ben allineata.
Secondo voi qual'è il problema?

gionni

Ti posso dire che la piastrina di ritegno del pignone andrebbe cambiata se si deforma, addirittura mi sembra che sia prescritto di cambiarla quando si sosituisce la catena. Anche i due pernetti da 10 sono soggetti ad usura, io li cambierei appena vedi che sono usurati. Il sistema di ritegno del pignone del 43 f è intelligente, è molto facile e veloce toglierlo e metterlo.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

angelo4valves

Citazione di: gionni il 13 Maggio 2011, 14:25:30
Ti posso dire che la piastrina di ritegno del pignone andrebbe cambiata se si deforma, addirittura mi sembra che sia prescritto di cambiarla quando si sosituisce la catena. Anche i due pernetti da 10 sono soggetti ad usura, io li cambierei appena vedi che sono usurati. Il sistema di ritegno del pignone del 43 f è intelligente, è molto facile e veloce toglierlo e metterlo.
Ciao. Gionni

Ok...martedi arriva la pistra e così prendo anche i due perni e faccio una prova. Poi vi faccio sapere come è andata