News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

NAVIGATORE GPS

Aperto da F8, 13 Settembre 2010, 11:15:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

F8

riporto una discussione iniziata (un pò per prova) sulla sezione Sardegna:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=73928.0

poichè la sua evoluzione sta diventando interessante e potrebbe interessare altri utenti. 


Attualmente sto provandone le caratteristiche e affidabilità, per ora va alla perfezione, il software ha delle caratteristiche interessanti e molto semplici da utilizzare.

per chi volesse provarlo lo trova qua:

http://aeguerre.free.fr/Public/PocketPC/NoniGPSPlot/EN/index.php



per crearevi autonomamente le mappe qua:

http://aeguerre.free.fr/Public/PocketPC/NoniGPSPlot/EN/tutos.php?tuto=_tuto_6.php#TUTO




Alex
:ciao:

rey7321

ma si potrebbe utilizzare come navigatore cartografico per la moto in off?

F8

Apposta serve un GPS/Software in grado di gestire mappe con visione satellitare ad alta definizione.

Diversamente non vedresti i sentieri nella boscaglia, quelli che si percorrono in off e non esistono sulle normali mappe.

Lavora sul link appena postato e creati porzione di mappa che ti interessa, scegli il formato e la definizione, verranno creati due file, uno .jpg che in pratica è la fotografia (mappa) definita, l'altro è il file .map di georeferenziazione corrispondente alla selezione fatta.

Il tutto in modo intuitivo e semplice, il software che va sul navigatore è pure in Italiano.

Può servire a tracciare il percorso e rivederlo sul PC dato che puoi fare l'import-export dei file KML....

Ecco un esempio di immagine ricavata, dovresti riconoscere il percorso.

Tieni presente che per poterla postare, ho dovuto ridurre la definizione da 8 mb a 64 Kb .....!  ;)

rey7321

ok...
quindi:

1) acquisti il nav. che hai indicato in precedenza
2) installi il software che hai indicato
3) prepari i percorsi e inserisci tutto in memoria


dubbi:

se esci dalla zona che hai preparato (e che hai in memoria) cosa succede?
come fai a farti guidare? devi inserire coordinate o si seglie un punto nella visualizzazione e il nav ti guida?

F8

#4
se vai fuori mappa, continui a visualizzare la tua posizione e traccia sul display "in bianco" chiaramente sta a te preparare TUTTE le mappe da selezionare se fai un percorso molto lungo.

NON essendo un NAVIGATORE vero e proprio, bensì un GPS dove avrai messo una mappa con visione satellitare, NON ti darà indicazioni tipo gira a destra, a trecento mt incrocio ecc...   hahaha

per tale scopo, dovrai inserire (a mano) le coordinate punto per punto del tracciato da percorrere, maggiore saranno i punti inseriti, meno tenderà ad andare in linea retta sul percorso visualizzato in mappa.....  
 
se hai tale pazienza e tempo......  :ok:

see...........
poi vorrei vedere in off stare a guardare il navi.....  hahaha

Bisogna chiarire che non esistono mappe COMPLETE per percorsi/sentieri nella boscaglia, se non di qualche piccola porzione di territorio che qualche volontario ha reso disponibile, e di qualche tracciato di motocavalcata......

va da sè che basta qualche evento meteo rilevante, per modificare se non cancellare il tracciato percorribile "mappato"

Il vero scopo del sistema,  è quello di dare un aiuto quando ti trovi davanti ad un nuovo sentiero e ti interessa sapere se e dove potrebbe portarti.

Naturalmente il condizionale è d'obbligo, vista naturale variabilità morfologica del territorio e alla disponibilità delle mappe satellitari aggiornate.

rey7321

e il percorso fatto lo memorizza per poi esportarlo su pc?

F8



F8

è simile ad uno dei miei ma con caratteristiche inferiori, esempio;

1- NON ha il Bluetooth, utile per telefonare in vivavoce quando sei in auto.......
2- Non ha l'ingrasso AV, dove puoi collegarci una telecamerina o usarlo come monitor video (composito)

p.s. se interessa lo vendo..... :girrrr:


rey7321

si..prezzo...me lo dai già pronto?