News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Dado bloccaggio pignone

Aperto da luca5, 31 Ottobre 2010, 09:18:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

luca5

Buon giorno a tutti voi ragazzi.
Ho bisogno del vostro aiuto.
ieri stavo pulendo la catena della moto e mi sono accorto che il dado che blocca il pignone ha un leggero gioco. Mi spiego meglio, se con le dita provo a svitarlo, si sposta di circa 1,5 mm.
La mia domanda è: questo gioco ci deve essere?? Oppure devo serrarlo per ben?
Non vorrei mai fare dei danni seri!
grazie e buona domenica

franz.grip

Se intendi che il dado ha gioco ripetto l'albero, NO!!! non ci deve essere, il dado va serrato per bene e poi si tira su la linguetta della rondella fermadado. Però a me sembra strano.....
non è che intendi dire che girando il dado si muove tutto il gruppo dado-pignone-albero? cosi fosse è normale
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

luca5

Più tardi controllo bene..
come si fa a tirar su la linguetta fermadado??scusa ma non ho molta praticità nella cosa, è la prima volta.
mi sembra che si muova solo il dado, mentre il pignone rimane fermo...in questo modo non va bene giusto?devo serrare il dado.
Grazie per l'aiuto

franz.grip

Allora hai il dado mollato che non si svita solo perche è bloccato dalla linguetta della rondella fermadado (che sta facendo anche troppo egregiamente il suo lavoro).
per abbassare la linguetta infila un cacciavite e fai leva sul dado. è abbastanza intuitivo.... poi chiudi bene il dado e ripieghi la linguetta. ce ne sono due, vedi quale combacia meglio. Per serrare metti in prima e blocca la ruota posteriore.
:ciao:
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

luca5

Grazie Franz, oggi farò i controlli dovuti!
buona giornata

luca5

Ho verificato, tutto chiaro!
Adesso devo solo trovare un amico con la chiave della misura giusta e poi faccio l lavoro!
grazie ancora per l'aiuto

dissonante

Sembra una caxxata ma il lavoro che fanno quelle linguette (da alcuni snobbate), può salvarti blocco motore, trittico e... la vita!!!

Ultimamente si è "mollata" la catena mentre ero a velocità abbastanza sostenuta, con conseguente arrotolamento sul mozzo della suddetta e blocco della ruota posteriore!!!!

Non potete capire "che goduria"... :miii:

Ma la cosa più bella è stata, mentre sostituivo il trittico, scoprire che il dado del pignone si svitava con la sola forza (mica tanta poi) delle dita. Se non fosse stato per le linguette opportunamente ripiegate sul bordo dado, chissà cosa sarebbe successo!!!  :rishock:

Quindi, cerca di ritorcere ASSOLUTAMENTE contro il bordo del dado le linguette metalliche... non sottovalutare la cosa!  :ciao:

franz.grip

Citazione di: Dissonante il 02 Novembre 2010, 23:05:52

Quindi, cerca di ritorcere ASSOLUTAMENTE contro il bordo del dado le linguette metalliche... non sottovalutare la cosa!  :ciao:

e soprattutto se le linguette sono già state piegate, cambiare rondella.....
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

Marchinovis

Concordo pienamente sull'importanza del dado del pignone , meglio se stretto con dinamometrica, e relative linguette piegabili  :ok:
OT: @ dissonante, troppo bella  la tua firma   øpaperinoø   E' un po' come la nostra "tira a campa' e fregatene"!
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

dissonante

Citazione di: Marchinovis il 03 Novembre 2010, 08:49:51
Concordo pienamente sull'importanza del dado del pignone , meglio se stretto con dinamometrica, e relative linguette piegabili  :ok:
OT: @ dissonante, troppo bella  la tua firma   øpaperinoø   E' un po' come la nostra "tira a campa' e fregatene"!

Grazie per il complimento. Infatti il senso è proprio quello!  :ok: :ciao:

luca5

Lavoro eseguito, ora vado in giro moolto più tranquillo.
Marchinovis,  dici che che chiave dianmometrica è meglio? Io per ora ho usato una chiave a bussola e ho dato una bella stretta.

Intanto che ci sono ne approfitto..sta moto il proprietario precedente mica l'ha curata troppo e ora mi tocca riguardare tutto pian piano.
Gioco  catena: quanto defve essere di preciso? considerate che faccio poco off, di solito su strate bianche, salti quasi zero..
Gliel'ho fatta vedere ad un meccanico tanto che passavo di li e mi ha detto che secondo lui va bene..secondo me è troppo lenta, cioè mi spiego: se sollevo la parte che passa sotto il forcellone (circa a metà fra corona e pignone) e la spingo verso l'alto tocco di poco il forcellone. Troppo molle???


Grazie
Ciao

franz.grip

A moto scarica (solo il peso della moto) , tenuta in piedi (per quanto sia possibile con il cavalletto laterale) 35-40 mm di gioco. Non tocca il forcellone
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

dissonante

Citazione di: luca5 il 05 Novembre 2010, 20:21:02
Lavoro eseguito, ora vado in giro moolto più tranquillo.
Marchinovis,  dici che che chiave dianmometrica è meglio? Io per ora ho usato una chiave a bussola e ho dato una bella stretta.

Intanto che ci sono ne approfitto..sta moto il proprietario precedente mica l'ha curata troppo e ora mi tocca riguardare tutto pian piano.
Gioco  catena: quanto defve essere di preciso? considerate che faccio poco off, di solito su strate bianche, salti quasi zero..
Gliel'ho fatta vedere ad un meccanico tanto che passavo di li e mi ha detto che secondo lui va bene..secondo me è troppo lenta, cioè mi spiego: se sollevo la parte che passa sotto il forcellone (circa a metà fra corona e pignone) e la spingo verso l'alto tocco di poco il forcellone. Troppo molle???


Grazie
Ciao

Il mio consiglio: tendi bene la catena (segui il consiglio di franz.grip)! Se leggi il mio post sopra, potrebbe capitarti quello che è successo a me. :migrattiball:  :ciao:

cancer666

Io ho imparato a farlo da alcuni meccanici specifici di moto, lascio lo spazio di 1 cacciavite relativamente grosso infilato tra la corona e la catena ;)
MEGLIO TACERE PRIMA CHE CHIEDERE SCUSA POI...............

MIC7209

Citazione di: franz.grip il 05 Novembre 2010, 22:50:14
A moto scarica (solo il peso della moto) , tenuta in piedi (per quanto sia possibile con il cavalletto laterale) 35-40 mm di gioco. Non tocca il forcellone

Preciso, come da libretto :ok:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."