News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Carburazione, che gli si fa?

Aperto da Trespolo, 15 Ottobre 2003, 10:26:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Trespolo

Da un po' di tempo l'amata ha cominciato a non andare più tanto bene :'(.
Complici sono gli anni e i km ma penso che abbia anche qualche problemino di carburazione. Mi spiego, se apro il gas con decisione stenta a prendere e fa rumore di punterie (le valvole però l'ho registrate a modino) come se battesse in testa, se apro con gradualità non lo fà e anzi prende bene con buona progressione. Domanda: può essere un problema di carburazione? Se si, che gli si fa? Su che viti si smanetta?
Fosse una motosega non avrei problemi, ma sui trattori qualche timore ce l'ho.

Grassie

3s


Morèl

 :)  Ciao tres io ti aiuterei volentieri ,ma come forse tu gia sai l'ultima volta che  ravanai in un carburatore  ,la mattina seguente mi ritrovai molte di quelle vitine nel letto e nei calzini  ;D ;D ;D quindi urlerei  WM acc ed espertoni vari a rapporto !!

Trespolo

E' la paura che ho a fare qualcosa che non ho mai fatto senza sapere di preciso cosa fare.
Ora in qualche modo la moto va, ma se dopo andasse peggio? >:( >:( >:( >:( >:( :'( :'( :'(

Aspetto lumi dai luminari!

ciclone73.xt

anche io avevo lo stesso problema, e come te ho pensato di mettere mano alla carburazione, ma il problema si é risolto quando ho cabiato le guarnizioni del cilindro.
N.B. controlla se perde olio alla base del cilindro.

                                   ???

acc

Ciao 3s, il battito in testa sembra proprio un problema di registrazione delle valvole, ma la causa potrebbe anche essere la catena della distribuzione allungatasi col tempo oppure un malfunzionamento del tendicatena.

Prova anche a ravvicinare gli elettrodi della candela, stai sui 0,5 mm, per escludere problemi di accensione o meglio ancora prova con una candela nuova.

Riguardo alla carburazione, se non hai fatto grosse modifiche a scarico e aspirazione (il filtro aria e' ok?) non c'e' nulla da regolare, tutt'al piu' potrebbe esserci dello sporco o infiltrazioni di aria dai collettori.  In ogni caso ti consiglio di verificare lo stato della candela per capire se ci sono problemi di carburazione.

Il problema del battito in testa si verifica solo a basso regime ?

Leonardo

Io inizierei ad andare per esclusioni; a detta di un mekka, un'eventuale infiltrazione d'aria dai collettori potrebbe causare problemi simili, inizia a verificare che li sia tutto a posto  ??? ??? ???

Trespolo

Citazione di: acc il 17 Ottobre 2003, 00:27:18

Il problema del battito in testa si verifica solo a basso regime ?


Il problema, ed il rumore, è molto più evidente al passaggio dei 3000-3500 giri, prima non si avverte e dopo non lo fa più. Ma il tutto è molto più marcato se apro il gas brutalmente.
Riproverò registrando le valvole di nuovo, la catena di distribuzione sembra a posto, il tendicatena non evidenzia un'usura eccessiva.

Boh?

Vi farò sapere, grazie per ora.

3s

acc

Citazione di: Trespolo il 20 Ottobre 2003, 14:14:58
Il problema, ed il rumore, è molto più evidente al passaggio dei 3000-3500 giri, prima non si avverte e dopo non lo fa più. Ma il tutto è molto più marcato se apro il gas brutalmente.

E' piuttosto insolito un problema di carburazione a quel regime, e non mi spiego il battito in testa.  Potrebbe essere un problema all'accensione, ma in questo di solito piu' sali di giri piu' il problema aumenta.

Nel caso di eccessivo gioco delle punterie dovresti notare un miglioramento a motore caldo, a motore freddo il rumore dovrebbe essere molto evidente.
La regolazione del gioco va' fatta a motore freddo, meglio se ha dormito tutta la notte.

A livello di carburazione verifica anche che tutto il condotto di alimentazione sia ok:
rubinetto benzina, galleggiante e relativa valvola a spillo, filtro benzina (sotto il galleggiante), membrana del power jet, membrana del secondario.

Attorno ai 3000 si apre il secondario, una membrana forata potrebbe causare una irregolarita' nell'apertura, con conseguente ingrassamento eccessivo della miscela.

Altro non mi viene in mente  ::)

La candela come sta?

tizio

 :D e dico pure la mia : verifica se quando lo fa lo scarico è efficiente cioè se scarica bene, a me lo faceva in modo molto simile e andava malamente su giri accelerando di brutto, dopo aver smontato tutto il carburatore  >:( ho scoperto che era l'interno dello scarico che ormai vecchio si occludeva come una specie di valvola :o >:( ...una bella ravanata  interna 8)  con un ferro ed è uscito del marciume di lamiera corrosa ... ;D ??? ed è tornato tutto ok ;D
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!