News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

spaccabraccia

Aperto da polverosoxtz, 09 Ottobre 2010, 23:07:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

polverosoxtz

 barellaæ barellaæ :sciopp: dopo una bella settimana non stop questa mattina abbiamo provato ad andare oltre i limiti (almeno personali) per cui (anche se con circa 3 ore di sonno) abbiamo sfruttato l'esperienza dell'amico Gabriele che con estrema disponibilta' ci ha guidato nelle insidie del sentiero Italia che unisce la zona del vascone della forestale con la zona sderruta a valle che facemmo qualche anno fa'
http://www.a-trip.com/tracks/view/62247?authkey=g3Kzb8GgTcsaP6df

non mi ricordo chi di noi l'abbia gia' fatto (forse Manuel lo ricorda) è un bellissimo percorso da fare pressochè inchinati perchè si marcia sotto la macchia mediterranea, abbonda in canaloni obbligati sassi smossi non meno di tre guadi piccoli ma a gola stretta e ripresa in contropendenza , diversi tratti di dirupo con single track in contropendenza, a metàpercorso non riuscivo a tenere il manubrio e alla fine ero veramente stremato, ringrazio la nuova moto penso che con le altre farei già parte del sottobosco, alla prossima!
roberto s.

manueleblo

Si Roby, si tratta del sentiero Italia che parte da sotto il vascone e arriva giù al fiume  clap . L'unica variante e che l'avete preso da un pò più giù  :ok:

Alex dr

...ma è la famosa "Pianura"?

James Cook

Altro che spaccabraccia...oggi ho un mal di schiena da "togliere il respiro"...non riesco a capire il motivo, forse il fondo particolarmente pietroso del xcorso di ieri ha contribuito? Mah...non mi sembrava peggio dei soliti giri...forse devo solo prendere atto che fra 2 mesi compirò 52 anni e magari ogni tanto (è la prima volta in 2 anni di scorrazzate) un dolorino ci sta...
Buona domenica a tutti

Alex dr

....io ne ho qualcuno di meno di anno e oggi sono un concentrato di acido lattico e dolori sparsi.... barellaæ

manueleblo

Citazione di: Alex dr il 10 Ottobre 2010, 09:31:19
...ma è la famosa "Pianura"?

no AlexDR, la pianura è quella sotto l'osservatorio astronomico di Poggio dei Pini . :ok:

polverosoxtz

manuel l'attacco è proprio dall' alto intermedio tra la sbarra e la discesa immediatamente a sinistra, la  riproduzione con il gps non è fedelissima per meno di un metro di differenza con la discesa larga classica
roberto s.

PaTrYcK

vediamo se questa settimana riesco a montare il kit da enduro sul mio TTR  ;D

x curiosita', quanti siete impolverati sardi?

James Cook



x curiosita', quanti siete impolverati sardi?
[/quote]

Già, bella domanda, quanti saremo? Mah, io direi una ventina a occhiometro  :gruppo:

rey7321

Citazione di: polverosoxtz il 10 Ottobre 2010, 18:32:03
manuel l'attacco è proprio dall' alto intermedio tra la sbarra e la discesa immediatamente a sinistra, la  riproduzione con il gps non è fedelissima per meno di un metro di differenza con la discesa larga classica

ciao a tutti volevo solo ricordare a Manuel che l'abbiamo fatta in discesa...qualche aneddoto per rinfrescare la memoria....

1) volta con quel ragazzo con ktm incotrato per caso quando eravamo soli... (sottobosco)
2) volta quando ci siamo staccati dal gruppo e siamo scesi (sentiero prima della sbarra nella piazzola con la cisterna della forestale) guidando coricati sul serbatoio e poi abbiamo bypassato l'albero coricato...salendo sulla sx della collina..

polverosoxtz

roberto s.

rey7321

si bene...allora per chiarezza (e niente di più) quella la chiamano il sottobosco...mentre la spaccabraccia e un altra più impegnativa e dopo l'alluvione davvero dura...magari se vuoi la facciamo in discesa ma ci sono molti canaloni e se sbagli e finisci dentro son caxxi amari.....