News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Roba da matti - Multato perchè circolava con una moto con scarico originale!

Aperto da helcar, 13 Ottobre 2010, 21:40:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

helcar

E noi che stiamo a farci pippe mentali sui nostri scarichi, in italia secondo qualcuno non si è in regola nemmeno con quelli originali  -dead-

http://www.motoblog.it/post/26535/multato-perche-circolava-con-una-moto-con-scarico-originale

Eugyevolution

erano carabinieri?
ah,no poliziotti...ma fa uguale ultimamente!
Ottima tecnica quella della paletta :dubbio:se stavano dalle mie parti fino a qualche tempo fa ci potevano infilare il braccio intero all'interno dello scarico hahaha
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

AdrianoTTR

Credevo che la storia della paletta fosse una leggenda metropolitana :nooo: Tempo fa avevo letto una cosa simile su un portatarga originale (se ricordo bene di un'Aprilia RSV1000).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

io gli smonto lo scarico e i db-killer poi glie lo ficco nel bius del kiul!  #risatona#

Cunningham

Citazione di: nux il 14 Ottobre 2010, 11:16:30
io gli smonto lo scarico e i db-killer poi glie lo ficco nel bius del kiul!  #risatona#
si dice BOUS DEL COUL  :riez:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin


Sayid

Giusto per mettere i puntini sulle i......
A quanto dice l'articolo sembrerebbe che i due agenti abbiano sbagliato la dicitura perche in quel caso è la seguente:

Art 79 cds comma 4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296. La misura della sanzione è da euro 1.036 a euro 10.360 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9 bis e 9 ter.

Lo scarico originale o comunque di tipo omologato per essere in regola deve rimanere inalterato. La rimozione del db killer è una modifica.
In quell'articolo ci sono scritte parecchie baggianate.
Alessandro

nux

Citazione di: Cunningham il 14 Ottobre 2010, 18:58:39
si dice BOUS DEL COUL  :riez:
forse ai piedi della madonnina...

ma sotto la torre degli asinelli si dice come lo dico io


gianfranco1104

Citazione di: Sayid il 14 Ottobre 2010, 19:58:22
Giusto per mettere i puntini sulle i......
A quanto dice l'articolo sembrerebbe che i due agenti abbiano sbagliato la dicitura perche in quel caso è la seguente:

Art 79 cds comma 4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296. La misura della sanzione è da euro 1.036 a euro 10.360 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9 bis e 9 ter.

Lo scarico originale o comunque di tipo omologato per essere in regola deve rimanere inalterato. La rimozione del db killer è una modifica.
In quell'articolo ci sono scritte parecchie baggianate.

i silenziatori originali....ossia del tipo approvato in fase di collaudo e omologazione del mezzo... non hanno dbkiller....
ma camere....
e queste non possono essere rimosse se non alterando il silenziatore stesso...
ora....
con la paletta hanno accertato la prenza di saldature che facciano presupporre una rimozione delle stesse???
la paletta avrebbero fatto meglio a infilarsela su per le chiappe e vedere se le emissioni di co erano in regola!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

gianfranco1104

come già scritto sul cti


la cosa che mi rattrista non è tanto il fatto del gesto dell'errore... chiamatelo come volete...
è il fatto che un cittadino subisce un disagio... rottura di balle per andare a dimostrare la sua innocenza....
quando... la costituzione italiana dice che uno è innocente fino a prova contraria... ovvero non sono io che devo dimostrare la mia innocenza ma tu dimostrare la mia colpevolezza....
ma "passiamoci sopra"...
dimostro la mia innocenza cosa cambia??? nulla...
quelli rimangono dove sono...
un ammonimento verbale... del tipo...
che figure di merXX mi fai fare etc etc...
ma poi come prima...
ora...
se queste persone... ma non intendo nello specifico di quei due poliziotti...
venissero sanzionate per l'errore... o allontanate per manifesta incapacità....
vedreste che queste cose non accadrebbero....
molti... sarebbero costretti a implementare la loro cultura e fare meno cavolate...
se un negozante fa una cagata... ne subisce le conseguenze.. mancato guadagno etc etc...
questo lo porta a migliorarsi e non a ricomettere l'errore..
la mia solidarietà al motociclista da un vessato dal fisco................

neuronet

azzo! ... il ricorso lo deve fare invece! ... con sto bel verbalone ci campano lui e il suo avvocato per almeno un'anno!  øpaperinoø

Sayid

Citazione di: gianfranco1104 il 15 Ottobre 2010, 11:24:19
i silenziatori originali....ossia del tipo approvato in fase di collaudo e omologazione del mezzo... non hanno dbkiller....
ma camere....
e queste non possono essere rimosse se non alterando il silenziatore stesso...
ora....
con la paletta hanno accertato la prenza di saldature che facciano presupporre una rimozione delle stesse???
la paletta avrebbero fatto meglio a infilarsela su per le chiappe e vedere se le emissioni di co erano in regola!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Se lo scarico viene "SVUOTATO" si puo fare il verbale anche se presenta tutte le incisioni del caso Omologazione marca etc......
Ora si sta diffondendo la pratica di far serigrafare i numeri dello scarico originale sulle marmitte non omologate per eludere eventuali controlli. Poveri stupidi!!!!
Alessandro

AdrianoTTR

Citazione di: Sayid il 15 Ottobre 2010, 14:29:42
Se lo scarico viene "SVUOTATO" si puo fare il verbale anche se presenta tutte le incisioni del caso Omologazione marca etc......
Ora si sta diffondendo la pratica di far serigrafare i numeri dello scarico originale sulle marmitte non omologate per eludere eventuali controlli. Poveri stupidi!!!!
Ma se le forze dell'ordine hanno il dubbio che lo scarico sia modificato, non dovrebbero mandarti a fare le verifiche tecniche del caso alla motorizzazione?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

la colpa non sarà neppure la loro ma di chi ha spiegato loro di farlo in quel modo il controllo su uno scarico


magari non se ne intendono di moto e non hanno tutti i torti se a loro è stato detto di fare così...

gianfranco1104

Citazione di: AdrianoTTR il 15 Ottobre 2010, 16:24:48
Citazione di: Sayid il 15 Ottobre 2010, 14:29:42
Se lo scarico viene "SVUOTATO" si puo fare il verbale anche se presenta tutte le incisioni del caso Omologazione marca etc......
Ora si sta diffondendo la pratica di far serigrafare i numeri dello scarico originale sulle marmitte non omologate per eludere eventuali controlli. Poveri stupidi!!!!
Ma se le forze dell'ordine hanno il dubbio che lo scarico sia modificato, non dovrebbero mandarti a fare le verifiche tecniche del caso alla motorizzazione?
basterebbe anche un più semplice rilievo fonometrico....
ma ripeto... una paletta infilata dentro ad un tubo....
meglio che mi sto zitto....

gianfranco1104

Citazione di: nux il 15 Ottobre 2010, 16:30:40
la colpa non sarà neppure la loro ma di chi ha spiegato loro di farlo in quel modo il controllo su uno scarico


magari non se ne intendono di moto e non hanno tutti i torti se a loro è stato detto di fare così...
intanto... non solo loro... non è quell'altro... chi la prende di dietro è quel motociclista...
chi emette il verbale... dev'essere il responsabile...

nux... mi han detto che se ti butti dal quinto piano non ti fai nulla... vai tranquillo...
spero abbia capito la provocazione ....
nel mio lavoro... dove devo "sanzionare" economicamente delle navi....
dico economicamente perchè intervengo con sanzioni amministrative ma con delle azioni che provocano la perdita del nolo e l'allontanamento in via più o meno definitiva da quasi tutti i terminal del mondo...
purtroppo per l'armatore... ma forse meglio per la comunità... le azioni di un terminal verso una nave... fanno il giro del mondo... e un altro terminal... decide in via preventiva onde evitare capiti anche alui... di rifiutare la nave in questione...
questo giochetto... provoca un danno economico di circa 50mila dollari al giorno...
quindi prima di farlo... studio bene il caso.... e quando l'ho fatto... lo ristudio... e lo ristusio un'altra volta...
certe volte perdo giornate per 2 righe di inglese... ma quello che poi dirò... non dev'essere fonte di mie interpretazioni... ma ciò che il regolamento internazionale impone...
poi errere umanum est... ma se sbagliassi....
il mio culo salterebbe... senza tanti se... senza tanti ma....
si chiamano misure disciplinari....
nel mio caso... non si accontenterebbero di una ammonizione... ma di un allontamanento... e...
anche questo.... farebbe il giro di tutti i terminal...
quindi dovrei cambiare lavoro......
chi rompe paga... e i cocci sono i suoi....

nux

il concetto è valido... infatti in molti ricorsi per vicende che dovevano risolversi per autotutela inseriamo i nomi dei funzionari negligenti nel ricorso... perchè pure i giudici tributari si sono iniziati a rompere i coglioXXi di ste causae che non si dovevano fare... e nelle sentenze poi caxxia i funzionari... e accolla le spese legali del contribuente all'ufficio (al posto di  compensare come facevano sempre per non far passare i guai ai funzionari) e quando la corte dei conti si trova il fascicolo.... troverà subito i nomi dei funzionari negligenti e chiederà loro il conto....

anche nelle pubbliche amministrazioni dovrebbero pagare... ma ad un certo punto la catena si spezza sempre... chi deve condannare le spese poi le compensa e tutto va a puttane..

gianfranco1104

yes... non solo... dicono che la giustizia è lenta... certo che se uno per ogni "cagata" deve fare ricorso...
penso che i giudici di pace ne abbiano i maroni pieni di questi tutori "zelanti"....
se incominciassero a sanzionare chi sbaglia... vedi... che si farebbero meno ricorsi...
la giustizia sarebbe più veloce etc etc... basterebbe iniziare...
una leggina semplice semplice...
ma no!!!
uno statale... cappella e pazienza... io cappello... sono in una strada! oltre che con debiti per avvocati....
cmq.. perchè c'è sempre un comunque.... devo spezzare una lancia a favora dei tutori corretti e seri... che per fortuna... sono la stragrande maggioranza...
come fai a barcamenarti con 200mila leggi?!?!
ovvio... che un ricorso poi è sempre in aguato... si ache tu abbia ragione... sia per vizio di forma....