News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ecco la belva

Aperto da cancer666, 20 Ottobre 2010, 23:31:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cancer666

per ora ho solo queste, ma appena ne faccio delle altre + dettagliate le inserisco.
Cosa ne pensate?
MEGLIO TACERE PRIMA CHE CHIEDERE SCUSA POI...............

GuiTTo

Bella,
cosè?  :miii:
TTe ma senza serbatoio olio, forcellone Aprilia?
il Manubrio non mi innamora,
e a motore come sta?

Facci sapere!!!
bye
G
StarTT Each Day With A Smile!  :bttr:

EL TEACHER

 :miii: :miii: :miii: :miii: :shock: :shock: :shock:
Ma che è ?
Maggiori info e foto... :ok: :ok: :ok:
TTE '01 4gv MOTARD,SUZUKI GSF 1200

enigma6686

e sti caxxi per il lavorone!!
unico appunto,non è troppo bassa dietro?anche il manubrio mi sembra troppo basso rispetto al piano seduta,ma l'impostazione di guida è una cosa soggettiva...
facci sapere tutte le modifiche effettuate,sono curiosissimo!

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

AdrianoTTR

Molto interessanti le sospensioni dell'Aprilia, che consentono davanti la pinza con attacco radiale ed il cerchio da 5.5 pollici dietro. Anche se la gomma posteriore da 180 (se è quella originale) limita un po troppo la maneggevolezza. Di solito quelli con la SXV la cambiano con una 170
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

cancer666

Allora, manubrio proveniente da concezione custom, inizialmente scettico ma alla guida bellisima soprattutto nel traffico xke rimane appena curvato all'interno  (si riesce ad evitare + spekkietti) ma tirandolo + su o giu si cambia totalmente l'impostazione di guida.
Serbatoio dellolio costruito ad hoc in alluminio e posto sotto la sella con incremento di capienza di Lt 1, il tutto dovuto al fatto ke il mono dell'aprilia e' + grosso e + lungo dell'originale yamaha.
Completamente costruito tutto il leveraggio xke forcellone aprilia diverso.
Tagliata e saldata la marmitta tutta dritta.
Cerchi originali con pinza radiale e pompa radiale originale.
Marmitta costrita in casa (nn so di ki ) proveniente da sm610.
Filtri aria a trombetta x motivi di spazio.
Catena piu' stretta xke spostando il pignogne sfiora il telaio.
La gomma in foto e' la 180, ma e' come guidare con le rotelle laterali (quelle x le bici dei bambini), appena ho montato la 160 ragazzi e' cambiato totalmente tutto, riesco a sfruttare tutto completamente l'anteriore.
Credo ke posteriormente appaia + bassa x via del codino originale e la targa 26".
Bisogna fare una buona carburazione e poi trovare il "TUO" giusto rapporto corona pignone, xke cosi com'e' x esempio e' abbastanza pronta in ripresa risponde bene all'accellatore ma pecca un po' in velocita, almeno apparentemente xke nn ho strumentazione xke la maskerina nn me lo permette x motivi di spazio.
Motore originale.
Appena posso metto altre foto senza fianketti e del leveraggio.
MEGLIO TACERE PRIMA CHE CHIEDERE SCUSA POI...............

LoZiNgArO

ma sbaglio o qualche settimana fa era in vendita su subito.it ?

FOLCO


cancer666

Si zingaro, xke a dicembre arriva la secondogenita ed il tempo da dedicare alla mia fidanzata (come la kiama mia moglie) e' sempre meno, ma ho cambiato idea, grazie a Eugyevolution e ad un motore con poki km ke ho beccato x culo..............
MEGLIO TACERE PRIMA CHE CHIEDERE SCUSA POI...............

luke76r

Molto bella complimenti!!! ???
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

thor

bel lavoro....

anche a me sembra un pò bassa dietro, però magari può sembrare così in foto!
se posso solo darti un consiglio, metti almeno dei riser al manubrio, cambia il porta targa, e alza un pò la mascherina....poi ovviamente è tutta roba personale! cmq bella...




tò ci butto la foto della mia vecchia amata, giusto xchè mi hai fatto venire la malinconia... :indif:

memento avdere semper

piccolo Fabio

ma la domanda è..................



DOVE HAI TROVATO I PEZZI DELL'SXV?!?!?!



qualcuno che si è stampato?!?!   :dubbio:

enigma6686

qualcuno che ha fuso il motore (credo ce ne saranno stati parecchi)
anche perchè se l'sxv è incidentata o la forcella o il forcellone o i cerchi devono essere danneggiati.

piccolo Fabio

Citazione di: enigma6686 il 26 Ottobre 2010, 21:04:53
qualcuno che ha fuso il motore (credo ce ne saranno stati parecchi)
anche perchè se l'sxv è incidentata o la forcella o il forcellone o i cerchi devono essere danneggiati.

si, ok...ma a venderla a pezzi quanto ci fai...?

mi sembra folle comunque!

sono così disperati i (ex) possessori di sxv?

:acci:

cancer666

Grazie thor, anke la tua nn e' da meno e grazie x i consigli.
Fabio i pezzi li ho beccati nn ricordo se su subito o su ebay nn mi ricordo li ho beccati + di 1 anno fa, li ho presi da xsone diverse, xke x caso avevo trovato e comprato inizialmente i cerki completi di mito (125), nel frattempo ke mi stavo organizzando con il mecca e con il poco tempo a disposizione cazzeggiando avevo trovato cerki e gomme completi di sxv ( credo 550 ) e kiedendo mi avevo detto ke sarebbe stata 1 impresa montarli sul tt, poi cliccando sxv ho beccato forcella e forcellone.
I cerki erano di 1 tipo ke li doveva cambiare ( una miglioria ) il forcellone posteriore di 1 tipo ke il resto lo ha lasciato dentro 1 fiat tipo e la forcella anteriore di un tipo ke ha spaccato in pista.
E' stato + facile beccare qst pezzi ke nn il motore del tt, ke ha la 3^ ke ogni tanto salta..............
MEGLIO TACERE PRIMA CHE CHIEDERE SCUSA POI...............