News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Coperchietto valvole

Aperto da Olivier, 13 Novembre 2004, 16:00:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Olivier


Oggi pomeriggio volevo dare una controllatina alle valvole, ma ho trovato che entrambi i coperchietti delle valcole di scarico (la moto è un TTR), sono bloccati, e ogni tentativo di svitarli ha avuto come risultato una totale spanatura della vite.
Ora sto andando a ordinare i ricambi, ma la domanda è: come tolgo i coperchietti vecchi, possibilmente senza introdurre limature varie nel carter della distribuzione?
Si accettano suggerimenti. Per chi non lo sapesse il coperchietto è a vite, la filettatura è M32x1,5 ma il dado è da 17. Il materiale è alluminio (piuttosto morbido).
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Xfox

Sul vecchio  tt ho avuto lo stesso problema io lo risolto con lo svitol e martellate poi con una chiave  pappagallo bloccante sono riuscito ha torglierlo :shock:

Fabio WM XT 600 IT

...io non liho spanati ma li ho SPAKKATI sulla TT una volta :picchi: meno male che costano poco! Io proverei a dargli un colpo di scalpello per spaccarli
(sono in AL e fragili quindi...) : se dai un colpo come per tagliare via la parte che prende la chiave da 17 credo che questa "parta" poi un altro colpo dalla circonferenza verso il centro e si taglia in due il tappo, poi lo tiri via con le pinze. Forse qualche frammento ti entra dentro ma é certo piu' facile da levare che la limatura... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

4-VALVES

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 13 Novembre 2004, 19:28:12
...io non liho spanati ma li ho SPAKKATI sulla TT una volta :picchi: meno male che costano poco! Io proverei a dargli un colpo di scalpello per spaccarli
(sono in AL e fragili quindi...) : se dai un colpo come per tagliare via la parte che prende la chiave da 17 credo che questa "parta" poi un altro colpo dalla circonferenza verso il centro e si taglia in due il tappo, poi lo tiri via con le pinze. Forse qualche frammento ti entra dentro ma é certo piu' facile da levare che la limatura... :mvv:

:vaff: :vaff: :vaff: :vaff:
Il nostro capo sì che è un professionista! Con le buone maniere si ottiene tutto, ma con quelle forti si ottiene prima! :riez:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: 4-VALVES il 13 Novembre 2004, 19:59:04


:vaff: :vaff: :vaff: :vaff:
Il nostro capo sì che è un professionista! Con le buone maniere si ottiene tutto, ma con quelle forti si ottiene prima! :riez:

...pazz2  :riez:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Olivier


Questa sembra un'ottima idea.
Dunque, prima mi procurerò un pappagallone enorme e proverò con quello (anche se temo che non ci passerà), poi userò la tecnica del martello, magari con qualche intaglio/foro fatto con il dremel per indirizzare la rottura...
Fabione, quanto costano i ricambi, te lo ricordi?

Olivier.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Dakariano

Io ho superato il problema con leggi della fisica imbandite da perfetto ignorante:

ho preso la 17,non so come si chiama in gergo quella che avvolge completamente la vite e all' estremità ci ho infilato un tubo di ferro di circa 90 cm... un pò di svitol e la leva ha fatto il suo dovere!!!
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

Olivier


Eh bravo!
Anch'io c'ho provato, sia con quella che con le bussole, riempiendo di svitol dappertutto, e sia a motore caldo che a freddo. Risultato? Testa del "dado" spanata!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

robo

MARTELLATE SULLA TESTA DEL TTR???????????PAZZI!!!

Svitol o 4wd in abbondanza,prova a scaldare la testata con un phon sverniciatore e poi con una pinza a pappagaalo A MANO prova svitare...
...puoi intagliare il dado in modo da svitarlo col cacciavite!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Dakariano

Se è spanata allora per tentare il tutto per tutto proverei con una pinza a grip con i denti nuovi di zecca.
prendila dal bordo del coperchietto, magari passsandoci prima due colpi di raspa per non far scivolare troppo la grip.anche così userei sempre una barra per far leva.......se non ci hai già provato!!!!
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

INDY

Mi pare 7 Euro l'uno.....ma ccertamente non  :riez:una cifra non superiore ai 10.

Olivier

Citazione di: Dakariano il 15 Novembre 2004, 08:25:52
Se è spanata allora per tentare il tutto per tutto proverei con una pinza a grip con i denti nuovi di zecca.
prendila dal bordo del coperchietto, magari passsandoci prima due colpi di raspa per non far scivolare troppo la grip.anche così userei sempre una barra per far leva.......se non ci hai già provato!!!!

Intendi tipo quella che usano gli idraulici per avvitare i tubi?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Olivier

Citazione di: INDY il 15 Novembre 2004, 09:56:14
Mi pare 7 Euro l'uno.....ma ccertamente non  :riez:una cifra non superiore ai 10.

Ah, questa che mi dai è una buona notizia!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Xfox

Martella OLivier martella anche i miei si erano stondati poi col pappagallo li ho levati

robo

...se fai un taglio furperfur (oltre per oltre...) della vite spanata e hai un cacciavitre dalla punta abbastanza grande (12mm ca..) hai buone possibilità di smovere il coperchio... :mvv:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

piuiva

...cacciavite a percussione, risultato garantito, provato sulla testa della mia 59X...



+

Xfox


piuiva


Fabio WM XT 600 IT

...avevo usato la pistola ad aria compressa con bussola attacco 1/2" da 17 mm pazz2 e il tappo é andato a pezzi!!! :sob: Comunque il
ricambio mi pare che fosse davvero sotto i 10 E, tranquillo!!! :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Olivier


Mercoledì ho i ricambi in mano e provo, vi farò sapere!
Per i ragazzi dell'intaglio e cacciavite a mano, e per i signori del cacciavite a percussione: ma avete idea di cosa stamo parlando?  ;)
Se ho distrutto un dado del 17 con una chiave lunga 25cm, e con un pappagallo da 30cm non risco a combinare niente, che posso sperere di opttenere con un cacciavite???  :shock: :shock: :shock:
Il diametro della filettature è 32 mm!!!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Olivier il 16 Novembre 2004, 00:13:46
...per i signori del cacciavite a percussione: ma avete idea di cosa stamo parlando?  ;) ...
in effetti il mio "cacciavite" a percussione "monta" anche le bussole da 1/2" (come quelle della pistola
ad aria per capirci...) e il lavoro che fa' é di girare ma solo quando é sotto la massima pressione del colpo
di martello/mazzetta...solo che il tappo é in Al...non so' ma provare (prima di demolire il tappo con
lo scalpello...) é sempre possibile (se hai tutto l'occorente...) no?  :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

LEO del dosso

Secondo me con dei colpetti di martello e cacciavite sul diametro esterno del coperchietto, a dx e sx, sopra e sotto,  dovrebbe pian pian cominciare a svitarsi. L'ideale sarebbe riuscire, in due, a dare un colpo diametralmente opposto nello stesso istante. Considera che in quel punto non c'è tanto filetto e si tratta di alluminio su alluminio.
bisogna prorpio solo riuscire a farlo girare di pochi gradi.
L'importante è non insistere sempre nello stesso punto.
Spero di essere stato chairo. ciao
:bttr:
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

Olivier


Martello e sacalpellino sul bordo è la prima cosa che ho provato, ma il metallo è troppo cedevole!
Oggi sono andato per prendere i coperchietti nuovi ma non li aveva in casa, quindi rimandato tutto alla prox sett.
Per la cronaca 4,35 euro l'uno.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/