2KF tensiona bassa in uscita dal regolatore

Aperto da Marchinovis, 02 Novembre 2010, 19:42:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Banzai

Eugenio ti ha già detto tutto.. comunque i regolatori sono monofase o trifase, (ok tralasciando il discorso shunt o in serie, e il discorso FET..) per il resto si adattano... su alcune moto hanno fili per segnalazioni aggiuntive ma la 2KF non ne ha, ed averne uno maggiorato (certo ci deve anche entrare fisicamente) ti mette al riparo da problemi. Occhio che la guida che ho trovato su libero parla dello shindengen, mentre quello su motoshop è un EQUIVALENTE non l'originale.

Se trovi lo shindengen adattarlo è una minkiata, sono 4 fili come i tuoi , i due gialli allo statore e positivo\negativo

Se ne trovi uno 43f nuovo (ho cercato un pò online ma non l'ho trovato, magari un ricambista ce l'ha) è sicuramente ok



Marchinovis

Grazie a tutti per i consigli :ok: ; vi faro' sapere cosa decido...  :bye:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Marchinovis

Sicuramente la soluzione al problema sostituendo il regolatore del 2kf con quello del 43f , seguendo il tutorial di Fabio WM , mi sembra semplice e realizzabile senza grosse difficolta' 8) , però facendo una ricerca in rete con la sigla SH565-12/SHINDENGEN , che dal manuale sembra essere quella del regolatore del 2kf , esce questa immagine  :miii: sembrerebbe lo stesso che ho sul 2kf ma alettato...  che ne pensate? E' un rischio?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Marchinovis

#38
Ho trovato  :( è quello di motoshop :incx:   Quindi non cosi' affidabile come quello del 43f?! ::)


Ho invece letto in rete che qualcuno li apre e sostituisce il diodo con uno maggiore ; qualcuno lo ha già fatto sulle nostre moto?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

Citazione di: Marchinovis il 10 Novembre 2010, 19:04:36
Ho trovato  :( è quello di motoshop :incx:   Quindi non cosi' affidabile come quello del 43f?! ::)


Ho invece letto in rete che qualcuno li apre e sostituisce il diodo con uno maggiore ; qualcuno lo ha già fatto sulle nostre moto?
io lo aprii a suo tempo per ripararlo,ma e' fatto con microcomponenti che si sputtaXXno solo quando togli la resina...
questi nn sono riparabili e poi nn e' il "diodo" che si rompe.
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Banzai

Si avevo fatto anche io una ricerca online per vedere quali sostanze chimiche si potevano usare per togliere la resina, ma alla fine si trattava di sostanze tutte molto tossiche e difficilmente reperibili, per cui alla fine si consigliava sempre la rimozione meccanica. Starci sopra a lavorare per mezza giornata con la prospettiva che magari si rovinava comunque col tirar via la resina, oppure anche se ci riuscivo non era facile ripararlo.. Insomma meglio trovarne uno in sostituzione e via.

Marchinovis

#41
Azz ragazzi , sono appena tornato da Yamaha ed ho scoperto ke il regolatore originale del 2kf costa un botto 170,00 Eurini  :incx: ; quello del 43f 200,00 Eurini :miii:  Mi toccherà prenderne uno commerciale , che mi consigliate?
PS: noto che un Mod ha cambiato titolo al Topic con uno più appropriato, mi sembra giusto :mvv: !
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

Citazione di: Marchinovis il 11 Novembre 2010, 18:15:49
Azz ragazzi , sono appena tornato da Yamaha ed ho scoperto ke il regolatore originale del 2kf costa un botto 170,00 Eurini  :incx: ; quello del 43f 200,00 Eurini :miii:  Mi toccherà prenderne uno commerciale , che mi consigliate?
PS: noto che un Mod ha cambiato titolo al Topic con uno più appropriato, mi sembra giusto :mvv: !
ti e' andata bene di solito costano piu' della moto!
e prendine uno a caso e che cazz... :acci:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

rey7321

chissa cosa occorre per modificare il regolatore del 43f per metterlo su al 2kf...  øgodutoø

Eugyevolution

Citazione di: rey7321 il 12 Novembre 2010, 08:33:40
chissa cosa occorre per modificare il regolatore del 43f per metterlo su al 2kf...  øgodutoø
leggi tutto il post. che c'e' scritto :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Marchinovis

Ne ho trovato uno usato e chi lo vende mi scrive :"il regolatore era montato sotto un TT 59x modificato con impianto a 12volts (statore del 43f)"; può andar bene?  ::)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Lucariello

spero tu non abbia ancora comprato il regolatore.....

prima fai la misurazione all'uscita del regolatore con la batteria (nuova) attaccata.....

se le misure le hai fatte senza la batteria e` normale che misuri cosi.....( e tra l'altro dovrebbe riscaldarsi notevolmente.)

mi secca di ripetere sempre le stesse cose...... ma ormai qui sul forum si sentono tutti perfetti meccanici..... e spesso si scrivono minchiate a iosa.....

sarebbe troppo lungo da spiegare ora.. ( ma sul forum troverai i post in cui spiego come funziona un regolatore) ma ci vuole una batteria in perfetta efficienza altrimenti il regolatore lavora in corto.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Marchinovis

Grazie dell'intervento Luca, rifarò tutte le prove con la nuova batteria collegata! Ps: se lo ritrovi postami l link della discussione sul regolatore che mi interessa,ciao. ???
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Marchinovis

Citazione di: Marchinovis il 04 Novembre 2010, 18:12:44
                              Ah dimenticavo , tutte le misurazioni le sto' facendo sui connettori staccati del cavo che arriva dal carter e con la batteria (nuova) scollegata su ambedue i poli! Sbaglio qualcosa  :-[ ?
Lo scrivevo qualche posts sopra chiedendo conferma ; finalmente ora a motore acceso leggo sulla batteria 14,20V  :ok:  ;  il problema era proprio quello : " la batteria scollegata :miii: ! Grazie a tutti per le dritte che mi hanno portato alla risoluzione del problema facendo verifiche dettagliate di tutto senza buttare inutilmente soldi comprando ricambi superflui, ed in particolar modo a Lucariello per la svolta decisiva!  ???
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Eugyevolution

avro' forse un'altra moto,un'altro regolatore e un'altro tester....
sulla mia moto senza batteria il regolatore ha la tensione giusta,
cmq meglio cosi' :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Banzai

#50
Citazione di: Banzai il 04 Novembre 2010, 09:21:39
La misurazione della resistenza dello statore si fa tranquillamente senza smontarlo.

Comunque attacca una batteria buona fai le varie prove.

trovi indicazioni generali per problemi elettrici qui:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0

La prossima volta mi toccherà scriverlo con corpo 96 almeno lo leggono...  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


pensavo avesse capito che la batteria deve essere a posto! Comunque son contento che hai risolto.


Marchinovis

Premesso che HO RINGRAZIATO tutti come insegna la buona educazione, e che spesso si legge nei Forum di consigli dati in maniera leggera e frettolosa , ci dobbiamo sempre e comunque ricordare che l'utente standard del Forum si rivolge ad esso per risolvere il proprio problema discutendolo con altri utenti che nel 99% dei casi (esclusi i mod) ne sanno quanto lui e che quindi malintesi dovuti al non "professionismo" sono più che frequenti ma comunque apportano esperienze vissute dagli utenti che vanno ad arricchire il Knowhow ( sapere) di tutti i frequentatori ; credo che questo sia uno degli obbiettivi del Forum e, per concludere l'OT, dico che mi sembrano inutili sarcasmi che vanno a demolire lo spirito comunitario del forum. Grazie ancora. :ciao:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Banzai

Marco, nessun sarcasmo verso di te, casomai facevo dell'ironia per rispondere a Lucariel.. :ok:

Marchinovis

Citazione di: Banzai il 15 Novembre 2010, 09:15:32
Marco, nessun sarcasmo verso di te, casomai facevo dell'ironia per rispondere a Lucariel.. :ok:
???
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Lucariello

Scusa banzai... nulla di personale nei tuoi confronti..

io avevo capito che intevi dire nella tua risposta ... ma a mio avviso non eri stato sufficientemente chiaro ho solo cercato di argomentare meglio ( e neanche tanto , purtroppo ho sempre meno tempo da dedicare al forum).

la molla che ha scatenato la mia risposta e` stata quella data da alcuni utenti.. non ricordo neanche chi fossero di iniziare a sostituire parti.....

ormai dal punto di vista tecnico sto forum e` diventata na giungla... chiunque si sia cimentato con un cacciavite su queste moto ormai si pune come un guru della meccanica dei 595.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!


Marchinovis

Sembrerebbe proprio lui :ok:!
In questo momento pare esserci l'inflazione di regolatori , per fortuna che qualche giorno prima , quando ero indeciso sul da farsi , non ce ne era nussuno :sigaro: !
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

sergiojamcs

Citazione di: Banzai il 04 Novembre 2010, 09:21:39
La misurazione della resistenza dello statore si fa tranquillamente senza smontarlo.

Comunque attacca una batteria buona fai le varie prove.

trovi indicazioni generali per problemi elettrici qui:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0


Per esempio , collega una buona battería ( io collego quella della mia macchina direttamente ) , occhio + su+ e - su - ,,,  é se tutto funziona correttamente , il problema é ovviamente dalla batteria moto .